Appuntamento ormai classico di inizio estate a Busalla, la Festa delle Rose torna quest’anno sabato 10 e domenica 11 giugno per la sua 21ª edizione. Due giorni all’insegna della buona tavola e di eventi, spettacoli e mostre a cura di Comune e Pro Loco di Busalla per celebrare, in ogni sua declinazione, il presidio Slow Food della Rosa da sciroppo …
Leggi l'articolo »Ambiente e territorio
Formazione e Ambiente: Pulizia della spiaggia dei “Giardini Gilberto Govi” di Genova
Ultima tappa del progetto di Educazione Ambientale proposto agli allievi dall’Ente di formazione Is.for.coop in collaborazione con Amiu Genova e Studio AG Genova, 7 giugno 2023 – Giovedì 8 giugno alle ore 10 nella spiaggia limitrofa ai Giardini Govi si svolgerà l’ultima tappa del progetto di Educazione Ambientale che vedrà coinvolti gli allievi dell’ente di formazione Is.for.coop Genova nella pulizia …
Leggi l'articolo »Il Roseto dei Parchi di Nervi dove si respira il profumo del mare e delle rose
I Parchi di Nervi sono una delle più forti attrazioni naturalistiche di Genova: sotto al tracciato della “vecchia” Aurelia fino a Capolungo sono uniti in maniera indissolubile i parchi delle antiche ville Gropallo, Saluzzo Serra, Grimaldi Fassio, che affacciano sulla passeggiata a mare. La villa Grimaldi Fassio ospita il Museo Raccolte Frugone, dove tra gli altri capolavori vi è la …
Leggi l'articolo »Giornata Mondiale dell’Ambiente: è allarme plastica
Oggi, 5 giugno, ricorre la Giornata Mondiale dell’Ambiente, giornata che si ripete dal 1972 quando a Stoccolma vennero stilati i 26 principi relativi ai diritti dell’ambiente e le responsabilità dell’uomo per la sua salvaguardia. Nonostante siano quindi siano passati 51 anni da quando si è iniziato a sensibilizzare il mondo sul tema dell’ambiente, quest’anno la ricorrenza è particolarmente sentita e …
Leggi l'articolo »Fiera del Bestiame e Festa di Struppa: due giorni di eventi a contatto con gli animali
Si è conclusa domenica 4 giugno a Genova Struppa la Fiera del Bestiame: due giorni di eventi con mercato, musica, animazione e gastronomia. “Quest’anno – ha dichiarato l’Assessore al Commercio e Tradizioni Cittadine Paola Bordilli – abbiamo lavorato in forte sinergia per fare in modo che si legassero insieme gli aspetti della fiera commerciale e di quella del bestiame, affinché …
Leggi l'articolo »Contrasto all’inquinamento marino e salvaguardia dell’ambiente: Università di Genova capofila del progetto
Università di Genova capofila del progetto Prompt: Preparedness for Operational Monitoring and Prediction of contaminant Transport in the Sea Lanciato il progetto, in collaborazione con Libano e Giordania, finalizzato alla creazione di strumenti per monitorare e tracciare gli sversamenti in mare di petrolio e materiali inquinanti. È stato presentato ufficialmente presso la sala del Capitano di Palazzo San Giorgio di …
Leggi l'articolo »Genova nella Mission “Restore our ocean and waters by 2030”
Genova protagonista alla missione europea “Restore our ocean and waters by 2030” Genova, 31 maggio – L’assessore al Marketing territoriale Francesca Corso è intervenuta a “Restore our Ocean and Waters by 2030-The Mediterranean lighthouse in action”, la Missione dell’Unione Europea che, puntando ai traguardi fissati per il 2030, mira a proteggere e ripristinare la salute dei nostri oceani e delle …
Leggi l'articolo »Trekking notturno nel Medioevo, camminata da Spotorno a Noli sotto le stelle
Comunicato stampa Venerdì 2 giugno 2023, ore 20:30, camminata da Spotorno a Noli Castello Una piacevole passeggiata adatta a tutti, sull’antica Strada Romana che collegava Spotorno a Noli. Lungo il sentiero, tra i profumi della macchia mediterranea e le fasce coltivate ad ulivo, si potranno ammirare spettacolari panorami sul Golfo dell’Isola e su tutta la Liguria di Levante. Seguirà la …
Leggi l'articolo »ECO-A.S.Ter. 3 autocarri elettrici di nuova generazione entrano a far parte del parco mezzi aziendale!
Con la recente adozione di tre mezzi elettrici da destinarsi alle attività del Settore Verde, A.S.Ter. coglie un’opportunità ecologica e strategica dimostrando, ancora una volta, il proprio impegno per la sostenibilità ambientale. L’uso di mezzi elettrici, infatti riduce significativamente l’emissione di gas serra fortemente inquinanti, rendendo la flotta dell’Azienda più rispettosa dell’ambiente e migliorando al contempo la qualità dell’aria, all’interno …
Leggi l'articolo »Le porte dipinte e la baldoria di Valloria
Alta Val Prino. Come dire l’entroterra di Imperia, l’antica “Vallis Aurea” dove le colline sono coperte di olivi, e più in alto ci sono gli olivi, e i piccoli sparsi borghi sono immersi negli olivi, e poi ancora un po’ di olivi… Valloria è una frazione del comune di Prelà, ha un passato storico di feudo dei Grimaldi, poi dei …
Leggi l'articolo »