In arrivo riforma per rivoluzionare gli istituti tecnici ITS e le scuole professionali, l’annuncio del Ministro Valditara. Lollobrigida al lavoro a un protocollo per aggiornare gli istituti agrari Secondo il Ministro Valditara, la riforma che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni al Consiglio dei ministri, dedicata alla formazione tecnico-professionale, sarà una vera e propria rivoluzione. L’idea è coinvolgere istituti tecnici, professionali …
Leggi l'articolo »scuola
Genova, lavori in asili nido e scuole dell’infanzia con fondi PNRR, il piano di trasferimenti
Nella giornata di ieri, martedì 5 settembre, si è tenuto a Genova un incontro sindacale sul tema scuole e PNRR. La riunione ha seguito la richiesta dei sindacati di un aggiornamento sul cronoprogramma dei lavori previsti in diverse sedi di asili nido e scuole dell’infanzia sul territorio del Comune di Genova e dei relativi trasferimenti. All’incontro con le organizzazioni sindacali …
Leggi l'articolo »Allarme cattedre: cercasi docenti in Liguria per l’inizio dell’anno scolastico
Le ultime settimane di agosto, si sa, sono quello spartiacque tra l’estate e l’inizio dell’anno scolastico, una data cara ai genitori e un po’ meno agli alunni di ogni età; quest’anno, però, stando agli ultimi dati disponibili, mancherebbero ancora quasi 1200 docenti in Liguria. Per quanto manchi ancora un po’ prima dell’effettiva apertura delle scuole, ci sarebbe la necessità di …
Leggi l'articolo »Da Regione Liguria 6,4 milioni per la programmazione di percorsi di istruzione e formazione professionale
Su proposta dell’assessore alla Formazione Marco Scajola, la Giunta Regionale ha approvato la programmazione unitaria e complementare dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale. La misura sarà attiva nell’ambito del sistema duale ordinario e del sistema duale PNRR per l’anno formativo 2023/2024. In totale l’ente locale metterà a disposizione 6 milioni e 395mila euro. «Andiamo a proporre una programmazione unitaria e …
Leggi l'articolo »Istruzione e formazione professionale, stanziati oltre 11 milioni di euro per nuovi percorsi IeFP
36 percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) previsti per l’anno scolastico 2024-2025 saranno presentati al Salone Orientamenti 2023 La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Formazione Marco Scajola, ha approvato e varato la nuova programmazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per il triennio 2024/2027, finanziati con uno stanziamento di 11 milioni e 760 mila euro. …
Leggi l'articolo »Città Metropolitana approva il piano di aggiornamento del sistema scolastico di Genova
Il Consiglio di Città Metropolitana di Genova ha approvato la proposta di aggiornamento del piano di dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno 2024/2025, accogliendo le indicazioni ricevute da Regione Liguria. Il processo decisionale ha coinvolto anche i sindaci dei comuni coinvolti, i dirigenti scolastici e le organizzazioni sindacali. Nuovi asili statali nell’entroterra Le novità principali contenute nel …
Leggi l'articolo »Nuovo bando da Regione Liguria, master e corsi di perfezionamento post laurea per i giovani
10 luglio 2023 formazione: aperte fino al 30 giugno 2024 domande voucher rimborso, iscrizioni, master e corsi perfezionamento. Oltre 3 milioni a disposizione. Ministro Zangrillo e Assessore Scajola: “Lavoriamo insieme per aiutare i giovani in percorso di formazione” Genova. Nuovo bando da Regione Liguria: la soddisfazione delle istituzioni Regione Liguria, nell’ambito delle attività di alta formazione previste dal PR FSE+ …
Leggi l'articolo »Scuole al freddo: la lettera di un giovane studente genovese
Riportiamo la lettera di uno studente genovese pervenutaci questa mattina nella quale si espone la difficile situazione vissuta dagli alunni dell’Istituto Majorana-Giorgi costretti, in questi giorni di temperature molto basse, a fare lezione in aule simili a ghiacciaie a causa di un impianto di riscaldamento scolastico che, nonostante le numerose e recenti revisioni/riparazioni, continua a mostrare segni di malfunzionamento. Buongiorno …
Leggi l'articolo »La svastica nel cesso e il ritardo degli studenti medi
La svastica nel cesso e il ritardo degli studenti medi - SvastiCarlo
Leggi l'articolo »Scuola: nuove assunzioni per asili nido e scuole d’infanzia
L’assessore alle Politiche dell’istruzione Marta Brusoni ha incontrato le organizzazioni sindacali di categoria per illustrare il piano di assunzioni di personale per i nidi e le scuole dell’infanzia, e la prossima apertura di nuovi asili. Grazie a un’importante variazione di bilancio, dal prossimo 8 settembre verranno assunti 35 assistenti asili nido, 10 insegnanti della scuola d’infanzia e 21 collaboratori scolastici. …
Leggi l'articolo »