Soundcheck

Il suono del dolore…trent’anni di FUNERAL DOOM

Stefano Cavanna

Stefano Cavanna è l’autore di questo interessante libro, dal titolo “Il suono del dolore…trent’anni di Funeral Doom“, uscito per l’onnipresente Tsunami, in cui si analizza uno dei sottogeneri musicali più cupo ed interessante degli ultimi tempi. Se i Black Sabbath di Ozzy Osbourne e Tony Iommi sono gli indiscussi “Godfathers” del Doom, oggi il “Funeral” si è conquistato un posto di …

Leggi l'articolo »

La musica e l’educazione: la sinfonia della crescita fin dalla prima elementare

musica e educazione

Con l’arrivo dell’autunno, un nuovo capitolo si apre per i nostri ragazzi: il ritorno a scuola. In questo momento di cambiamenti, diventa imperativo riconoscere il ruolo vitale della musica nell’educazione dei bambini. La musica, una lingua universale, deve diventare un elemento fondamentale nel loro percorso educativo sin dalla prima elementare. In questo articolo, esploreremo come essa possa arricchire l’esperienza educativa …

Leggi l'articolo »

Cristiano Godano interpreta Neil Young nella nostra riviera ligure

Cristiano Godano Neil Young

Durante la registrazione dell’ultimo album dei Marlene Kuntz, l’anima e voce della band Cristiano Godano, ha scoperto una comune passione con l’amico Alessandro “ASSO” Stefana, per il cantautore canadese Neil Young. Nell’incantevole location del Soleluna Beach di Albissola, con un set acustico entusiasmante, i due artisti hanno presentato i classici del grande cantautore, da “Old man” ad “Harvest“, da “Out on …

Leggi l'articolo »

Crossing the Season e Eneide, doppio album per il Maestro Luppi Musso

Album Alberto Luppi Musso

Con l’avvicinarsi dell’autunno, il compositore Alberto Luppi Musso si prepara a regalare al pubblico l’uscita di due album nel giro di pochi mesi. “Crossing the Season” del compositore Alberto Luppi Musso. Quest’opera musicale incantevole porta l’ascoltatore in un viaggio emozionante attraverso le meraviglie delle quattro stagioni dell’anno, con un tocco di innovazione e creatività. L’album “Crossing the Season” è un …

Leggi l'articolo »

Trent’anni di carriera: un cammino di passione e gratitudine

Luppi 30 anni di carriera

Sono passati trent’anni da quando ho iniziato la mia avventura nella musica e, guardando indietro, non posso fare a meno di sentire una profonda gratitudine per tutto ciò che ho ricevuto e per quanto mi aspetta ancora nel futuro. Questo viaggio meraviglioso non sarebbe stato possibile senza il sostegno incondizionato di mia moglie Giovanna, delle mie figlie, dei miei adorati Luppini …

Leggi l'articolo »

Stoner rules again! Nick Oliveri in concerto a Genova

Stoner Nick Oliveri

Mentre ci apprestiamo a vivere ogni estate come “la più calda della storia”, un’ulteriore canicola ha colpito la nostra città… Una spirale soffocante, proveniente dal deserto, che tramuta l’essenziale linfa vitale in un fardello pesantissimo, che ci stordisce annebbiando la vista ed i sensi, lasciandoci in uno stato ipnotico, come rapiti da anomale dune sonore monolitiche.  Nick Olivieri, cavaliere apocalittico dello …

Leggi l'articolo »

La voce della Rogai e la musica di Luppi Musso incantano Finalborgo

Concerto Luppi Musso Rogai

Debutto intenso e ricco di pathos a Finalborgo per una nuova coppia artistica formata da Eliana Rogai e Alberto Luppi Musso. La serata, seppur torrida, ha regalato un concerto vivace e pieno di sorprese a partire dal quartetto delle Luppine che hanno aperto l’evento Aylin Mazza, Miriam Joyce, Lucrezia Ferrara e Viola Artax che hanno dato dimostrazione del loro talento …

Leggi l'articolo »

Intervista a Corinna Parodi Brondo

Corinna Parodi Brondo

Corinna quando e’ nata la passione per la musica? La passione per la musica c’è sempre stata. Fin dalla tenera età, la mia famiglia mi ha educato alle arti: dalla musica alla danza fino ad arrivare alle arti figurative. lnoltre la musica non mancava mai nelle stanze della nostra casa quindi sarebbe stato molto difficile per me non innamorarmene. Ci …

Leggi l'articolo »

The SICKOIDS “God bless oppression” Agipunk Dissenso Autoproduzioni, 1996

The SICKOIDS

A distanza di una quindicina di anni, da quando nel ’77 nacque il movimento punk,  nella piccola Castellammare di Stabia, un giovanissimo anarco punk, Pasquale Celotto, decise di riaccendere la miccia del D.I.Y. nel nostro paese, facendo rivivere i fasti di quel periodo. Il movimento dell’auto produzione, non si era ancora spento negli anni, ma a Pasquale andò il merito …

Leggi l'articolo »

Intervista esclusiva agli Ufomammut

Ufomammut

1999: il mondo si apprestava al cambio di millennio tra speranze di rito e la paura tecnologica del “Millennium Bug”, non sapendo che un pericolo peggiore, incombeva sul pianeta! Non pago del terrore che lo aveva caratterizzato, questo decise di tenere in serbo per la fine l’incubo peggiore; raggruppò quindi tutte le proprie esperienze negative, per partorire ciò che sarebbe stato l’epilogo …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay