Emergenza docenti: come ogni anno, in vista della programmazione del successivo anno accademico riparte l’emergenza in merito alla carenza di insegnanti, di volta in volta sempre più importante. Quello del docente è un mestiere che non entusiasma più. Troppe le cause e poche le soluzioni al problema. Sta per volgere al termine un altro anno scolastico ma la scuola rimane …
Leggi l'articolo »Archivi Tag: #scuola
Circa trecento insegnanti a rischio precariato in Liguria: la “beffa” degli idonei del concorso 2020
GENOVA – Sono quasi 300 gli insegnanti liguri che, proprio come Andrea Meloni, docente di geografia in un istituto genovese in prima linea nell’ardua diatriba arrivata fino in Parlamento, rischiano il precariato o addirittura la perdita del proprio posto in graduatoria. Il problema è rappresentato, ancora una volta, dagli innumerevoli “abusi nella successione di contratti di lavoro a tempo determinato” …
Leggi l'articolo »Scuola, presidio sindacati per autonomia differenziata davanti alla Prefettura
Scuola, presidio sindacati questa mattina in Largo Lanfranco. Si protesta contro il disegno di legge per autonomia differenziata proposta dall’esecutivo Meloni. Questa mattina dalle 10 alle 12 nuova protesta dei sindacati della scuola Flc Cgil, Uil Scuola e Gilda davanti alla Prefettura di Genova per dire no all’autonomia differenziata proposta dall’esecutivo Meloni. Si vorrebbe infatti consegnare autonomia alle regioni a statuto ordinario …
Leggi l'articolo »Wall of Dolls, OPI e GAIA: un convegno per gli studenti su autostima e amore
L’Amore è Libertà: Amarsi, Farsi Amare e Amare E’ questo il titolo del convegno organizzato da Wall of Dolls, OPI e GAIA in programma martedì 14 febbraio dalle 9 alle 13 al Teatro Comunale di Sori. In occasione della giornata di San Valentino Wall of Dolls Liguria, OPI Ordine Professioni Infermieristiche e GAIA, organizzano un convegno informativo e formativo di …
Leggi l'articolo »Amnesty forma i docenti per educare ai diritti
PONZANO MAGRA – Tre giorni per educare ai diritti umani con Amnesty International in Liguria. Si è svolto da venerdì 3 a domenica 5 febbraio, il corso di formazione per docenti “Primi passi. Educare ai diritti umani a scuola”, nell’ex opificio calibratura dell’ex Ceramica Vaccari (Progetto NOVA) a Ponzano di Santo Stefano di Magra in provincia di La Spezia, organizzato …
Leggi l'articolo »Liceo Cassini di Genova nella bufera: la lettera di una mamma di un ex studente
Liceo Cassini di Genova nella bufera: una scuola che svetta da anni nelle classifiche dell’Eduscopio della Fondazione Agnelli e che da tempo si è guadagnao la nomea di miglior liceo scientifico della città. Ma anche qui si devono fare i conti con la “malascuola”. Liceo Cassini di Genova: cosa è successo A scatenare il polverone la mamma di un ex …
Leggi l'articolo »Presentato il progetto ALISA “Crescere Bene” per insegnare ai bambini la salute per se stessi e l’ambiente
Con la conferenza stampa di oggi, tenutasi nella Sala Nautilus dell’Acquario di Genova, ALISA dà il via alla seconda edizione del progetto “Crescere bene”. Il progetto è rivolto alle scuole primarie (classi 3-4-5°) e secondarie di primo grado (classi 1°) liguri, coinvolgendo più di 600 studenti da oltre 30 classi e 20 istituti comprensivi della Liguria. L’iniziativa mira a rendere …
Leggi l'articolo »Scuole al freddo: la lettera di un giovane studente genovese
Riportiamo la lettera di uno studente genovese pervenutaci questa mattina nella quale si espone la difficile situazione vissuta dagli alunni dell’Istituto Majorana-Giorgi costretti, in questi giorni di temperature molto basse, a fare lezione in aule simili a ghiacciaie a causa di un impianto di riscaldamento scolastico che, nonostante le numerose e recenti revisioni/riparazioni, continua a mostrare segni di malfunzionamento. Buongiorno …
Leggi l'articolo »Tagli alla scuola: i sindacati promettono proteste
Tagli alla scuola. Prosegue la politica dei tagli: adesso tocca alla scuola e con la manovra chiuderanno 700 istituti, i sindacati sono pronti allo sciopero. Un governo saggio dovrebbe considerare sacri due punti: la sanità e la scuola. E invece proprio i due motori di un Paese sono ancora una volta bersagliati. Adesso arriva una nuova manovra che porterà alla …
Leggi l'articolo »Manifestazione degli studenti a Genova e Imperia. “Nessun merito a questo Governo”
Alle ore 8.30 di Venerdì 18 Novembre, gli studenti di Genova e Imperia sono scesi in piazza per la manifestazione contro il Governo. Sono stati oltre un centinaio gli studenti che stamattina hanno sfilato per le strade del centro genovese, impugnando bandiere e stendardi e lanciando slogan contro l’operato del neo Governo. La protesta è nata a livello nazionale. Tantissime …
Leggi l'articolo »