Interviste

BeDesign Week a Genova, fino al 28 maggio un evento da non perdere

BeDesign Week Genova

E’ iniziata col botto la quarta edizione della BeDesign Week che dura sino a domenica 28 maggio. Dopo appena due giorni, si può già affermare che i 12 mila visitatori della scorsa edizione saranno sicuramente superati. Un successo organizzativo ed espositivo “sparpagliato” anche fuori il perimetro abituale del DiDe, che vanta un programma ricco di 8 mostre, 20 conferenze e …

Leggi l'articolo »

“Sinfonie d’Arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova” in mostra alla Galleria Bper Banca

Sinfonie d'Arte

La Galleria BPER Banca si presenta per la prima volta a Genova con la mostra “Sinfonie d’Arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova”, curata da Anna Orlando e Lucia Peruzzi a Palazzo Doria Carcassi. Realizzata insieme alla Fondazione Carige, l’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico dal 21 aprile al 23 luglio 2023. “Con questa mostra – ha detto Sabrina Bianchi, Responsabile del Patrimonio Culturale di BPER Banca – …

Leggi l'articolo »

Mostra di Keith Haring al carcere di Marassi: da oggi il via alle visite

Mostra di Keith Haring

Le opere dell’artista neopop con figure stilizzate e iconiche varcano il carcere di Marassi per una mostra che sarà visibile fino al 29 maggio. I detenuti omaggiano l’artista con un lungo murales legato a un suo dipinto simbolo di libertà. Apre oggi, 23 maggio, una mostra di 15 opere firmate Keith Haring nel Teatro dell’Arca del carcere di Marassi in …

Leggi l'articolo »

Al via la seconda edizione di “FAI un giro in vigna” coi Gruppi FAI Giovani della Liguria

Fai un giro in vigna

Credo che anche i liguri astemi siano consci del fatto che la produzione vinicola è un’eccellenza dell’agricoltura della nostra regione; porta con sé un importante bagaglio di tradizioni e allo stesso tempo è fortemente calata nella contemporaneità e tocca temi legati alle tradizioni locali e al paesaggio.  Che sia la viticoltura eroica delle colline “andine” di Airole nell’estremo Ponente e delle fasce …

Leggi l'articolo »

Il ‘boom’ Rolli Days 2023: il punto con Giacomo Montanari e i divulgatori scientifici

Boom Rolli Days a Genova

Passato il clamore dell’edizione primaverile dei Rolli Days 2023, volti a promuovere il sito Unesco Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli e, più in generale, gli straordinari monumenti genovesi, si può ora tentare un bilancio più approfondito dell’impatto culturale e d’immagine, ma anche delle ricadute in termini economici di un fenomeno giunto alla sua quindicesima edizione. …

Leggi l'articolo »

Il Museo della Lavanda di Carpasio è tornato a vivere

Museo della Lavanda

Carpasio è un piccolo borgo di mezza montagna un po’ nascosto tra i boschi della Valle Argentina, alle spalle di Taggia. Con il vicino paese di Montalto Ligure condivide l’intelligente merito – almeno io lo considero tale – di essersi unito in un unico comune, da due che erano. Unico caso in Liguria, negli ultimi decenni, di due piccoli comuni …

Leggi l'articolo »

A tu per tu con Moreno Burattini, lo sceneggiatore di Zagor (parte 2)

intervista Moreno Burattini Zagor

Continua dalla parte 1 Eh già … l’attesa era davvero lunga, però  permetteva di rileggere la storia, carpendo quei dettagli che potevano essere sfuggiti. C’era l’attesa per il nuovo numero, non era tutto immediato come oggi, che poi è la storia della letteratura: i Tre Moschettieri, uscirono a puntate su certi giornali come romanzo d’appendice. La primissima edizione del “Miglio verde” era …

Leggi l'articolo »

In uscita il nuovo libro di Valentina Evangelista: “L’incantesimo dei luoghi”

libro Valentina Evangelisti

Ho avuto il privilegio di incontrare Valentina Evangelista a proposito di un romanzo da lei scritto magistralmente: Primo piano interno tre, che mi ha fatto letteralmente innamorare della sua penna. Non potevo esimermi quindi dal leggere la sua nuova fatica, uscita da pochissimo: L’incantesimo dei luoghi, edito da Ediciclo, il quale non smentisce la sua bravura. Valentina sceglie otto posti …

Leggi l'articolo »

A tu per tu con Moreno Burattini, sceneggiatore di Zagor (parte 1)

intervista Moreno Burattini Zagor

Approfittando dell’uscita dell’ultima fatica letteraria di Moreno Burattini, il più longevo sceneggiatore del re di Darkwood “Zagor Te-Nay” , ripercorriamo con lui un‘avventura che dura da oltre trent’anni. Tra epigrammi, mad doctor ed improbabili censure, ecco cosa ci ha raccontato. Anni ’80 … grande fermento giovanile … musicalmente la Toscana è molto attiva con bands quali Litfiba, C.C.M., Diaframma, Pankow. …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay