Amici a 4 zampe

Beeweek a Genova dal 16 al 21 maggio, una settimana di eventi dedicati alle api e al miele

Beeweek

Il declino e la moria delle api è uno degli eventi più catastrofici legati direttamente all’uso indiscriminato di pesticidi e agli eventi metereologici estremi. Oltre alla proliferazione di una specie di acari parassiti meglio noti col nome di Varroa destructor. Una specie talmente diffusa a livello mondiale da rappresentare una delle sfide principali dell’apicoltura moderna. Studiare, analizzare e comprendere il …

Leggi l'articolo »

Attenti alla processionaria!

processionaria insetto urticante in cammino LiguriaDay

Un nemico dei boschi ma anche di tutti noi. Andar per boschi in questo periodo è un piacere per tutti: allegre compagnie, bambini e cani che giocano e corrono, il piacere di un pic-nic all’aria aperta… ma fate attenzione… In tarda primavera un insetto urticante nemico subdolo può rovinare la vostra giornata: la processionaria. Avrete sicuramente visto “appesi” agli alberi …

Leggi l'articolo »

Cani di famiglia, quali regole rispettare quando ci sono dei bambini

aggressività cani di famiglia copertina LiguriaDay

“L’aggressività” dei cani di famiglia è un problema comportamentale serio che può diventare ancora più rischioso se vi sono dei bambini nei dintorni. Se il cane arriva a mordere ed aggredire una persona, che sia di famiglia oppure no, andrebbe portato da uno specialista in comportamento animale per evitare che quel tipo di atteggiamento si ripeta. Ma se il cane …

Leggi l'articolo »

Donna uccisa da rottweiler: “il cane è recuperabile”, a dirlo il gestore del canile a cui è affidato

Donna uccisa da rottweiler

Donna uccisa da rottweiler: parla il gestore del canile Pluto’s a cui è stato affidato il cane killer che ha ucciso a morsi una 50enne lo scorso 5 aprile. Continua a tenere banco la vicenda del rottweiler che ha ucciso una donna di cinquant’anni lo scorso 5 aprile. Dopo numerosi dibattiti riguardo il possibile abbattimento del cane, è arrivato il …

Leggi l'articolo »

Lama corre all’impazzata in Corso Italia: indagini sugli animalisti

Lama in fuga a Genova

Domenica mattina, 23 aprile 2023, la tranquillità della domenica è stata sconvolta da un avvenimento insolito a Genova: un lama in fuga ha attraversato Corso Italia, mettendo in allarme automobilisti e passanti che hanno immediatamente segnalato la situazione alle forze dell’ordine. L’animale è riuscito a percorrere un tratto di strada notevole, passando per la discoteca Mako e arrivando fino in …

Leggi l'articolo »

È arrivato il momento di depenalizzare il consumo di carne di orso.

È arrivato il momento di depenalizzare l'orso

Una proposta di legge per consentire il consumo di carne d’orso in Italia Da tempo immemorabile, l’orso ha rappresentato una fonte di cibo per gli uomini in diverse parti del mondo, compresa l’Italia. Tuttavia, oggi la carne d’orso è proibita nel nostro paese a causa dello status di specie protetta dell’animale. Ma in altri paesi europei, come la Slovenia e …

Leggi l'articolo »

Processionaria, i rischi per i nostri animali

La processionaria è un lepidottero molto pericoloso per i nostri animali, infatti, già il semplice contatto può provocare una vera e propria emergenza veterinaria. Nei casi più gravi, ossia quando vi è un’ingestione della processionaria, potrebbero presentarsi sintomi molto gravi, i quali potrebbero addirittura causare la morte dell’animale. La presenza di questo insetto si intensifica in primavera. Per questo motivo, in questo …

Leggi l'articolo »

Animali che percepiscono i cambiamenti meteo

Quante volte diciamo chissà che tempo farà domani? Beh, ora oltre che tramite le solite previsioni meteo e applicazioni su telefono, potrete saperlo semplicemente osservando più attentamente gli animali e i loro comportamenti. Ebbene sì, perché gli animali sono molto meteoropatici. Molto più di noi umani. Andiamo quindi a vedere nello specifico quali animali sono in grado di “prevedere” il …

Leggi l'articolo »

Enrico Rizzi: “Vado in Turchia in aiuto degli animali terremotati”

Cagnolino estratto dalle macerie in Turchia

Filo diretto dalla Turchia con i lettori di Liguria.Today “Parto il 4 marzo – dice Enrico Rizzi – dopo il terremoto voglio dare il mio aiuto concreto a tutti quei poveri animali vittime del sisma.” E’ pronto a partire il difensore dei diritti degli animali in Italia e nel mondo. Un viaggio impegnativo e rischioso, ma necessario per aiutare realmente …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay