Politica

Natale (Pd) denuncia “Rischio di perdere un milione d’euro per interconnessione fra acquedotto e fiume Magra”

Bocca di Magra (Ameglia, La Spezia)

LA SPEZIA – “La Provincia della Spezia rischia di perdere un finanziamento da 1.3 milioni di euro”. La denuncia è del consigliere regionale del Pd, Davide Natale. “Sono fondi che devono servire all’interconnessione dell’acquedotto attraversando il fiume Magra. Ma il termine per concludere i lavori è tra soli due giorni – spiega in una nota il consigliere di opposizione Natale …

Leggi l'articolo »

Elezioni, Campomenosi (Lega): dagli elettori confermata la fiducia al centrodestra di governo

Elezioni Amministrative Campomenosi

Genova, 29 mag. – “Nonostante le opposizioni, divise e litigiose su quasi tutto, abbiano cercato, nelle ultime settimane, di distrarre gli elettori con cortine fumogene mediatiche su temi lontanissimi dai problemi reali che ogni giorno preoccupano gli Italiani, il risultato straordinario per il centrodestra in queste elezioni amministrative rappresenta, senza alcun dubbio, la conferma di un mandato chiaro di fiducia …

Leggi l'articolo »

Ballottaggi 2023: ecco i risultati a Ventimiglia e Sestri Levante

Ballottaggi 2023: ecco i risultati a Ventimiglia e Sestri Levante

Alle 15:00 di oggi, lunedì 29 maggio 2023, i ballottaggi delle elezioni amministrative in Liguria si sono ufficialmente chiusi. A Sestri Levante, Francesco Solinas ha trionfato con il 58,23% dei voti, segnando così la sconfitta definitiva della sinistra capitanata da Marcello Massucco, candidato “fermo” a quota 41,77%. L’affluenza alle urne nel corso di questo secondo turno è stata minore, con …

Leggi l'articolo »

Pari opportunità ed uguaglianza sul lavoro: Genova è con la Carta Europea

Su proposta dell'Assessore Francesca Corso, la giunta comunale ha approvato l'adesione alla Carta delle pari opportunità e uguaglianza sul lavoro

Il Comune di Genova, sempre più proiettato verso la crescita su diversi fronti – come le infrastrutture -, ha raggiunto un nuovo merito: l’adesione alla Carta Europea per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro. Questa Carta, promossa in Italia dalla Fondazione Solidalitas, è – come da descrizione della Fondazione stessa -“una dichiarazione di intenti, sottoscritta volontariamente da imprese di tutte le …

Leggi l'articolo »

Trasporti, Lega: la battaglia per i biocarburanti prosegue

Trasporti Lega biocarburanti

Bene voto su settore marittimo. Permane scetticismo per trasporto stradale. 24 mag. – “La Commissione Trasporti del Parlamento Europeo ha ratificato l’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra nel settore marittimo. Nell’accordo hanno trovato spazio le proposte della Lega: salvaguardato il principio di neutralità tecnologica con apertura ai biocarburanti, garantite esenzioni a …

Leggi l'articolo »

Ballottaggi a Sestri Levante: domenica sarà Solinas vs Massucco

Ballottaggi a Sestri Levante: domenica sarà Solinas vs Massucco

Domenica 28 e lunedì 29 maggio a Sestri Levante saranno aperte nuovamente le urne per decretare il candidato che vincerà i ballottaggi di queste elezioni amministrative 2023. Dopo l’uscita dai giochi di Diego Pistacchi, sostenuto dei partiti di centrodestra ma terzo per voti, e Giorgio Calabrò, candidato di centro con una percentuale di preferenze pari al 4,18%, sono rimasti in corsa Francesco Solinas e Marcello Massucco. Il …

Leggi l'articolo »

Una zona logistica semplificata per consolidare la Liguria nel cuore d’Europa

Zona Logistica Semplificata per il Veneto al via

I presidenti delle regioni Liguria, Lombardia e Piemonte, Giovanni Toti, Attilio Fontana e Alberto Cirio, esortano il Governo a portare a termine la riforma delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS). In una lettera condivisa, i tre politici chiedono l’impegno del Governo per completare l’assegnazione dettagliata delle aree connesse alla ZLS del Porto e dell’area retroportuale di Genova, coinvolgendo le autorità territoriali …

Leggi l'articolo »

Alluvione in Emilia Romagna: nove vittime, più di 20 fiumi esondati

Decreto emergenza Emilia Romagna

Il bilancio di questi giorni di alluvione che hanno sconvolto l’Emilia Romagna è tragico: sono nove le vittime causate dal maltempo, migliaia gli sfollati e più di 20 i fiumi esondati. Anche per la giornata di oggi prosegue l’allerta rossa con scuole che restano chiuse fra Cesena e Bologna. Allerta arancione invece in Lombardia, Marche e Toscana. E’ la regione …

Leggi l'articolo »

Il centrodestra di Toti vince anche a Sarzana e Portovenere

Elezioni Levante Ligure

LIGURIA DI LEVANTE – A Sarzana il centrodestra con Ponzanelli passa al primo turno, come a Portovenere con l’ex assessora Sturlese. “In Liguria vincono il buongoverno e il centrodestra trainato dallo spirito civico! Complimenti a Cristina Ponzanelli e Claudio Scajola, riconfermati sindaci di Sarzana e Imperia al primo turno con dei numeri straordinari”, ha commentato a caldo il governatore ligure …

Leggi l'articolo »

Claudio Scajola trionfa a Imperia e si riconferma sindaco

Claudio Scajola trionfa a Imperia e si riconferma sindaco

Le 44 sezioni del come di Imperia sono state scrutinate e Claudio Scajola è stato rieletto sindaco grazie al 62,97% dei voti. Il candidato di centrodestra, appoggiato dal partito di Giorgia Meloni, ha dunque superato di gran lunga i “rivali”, confermandosi come il più amato dalla cittadinanza. Il suo principale concorrente, Ivan Bracco, sostenuto da Partito democratico e Alleanza Verdi/Sinistra, …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay