Il diario di Tourette

“Brain rot” è la parola simbolo del 2024

Brain Rot Tourette Copertina

Un neologismo del 1854 per descrivere l’anno appena finito “Marciume cerebrale”: è questo il significato di “brain rot”. Ogni anno viene scelta una parola identificativa dei dodici mesi appena trascorsi e possiamo dire che quest’anno non ci è andata troppo bene. Secondo l’Oxford University Press, il neologismo brain rot è apparso per la prima volta nel libro “Walden” (1854) del …

Leggi l'articolo »

Il Diario di Tourette vi augura Buone Feste!

Buone Feste Tourette Copertina

Buone Feste con Il Diario di Tourette di Rosella Schiesaro su Liguria Day Cari lettori di Liguria Day, il mio augurio di Buone Feste! Mentre il sipario si abbassa su questo anno straordinario, sento il desiderio di augurarvi giornate serene, piene di gioia e di calore. È un momento speciale, quello in cui si tirano le somme, ci si guarda indietro e …

Leggi l'articolo »

Mina Vagante troppo gentile con il Maestro Özpetek?

Diamanti Ozpetek

Si predica la gentilezza, ma è quando si urla che ci ascoltano subito Che cosa sarebbe successo se #Mina Vagante avesse scritto al Maestro #Ozpetek una lettera arrabbiata, aggressiva, scortese e poco educata? Molto probabilmente sarebbe scoppiato un “caso”. Già mi immagino i titoli dei giornali: ‘il Maestro Ozpetek attaccato da Mina Vagante‘. Articoli, rimbalzi sui social, screenshot, meme. “Ma …

Leggi l'articolo »

Il 10 dicembre è la giornata dedicata ai diritti fondamentali dell’uomo e degli animali

10 dicembre Giornata diritti uomo e animali

Rispetto, dignità e consapevolezza Il 10 dicembre è la giornata dedicata ai diritti fondamentali dell’uomo e degli animali. Un unico messaggio comune di rispetto, dignità e consapevolezza. Da un lato, la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, che commemora l’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel 1948. E dall’altro, la Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali, istituita per sensibilizzare …

Leggi l'articolo »

Dov’è finita l’empatia? L’anestesia emotiva genera violenza, a pagare anche gli animali

S.O.S. Empatia Il termine empatia deriva dal greco, en-pathos cioè “sentire dentro”, e consiste nel riconoscere le emozioni degli altri come se fossero proprie, calandosi nella realtà altrui per comprenderne punti di vista, pensieri, sentimenti, emozioni. Tuttavia, l’empatia è anche una delle principali componenti che regolano la convivenza civile, favorendo comportamenti rispettosi verso gli altri esseri viventi, siano essi persone …

Leggi l'articolo »

Basta botti: la petizione della LAV per salvare animali, persone e ambiente

Basta BottiTourette Copertina

Capodanno non deve più essere una notte di paura Ogni anno, la notte di Capodanno si trasforma in un incubo per milioni di animali e persone. L’esplosione di botti, petardi e fuochi d’artificio, celebrata come simbolo di festa, comporta danni incalcolabili a livello ambientale, sanitario e sulla sicurezza pubblica. Mentre per alcuni rappresenta un momento di gioia, per molti altri …

Leggi l'articolo »

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: femminicidi, violenza economica e disparità di genere

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Donne, libertà e indipendenza: una realtà ancora lontana Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: il 25 novembre di ogni anno si celebra questa data simbolo di lotta e resistenza contro la violenza che troppe donne subiscono tutti i giorni, spesso in silenzio. È un’occasione per ricordare le vittime di femminicidio – oltre 90 da inizio anno – e per …

Leggi l'articolo »

Trump ha vinto: alto, ricco e famoso, ma come scegliamo i nostri leader?

Donald Trump

Donald Trump è il 47° Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha vinto, Kamala Harris ha perso. Affermazione apparentemente scontata, ma fino all’ultimo è sembrato potesse esserci un pareggio, mentre l’ombra di eventuali brogli elettorali aleggiava sullo spoglio delle schede. Alla fine, il “macho man” americano ha avuto la meglio, ottenendo questa volta anche il voto popolare. Kamala Harris …

Leggi l'articolo »

Moda e Quiet Luxury: dall’ostentazione all’elogio della sobrietà?

Quiet Luxury

Il lusso si fa silenzioso e la moda cambia linguaggio La moda, si sa, è molto più che moda: è arte, è spettacolo, ma è anche politica. La moda non è mai stata soltanto una questione di abiti: è una forma di linguaggio universale che attraversa epoche e culture e che racconta l’evoluzione del gusto, della società, e perfino della …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay