Archivi Tag: #sanità

Medicina digitale: l’azione del Rotary Club genovese per prevenire e curare

Non è la prima né l’ultima volta che si sottolinea come “prevenire sia meglio che curare“, ma grazie al progetto “Medicina Digitale: prevenzione e cura” promosso dal Rotary Club di Genova siamo un passetto più vicini a entrambe e in tutto il territorio, comprendendo quindi anche le zone tendenzialmente meno dense di medici. Come agisce la “medicina digitale” promossa dal …

Leggi l'articolo »

Nella Fondazione Gaslininsieme entrano 15 grandi realtà imprenditoriali e istituzioni

Gaslininsieme

Comunicato Stampa Genova, 23 maggio 2023. Si è tenuto ieri sera a Villa Canali Gaslini il primo meeting dei Soci Sostenitori Gaslininsieme alla presenza di Carla Sibilla, vice presidente della Fondazione Gerolamo Gaslini, del presidente dell’Istituto Giannina Gaslini Edoardo Garrone, del direttore generale Renato Botti, del segretario generale Gaslininsieme Maurizio Luvizone. Ha partecipato anche il presidente di Regione Liguria Giovanni …

Leggi l'articolo »

Ospedale San Martino sempre più eccellenza ligure: salvata in extremis donna con aorta rotta

Donna con aorta rotta salvata in extremis al Policlinico San Martino

Una donna è arrivata all’alba di ieri al Policlinico San Martino con l’aorta rotta. Intervento di routine ma pericoloso: il team guidato dal direttore Giovanni Pratesi ha risposto in modo tempestivo consentendo alla paziente di 71 anni di sopravvivere. All’alba di ieri mattina rischiosa corsa contro il tempo presso il Policlinico San Martino: arrivata infatti in codice rosso una donna …

Leggi l'articolo »

A Genova una fiaccolata per denunciare gli episodi di violenza sugli operatori sanitari

Fiaccolata a Genova

Fiaccolata a Genova questa sera per Barbara Capovani, la psichiatra pisana uccisa a sprangate da un ex paziente. L’ennesimo episodio di violenza a operatori sanitari, un problema che è sempre più frequente. La violenza ai danni degli operatori sanitari è sempre più dilagante e tra causa e possibili soluzioni c’è certamente quella di sensibilizzare sul tema: per questo motivo questa …

Leggi l'articolo »

Arriva la nuova app “mi@salute” per snellire il sistema sanitario

App "mi@ salute"

App “mi@ salute” la nuova frontiera della sanità digitale sbarca in Liguria, prima regione in Italia a dotarsi di un software di questo genere che si pone l’obiettivo di snellire il sistema sanitario semplificando la vita a medici e pazienti. In Liguria arriva la nuova app “mi@salute” per tutti i cittadini che vogliono consultare e approfondire la propria storia clinica. …

Leggi l'articolo »

1500 pazienti Covid curati in tre anni: numero da record per la clinica di infettivologia del San Martino

Clinica di Matteo Bassetti

La clinica di Matteo Bassetti si conferma tra le prime al mondo: una vera eccellenza della sanità ligure con oltre 50 studi clinici, 450 pubblicazioni, 1500 pazienti e 5000 farmaci somministrati negli ultimi tre anni. Circa 1500 i pazienti Covid curati nella clinica di malattie infettive del San Martino diretta da Matteo Bassetti negli ultimi tre anni: questi i dati …

Leggi l'articolo »

Giornata mondiale contro la meningite: in arrivo nuovo Piano Vaccinale Nazionale

Giornata mondiale contro la meningite

24 aprile Giornata mondiale contro la meningite, una malattia infettiva che ancora oggi suscita paura e preoccupazioni. Giornata dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza, è in arrivo un nuovo Piano di vaccinazione in tutta Italia. Oggi 24 aprile è la Giornata mondiale contro la meningite, una giornata volta a diffondere maggior consapevolezza nei confronti di questa malattia infettiva causata da …

Leggi l'articolo »

Ricette mediche dematerializzate: i liguri sembrano apprezzare la novità

ricetta medica

Dal 3 aprile sono in vigore le ricette mediche dematerializzate – incluse le bianche – che consentono di andare in farmacia presentando solamente la propria tessera sanitaria. Scopo della dematerializzazione è la semplificazione del rapporto tra paziente e sanità e la riduzione al minimo dei limiti che rallentano l’approvvigionamento di farmaci prescritti dal medico curante. Eliminati quindi i promemoria cartacei …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay