Nuove tracce del passato scoperte in un cantiere genovese I resti di una città passata continuano a riemergere a Genova. La scoperta più recente risale a pochi giorni fa, quando nell’area della Rotonda di Carignano sono stati rinvenuti i resti di alcune fortificazioni risalenti alla seconda guerra mondiale. Ancora una volta un reperto archeologico viene trovato in un cantiere durante …
Leggi l'articolo »Cultura
Chiuso il bando per un nuovo Direttore di Palazzo Ducale: oltre un centinaio i candidati
Si è chiuso ieri, 18 settembre 2023, il bando per l’elezione del nuovo direttore di Palazzo Ducale. Sono stati circa un centinaio i candidati che hanno presentato la domanda. Tra questi, però, non si è proposta Serena Bertolucci, l’attuale direttrice a cui il direttivo di Palazzo Ducale ha deciso di non affidare un secondo mandato. “È venuta meno la condizione …
Leggi l'articolo »Gian Piero Alloisio: “Genova per Voi produce reddito grazie ai nostri autori, siamo pronti per la decima edizione”
Al via il 4 ottobre l’edizione numero dieci del talent nazionale per autori e compositori Decima edizione dal 4 al 7 ottobre di Genova per Voi, il talent nazionale per autori e compositori ideato e diretto dal cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio, in collaborazione con il giornalista musicale Franco Zanetti. “Bisogna dirlo che Genova per Voi produce reddito grazie …
Leggi l'articolo »Genova caput mundi della Nautica: forte attesa per l’inaugurazione della 63° edizione del Salone Nautico Internazionale
Il Salone Nautico Internazionale di Genova 2023 si terrà dal 21 al 26 settembre E’ un’attesa frenetica quella che precede l’inaugurazione ufficiale del Salone Nautico edizione 2023. Genova caput mundi della nautica in vista dell’imminente 63° edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova che si riconferma l’appuntamento più atteso per le eccellenze della nautica mondiale. Una settimana densa di appuntamenti irrinunciabili …
Leggi l'articolo »Carige premia i partecipanti alle iniziative del Ducale con 7500 libri
7.500 libri della fondazione Carige in omaggio per i partecipanti alle iniziative di Palazzo Ducale I partecipanti alle iniziative organizzate da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura avranno l’opportunità di ricevere in omaggio i volumi del patrimonio di Fondazione Carige dedicati a Genova e alla Liguria. Grazie alla donazione di Fondazione Carige e all’accordo con Palazzo Ducale, più di 7.500 …
Leggi l'articolo »A Finalborgo festival del lavoro a maglia, il 7 e l’8 ottobre
In autunno a Finalborgo arriva “aspettando KN.IT 2024”, un’edizione speciale del festival italiano del lavoro a maglia. Sabato 7 e domenica 8 ottobre, nella cornice del Complesso Monumentale di Santa Caterina, l’appuntamento di riferimento a livello nazionale per chi lavora a maglia, propone corsi, workshop e una mostra mercato di filati artigianali e produttori italiani. Finale Ligure, 29 agosto 2023 – …
Leggi l'articolo »“Lanterna 2030: Living Herit@Ge” presentato il progetto per la valorizzazione del Complesso Monumentale della Lanterna di Genova
Verso il 900esimo anniversario dalla costruzione della Lanterna. Presenta la conferenza programmatica: Lanterna 2030: Living Herit@Ge. Ideata da PHAROS HERITAGE SRLS e da SYDERE HERITAGE (SYstemic DEsign REsearch & education center) del Politecnico di Torino, la conferenza segna una tappa significativa nel percorso verso il 2028, anno del 900esimo anniversario del simbolo di Genova: la Lanterna. Lanterna 2030: Living Herit@Ge …
Leggi l'articolo »In’side Art: “Monte Pellegrino” di Francesco Lojacono
Amici lettori di Liguria day bentornati per questo nostro appuntamento dedicato all’arte, oggi vi intratterremo con una nuova opera che vi appassionerà e vi colorerà la giornata. Giorni fa una bella coincidenza, giunta come un regalo inaspettato, mi ha offerto lo spunto per parlarvi di arte in un diverso contesto. Una sera di questa calda estate alla tv è andata …
Leggi l'articolo »Tornano le “storie di mare” per il Salone Nautico di Genova
Appuntamento al 63° Salone Nautico Internazionale con gli Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare: giovedì 21 settembre alle ore 19.00 la storia imprenditoriale di Massimo Perotti Storie di Mare al Salone Nautico, il primo appuntamento giovedì 21 settembre Giovedì 21 settembre, alle ore 19.00, presso il 63° Salone Nautico di Genova, si terrà l’incontro con Massimo Perotti, presidente e …
Leggi l'articolo »Primo giorno di scuola in Liguria, ritorno sui banchi per 87mila studenti
Ritorno a scuola per 87 mila studenti oggi con oltre 90 istituti comprensivi e superiori. Un primo giorno sereno e spensierato per i giovani liceali che si ritrovano negli atri delle scuole e si raccontano le vacanze. C’è voglia di normalità, di serenità. Lo raccontano anche i più giovani che chiedono un anno diverso rispetto agli ultimi vissuti nella perenne …
Leggi l'articolo »