Ambiente e territorio

Le porte dipinte e la baldoria di Valloria

Valloria porte dipinte

Alta Val Prino. Come dire l’entroterra di Imperia, l’antica “Vallis Aurea” dove le colline sono coperte di olivi, e più in alto ci sono gli olivi, e i piccoli sparsi borghi sono immersi negli olivi, e poi ancora un po’ di olivi… Valloria è una frazione del comune di Prelà, ha un passato storico di feudo dei Grimaldi, poi dei …

Leggi l'articolo »

Torna Slow Fish: ecco le voci che tratterranno il tema dell’ambiente marittimo a 360°

Torna, dall‘1 al 4 giugno, il festival Slow Fish, in cui laboratori, cene e conferenze si incontrano al Porto Antico di Genova. Tema di quest’11° edizione è il “coast to coast“, titolo rappresentativo di quanto verrà affrontato nei vari speech: il legame tra ecosistema acquatico e terrestre. Organizzato da Slow Food e Regione Liguria, con il patrocinio del Comune di …

Leggi l'articolo »

I 5 profili social per programmare il prossimo giro in Liguria

L’Italia vanta un numero incredibile di itinerari turistici e così la Liguria: per trovare velocemente spunti per il prossimo giro senza rimandarlo per via dell’indecisione, ecco cinque profili social da seguire per avere sempre un’idea su dove andare. @Freesoulontheroad L’anima libera di questo profilo è quella di Elisabetta Frega, influencer e content creator nata a Rapallo, attiva su Instagram, Facebook …

Leggi l'articolo »

Comparsi i primi cantieri dello Skymetro in Val Bisagno, tra perplessità e non poco brusio

Da mesi il tema della costruzione dello Skymetro, infrastruttura che connetterebbe rapidamente la Val Bisagno a Genova Brignole, è discusso per via dei termini di realizzazione, ma con la comparsa dei primi cantieri le voci diventano più forti. I cantieri comparsi non sono relativi all’edificazione, ma ad analisi geologiche commissionate all’azienda specializzata Eurogeo. Rimane che questi lavori di carotaggio sono …

Leggi l'articolo »

Taglio degli alberi in Via D’Albertis: i residenti rispondono “no!”

taglio alberi via d'albertis

Gli alberi in Via Contubernio G.B D’Albertis, San Fruttuoso, hanno le ore contate? Così sembrerebbe… Almeno stando a quanto riportato nella nota del Comune di Genova che riporta la notizia per la quale questi alberi debbano essere abbattuti a favore di parcheggi al fine di migliorare lo stato attuale delle soste nel quartiere. Foto: Idealista Ma non tutto è perduto! …

Leggi l'articolo »

“Il paese di Asinolla”, il musical interpretato dal Coro dei Luppini

Il paese di Asinolla

Comunicato stampa Sabato 20 Maggio presso ASINOLLA iniziano le prove del nuovo progetto musicale firmato Eliana Rogai e Alberto Luppi Musso. Un musical con la tematica dell’ inclusione interpretato dai solisti e Coro dei Luppini ambietantato proprio ad Asinolla, protagonisti della storia un maestro e i simpatici animali amati ogni giorno dai bimbi che animano la scuola parentale diretta da …

Leggi l'articolo »

Yacht&Garden 2023: la mostra-mercato alla Marina di Sestri

Torna a Genova, nonostante il tempo uggioso, lo Yacht & Garden, che in questo 2023 giunge alla sua quindicesima edizione nelle date del 19-20-21 maggio. Barbara, yawl bermudiano del 1923 La mostra-mercato – definita così dagli organizzatori – è un evento a tema in cui sono esposti fiori e piante di tutto il Mediterraneo, con l’aggiunta, quest’anno, della prima edizione …

Leggi l'articolo »

Al via la seconda edizione di “FAI un giro in vigna” coi Gruppi FAI Giovani della Liguria

Fai un giro in vigna

Credo che anche i liguri astemi siano consci del fatto che la produzione vinicola è un’eccellenza dell’agricoltura della nostra regione; porta con sé un importante bagaglio di tradizioni e allo stesso tempo è fortemente calata nella contemporaneità e tocca temi legati alle tradizioni locali e al paesaggio.  Che sia la viticoltura eroica delle colline “andine” di Airole nell’estremo Ponente e delle fasce …

Leggi l'articolo »

Beeweek a Genova dal 16 al 21 maggio, una settimana di eventi dedicati alle api e al miele

Beeweek

Il declino e la moria delle api è uno degli eventi più catastrofici legati direttamente all’uso indiscriminato di pesticidi e agli eventi metereologici estremi. Oltre alla proliferazione di una specie di acari parassiti meglio noti col nome di Varroa destructor. Una specie talmente diffusa a livello mondiale da rappresentare una delle sfide principali dell’apicoltura moderna. Studiare, analizzare e comprendere il …

Leggi l'articolo »

Newport “chiama” Genova. Nel Rhode Island un’altra importante tappa di promozione per il capoluogo ligure

Genova nel Rhode Island

Migliaia di persone si sono radunate a Fort Adams State Park per l’apertura ufficiale dell’Ocean Live Park di Newport. Anche nello Stato del Rhode Island, in occasione della quinta tappa di The Ocean Race, Genova e la Liguria si promuoveranno grazie a una importante serie di incontri ed eventi.Il territorio ligure e le sue eccellenze saranno promossi grazie al Pavilion …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay