Ieri – 21 settembre 2023, in vista dell’apertura del Salone Nautico di Genova – si è tenuto un incontro in prefettura con il ministro Matteo Salvini per parlare delle infrastrutture liguri. Erano presenti all’incontro il sindaco di Genova Marco Bucci, il presidente della Regione Giovanni Toti e l’amministratore delegato di Autostrade Roberto Tomasi. Quest’ultimo ha quindi confermato l’avvio dei lavori …
Leggi l'articolo »Trasporti & Infrastrutture
Inaugurato il 63esimo Salone Nautico di Genova: Un Evento Nautico di Calibro Globale
Un Avvio con la presenza delle autorità e la nuova veste del Waterfront La 63esima edizione del Salone Nautico di Genova ha aperto i suoi battenti oggi con una presenza governativa senza precedenti: ben cinque membri del Governo Italiano, incluso il vicepremier Matteo Salvini e il ministro alla difesa Guido Crosetto, sono arrivati per il taglio del nastro. Non meno …
Leggi l'articolo »Metropolitana di Genova: lavori rallentati e nuovi finanziamenti
Continuano i progetti per rinnovare il sistema di trasporti di Genova. Previste nuove linee per la metropolitana Anche per la metropolitana è in corso un progetto volto a rendere più efficiente il sistema di trasporti della città. L’idea è, infatti, quella di prolungare la linea metropolitana in tre direzioni: In Valbisagno con lo Skymetro fino a Prato A Ponente, almeno …
Leggi l'articolo »Processo Morandi, al via la seconda fase: in aula i primi imputati
In aula i dirigenti del Ministero delle Infrastrutture, Mauro Coletta e Vincenzo Cinelli Comincia oggi la seconda fase del processo per il crollo del ponte Morandi. Dopo una lunga fase iniziale dove sono stati sentiti i testimoni convocati dall’accusa e dalle parti civili, adesso verranno ascoltati in aula i primi imputati. Tuttavia, delle 58 persone convocate, solo 18 hanno accettato …
Leggi l'articolo »Sciopero Trasporti il 18 settembre 2023
Genova, CUB e UGL Autoferro aderiscono allo sciopero nazionale L’Organizzazione Sindacale CUB Trasporti di Genova e la UGL Autoferro hanno confermato la loro adesione allo sciopero nazionale nella giornata di lunedì 18 settembre 2023.Di seguito le indicazioni sulle modalità dello sciopero. Lo sciopero di 24 ore CUB Per quanto riguarda il trasporto urbano è stato segnalato che il personale viaggiante …
Leggi l'articolo »AMT: nuovo protocollo di sicurezza per il personale
Cabine posto guida isolate, videosorveglianza e intervento Forze dell’Ordine ‘Misure per il miglioramento della sicurezza del servizio e del personale nel trasporto pubblico locale‘ è il nuovo protocollo siglato da AMT, Città Metropolitana di Genova, Comune di Genova e le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal. Lo scopo è consolidare una maggiore sicurezza all’interno dei bus sia …
Leggi l'articolo »La Conferenza dei Sindaci di Città Metropolitana di Genova approva il nuovo Regolamento di Utenza e la Carta del Servizio Idrico Integrato
Nel pomeriggio di ieri la Conferenza dei sindaci di Città Metropolitana di Genova ha approvato la Carta del Servizio relativo all’ambito territoriale dell’A.T.O. (Ambito territoriale ottimale) Centro Est e il Regolamento di utenza del servizio idrico integrato. Si tratta di due documenti, riformulati e aggiornati in conformità alle disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), fondamentali per …
Leggi l'articolo »Skymetro, dialoghi in città: il progetto dell’Avio-tramvài migliorato. Luddisti senza argomenti.
Lo Skymetro, in italiano avio-tramvài: Il progetto in volo verso il Futuro, tra le Colline della Val Bisagno. Skymetro: Cambiamenti nel Progetto Rivoluzioneranno la Metropolitana della Valbisagno. Dialoghi in città è il sito di riferimento per il dibattito costruttivo sul futuro della mobilità genovese. Nel cuore della splendida Liguria, la metropolitana Skymetro è destinata a subire notevoli modifiche che rivoluzioneranno …
Leggi l'articolo »Lunedì 18 settembre sciopero del Trasporto Pubblico CUB e UGL
Il sindacato CUB Trasporto pubblico ha indetto per lunedì 18 settembre uno sciopero nazionale di 24 ore con Confederazione Cobas, ADL e SGB. Nello stesso contesto, anche l’Organizzazione Sindacale UGL Autoferro ha comunicato uno sciopero di 4 ore per la stessa giornata. L’agitazione sindacale di CUB trasporti riporta diverse richieste a livello nazionale, tra cui: aumento salariale di 300 euro …
Leggi l'articolo »Progetto 4 Assi di Forza: iniziati i lavori, trasporto pubblico in aumento.
Obiettivo: introdurre 145 mezzi tra filobus e bus elettrici a Genova entro giugno 2026 Con il progetto 4 Assi di Forza, in questi anni Genova assisterà a notevoli cambiamenti. Il progetto prevede, infatti, la realizzazione di un sistema filoviario a zero emissioni inquinanti e operante su quattro direttrici (i Quattro Assi) per una copertura efficace ed efficiente del territorio genovese. …
Leggi l'articolo »