Si è conclusa al Palasport di Genova la cerimonia istituzionale di inaugurazione di “Liguria 2025 Regione Europea dello Sport”, evento promosso dalla Regione Liguria e che ha visto un’ampia partecipazione da parte delle associazioni sportive di tutto il territorio.Un appuntamento che ha visto la presenza del presidente della Regione Liguria Marco Bucci, dell’assessore allo Sport Simona Ferro, dell’assessore alla Sanità …
Leggi l'articolo »Carosello
Il Casinò di Sanremo festeggia 120 anni di storia
Il Casinò di Sanremo compie 120 anni e celebra l’anniversario attraverso un evento che sottolinea la sua importanza per la cittadina della Riviera di Ponente. Presente alle celebrazioni anche il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana che ha dichiarato: «È un onore per me partecipare alle celebrazioni dei 120 anni del Casinò di Sanremo, una storica istituzione che rappresenta un …
Leggi l'articolo »La Spezia e Savona finaliste per il titolo di città Capitale della Cultura 2027
«Una notizia che riempie di orgoglio la Liguria: La Spezia e Savona sono ufficialmente tra le dieci città finaliste per il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027». A comunicare la notizia è il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, che l’ha comunicata a mezzo social. «Un traguardo importante che vede la nostra regione protagonista – ha dichiarato – …
Leggi l'articolo »Influenza, Liguria ancora in zona “arancione”
Oggi la Liguria sta attraversando il pieno del periodo epidemico e lo stesso sta accadendo a livello nazionale. I dati del rapporto nazionale ‘Influnet’ riferito alla seconda settimana del 2025 confermano la Liguria in zona ‘arancione’ con 14,85 casi di sindromi simil-influenzali ogni 1000 assistiti. Prosegue intanto la campagna vaccinale in Liguria e rispetto allo stesso periodo dello scorso anno …
Leggi l'articolo »Tempi di percorrenza autostrada
Per chi transita in Liguria, tempi di percorrenza sulla rete autostradale. *tutti gli aggiornamenti sul traffico sono aggiornati alle ore 18 del giorno precedente la data di riferimento.
Leggi l'articolo »Incendio ai Magazzini del Cotone, un intossicato
Ieri grande giornata di paura nel cuore genovese con un pericoloso incendio che è divampato nell’edificio dei Magazzini del Cotone al Porto Antico. Sono state ore di grande apprensione e di tanto lavoro per i Vigili del Fuoco impegnati da subito nelle operazioni di spegnimento dell’incendio. Tutto è cominciato intorno a mezzogiorno quando una densa colonna di fumo ha cominciato …
Leggi l'articolo »Treni in tilt in Liguria, un’altra mattinata di passione per i pendolari
Continua l’odissea dei pendolari liguri sempre più ostaggi della rete ferroviaria e del caos quotidiano garantito dal trasporto pubblico. E’ infatti un altro lunedì nero per gli sventurati pendolari che questa mattina alle 6.45 si sono ritrovati con la linea ferroviaria tra Finale Ligure e Savona sospesa per un guasto alla linea elettrica. Un intoppo che ha scatenato una reazione …
Leggi l'articolo »Sport, il presidente Bucci premia i vincitori del trofeo Aragno
E’ stato il presidente della Regione Liguria Marco Bucci a premiare i vincitori del trofeo nazionale di nuoto Aragno nel corso della competizione che si è svolta ai Delfini di Prà con atleti provenienti da tutta Italia. La novità è stata la creazione del gran premio Liguria 2025 Sprint e Long Distance in collaborazione con il meeting città di Loano.Un’edizione …
Leggi l'articolo »Polemica sugli abbonamenti gratuiti AMT in scadenza ad aprile 2025
Continua la sperimentazione AMT con gli abbonamenti gratuiti per cittadini di Genova che hanno meno di 14 o più di 70, con un po’ di immancabile polemica: dall’annuncio del rinnovo della gratuità e dall’apertura del servizio, ossia dal 30 dicembre 2024, sono già più di 30mila le registrazioni avvenute per viaggiare gratis sui bus. Tuttavia, rispetto a quanto deciso lo …
Leggi l'articolo »Qualità dell’aria e porto di Genova, la lettera dei comitati
Continua la discussione sulla qualità dell’aria nei quartieri che si affacciano sul porto di Genova – in particolare sulla parte del bacino dove attraccano i traghetti, le navi da crociera e le navi cargo – e sulla necessità di ammodernare la struttura portuale per tutelare la cittadinanza. Riceviamo e pubblichiamo dalla rete di associazioni San Teodoro, che da tempo vigila e …
Leggi l'articolo »