Green

Da Genova all’Onu la Dichiarazione Universale dei Diritti degli Oceani entro il 2023

Carta di Genova

L’oceano sostiene tutta la vita sul pianeta. Il genere umano dipende da un oceano sano. Sono i primi due principi contenuti nella Carta dei Diritti fondamentali degli Oceani che, la scorsa settimana, è stata presentata dalla delegazione del Comune di Genova al fianco di The Ocean race alla sede dell’ONU, a New York, nel contesto delle iniziative collegate alla settimana …

Leggi l'articolo »

Fuoco alle polveri! Caccia: custode di tradizioni e biodiversità si prepara a Riaprire la Stagione.

Cinghiali - Foto Francesco De Giorgio

In Italia, il richiamo della caccia echeggia nuovamente nei boschi. 17 settembre, la stagione venatoria è pronta a riaprire le sue porte, testimoniando il perseverare di una pratica radicata profondamente nel tessuto culturale del nostro paese.In 16 regioni, i preparativi sono già in pieno svolgimento, inaugurando la pre-apertura della stagione venatoria 2023-2024. Tuttavia, a causa delle recenti inondazioni, l’Emilia Romagna …

Leggi l'articolo »

Volontari al lavoro nel Bisagno per ripulirlo dai rifiuti

Volontari al lavoro nel Bisagno

Volontari al lavoro nel Bisagno: sabato 16 settembre dalle 10 alle 13.30 un gruppo di volontari si ritroverà nel greto del torrente Bisagno per ripulire determinate aree dalla presenza di rifiuti e cercare allo stesso tempo, di sensibilizzare la popolazione a un corretto smaltimento nel rispetto dell’ambiente. Per partecipare e aderire all’iniziativa si può compilare il form online disponibile qui. …

Leggi l'articolo »

Parla l’editore: “Lo confesso: sono un maniaco della differenziata (deluso)”

editore raccolta differenziata

Ebbene sì lo confesso, sono uno di quei maniaci (meglio forse chiamarli pazzi) che dividono tutto. Anche il polietilene che è accoppiato alla carta utilizzata per gastronomia. Per non parlare del fatto che tolgo il tappo in alluminio e la base sempre in alluminio delle bottiglie d’olio (rischiando di tagliarmi) nonché il salvagocce in plastica che destino nel contenitore della …

Leggi l'articolo »

Bus navetta gratuito a Sestri Levante, l’iniziativa cominciata il 1° agosto

Bus navetta gratuito a Sestri Levante

Sestri Levante, al via il nuovo bus navetta circolare gratuito. Il sindaco Solinas: “Partirà dal centro storico passando da Riva per poi tornare a Sestri . L’obiettivo è anche quello di stimolare l’uso dei mezzi pubblici e limitare il traffico”. Dal 1° agosto, è partito il nuovo servizio autobus circolare interno a Sestri Levante, con percorso dal centro storico a …

Leggi l'articolo »

Skymetro, Legambiente e opposizioni, il futuro se ne infischia. Il progetto dell’Avio-tramvài va avanti

Lo Skymetro, in italiano avio-tramvài: Il progetto in volo verso il Futuro, tra le Colline della Val Bisagno.L’avanguardia della mobilità urbana è giunta a Genova, che, come una fenice risorta, si slancia verso il futuro con l’audace ed innovativo progetto dell’Avio-tramvài. Quest’opera d’ingegneria, simbolo di un rinnovato ottimismo, aprirà le porte a un’esperienza di viaggio senza precedenti per i viaggiatori …

Leggi l'articolo »

Il futuro è green: reattori nucleari modulari di piccole dimensioni sulle navi

reattori nucleari sulle navi

In un’era in cui la sostenibilità e l’indipendenza energetica sono sempre più importanti, il nuovo progetto di propulsione navale nucleare portato avanti da newcleo, Fincantieri e RINA rappresenta un passo avanti rivoluzionario. Sfruttando le innovative tecnologie nucleari di newcleo, come i piccoli reattori modulari raffreddati a piombo, queste società stanno abbracciando un futuro di ridotte emissioni di carbonio e indipendenza …

Leggi l'articolo »

Pronti per i lavori al Parmignola finanziati oltre un anno fa

lavori Parmignola

MARINELLA DI SARZANA – Affidati i lavori per il consolidamento dell’argine del Parmignola tra il viadotto autostradale e la litoranea che consentiranno il declassamento del rischio idraulico della piana. Il sindaco Ponzanelli: “Senza sicurezza non c’è futuro. Grazie a Regione Liguria che ancora una volta ha creduto e investe nel rilancio della nostra frazione”. La mitigazione del rischio idraulico e …

Leggi l'articolo »

Intervento urgente di abbattimento presso i giardini Combattenti Alleati di Corso Magenta

intervento urgente A.S.Ter

Si riporta di seguito il Comunicato Stampa di A.S.Ter, azienda partecipata del Comune di Genova responsabile della manutenzione stradale e del verde pubblico. Genova, 25 luglio – Nella giornata di domani, mercoledì 26 luglio, si rende necessario intervenire con urgenza per l’abbattimento del grande pino domestico posto all’inizio di Corso Magenta, presso i Giardini Combattenti Alleati. L’albero è stato oggetto …

Leggi l'articolo »

Porto di Vado Ligure, dal Ministero dell’Agricoltura 9,5 milioni per ridurre l’impatto ambientale

Porto di Vado Ligure Rigassificatore a Vado Ligure: partito oggi l'iter burocratico per avviare il posizionamento

9,5 milioni di euro dal Ministero dell’Agricoltura per migliorare l’efficienza logistica e ridurre l’impatto ambientale nel Porto di Vado Ligure L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 9,5 milioni di euro dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per la realizzazione di un programma di investimenti nell’ambito della misura …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay