Senza ombra di dubbio, la città di Genova sta vivendo un periodo di profondo cambiamento e rinnovamento che la renderà un’eccellenza italiana e internazionale. Grazie ai fondi del PNRR/PNC, il Comune è infatti riuscito ad avviare o programmare una notevole quantità di progetti che doneranno alla città un nuovo aspetto, cercando di prestare sempre attenzione alle esigenze della popolazione residente …
Leggi l'articolo »Economia
Corteo lavoratori ex Ilva questa mattina a Cornigliano: impennata di cassa integrazione e ferie sospese
Corteo lavoratori ex Ilva: esplode di nuovo la rabbia dei sindacati di fronte alle nuove decisioni prese dall’azienda e il governo sembra non volersene occupare. Dalle 8 di questa mattina i sindacati di Acciaierie d’Italia in piazza per una nuova protesta: inizialmente raduno di fronte alla fabbrica, poi corteo in via Cornigliano e infine ritorno alla sede per chiedere un …
Leggi l'articolo »Pari opportunità ed uguaglianza sul lavoro: Genova è con la Carta Europea
Il Comune di Genova, sempre più proiettato verso la crescita su diversi fronti – come le infrastrutture -, ha raggiunto un nuovo merito: l’adesione alla Carta Europea per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro. Questa Carta, promossa in Italia dalla Fondazione Solidalitas, è – come da descrizione della Fondazione stessa -“una dichiarazione di intenti, sottoscritta volontariamente da imprese di tutte le …
Leggi l'articolo »Rapporto Italia 2023: gli stratagemmi contro il caro prezzi e le abitudini degli italiani
Il Rapporto Italia 2023 mette in luce gli stratagemmi adottati dagli italiani contro il caro prezzi, le abitudini e le correnti di pensiero etiche e morali. 35esima edizione del Rapporto Italia che quest’anno illustra sei capitoli incentrati sui seguenti temi: Stato/Mercato, Merito/Obbligo, Diritti/Doveri, Responsabilità/Irresponsabilità, Sicurezza/Insicurezza, Otium/Negotium. Rapporto Italia 2023: gli italiani e la crisi economica Secondo i dati analizzati il …
Leggi l'articolo »La Spezia si prepara a diventare Città Creativa Unesco
LA SPEZIA – La città dell’Arsenale pronta per diventare “Città Creativa UNESCO”. La Spezia, candidatasi come eccellenza nel settore del design, ad oggi rappresenta una realtà territoriale che individua nel campo della nautica uno dei propri elementi di orgoglio. La Spezia, sede produttiva dei più importanti brand di yatch e superyacht, è riconosciuta di fatto come capitale mondiale della nautica. …
Leggi l'articolo »Situazione occupazionale in Liguria: in arrivo una nuova strategia
Giornata importante per Genova e per l’intero territorio ligure grazie alla creazione di un tavolo di confronto trimestrale tra Comune e Regione sulla situazione occupazionale in Liguria, nel capoluogo e nella sua area metropolitana. Questa importante decisione è stata presa di comune accordo tra Augusto Sartori, assessore al Lavoro e alle Politiche attive dell’Occupazione e ai Rapporti con le Organizzazioni …
Leggi l'articolo »Risk Manager, una professione sempre più apprezzata in azienda e scelta dagli under 30
La recente indagine “Come evolve il ruolo del Risk Manager” svolta da ANRA in partnership con Protiviti e presentata all’edizione 2023 del Seminario ANRA dello scorso 4 maggio attesta ormai che la totalità delle aziende con oltre 50 dipendenti afferma di avere all’interno della propria organizzazione una figura o un team dedicato all’attività di Risk Management. Ecco i principali dati …
Leggi l'articolo »Coldiretti Liguria presente alla Fiera di Milano “TuttoFood 2023”
I vini delle Cinque Terre fra i prodotti con numeri delle esportazioni in aumento
Leggi l'articolo »Gap salariale in Italia: è guerra tra giovani e “anziani”
Secondo un’analisi condotta da Nicola Bianchi, assistente professore della Kellogg School of Management della Northwestern University in Illinois, e Matteo Paradisi, assistant professor all’Istituto Einaudi per l’Economia e la Finanza di Roma (Eief), dal 1985 al 2019 il gap salariale tra giovani e “anziani” è aumentato del 40% circa. Lo studio è stato possibile, tra le altre cose, grazie alla …
Leggi l'articolo »Aster Genova: nel 2022 bilancio più alto degli ultimi 11 anni
Aster Genova: il futuro dell’azienda sempre più in crescita. 2022 chiuso con bilancio positivo, tanti i progetti portati a termine e lo spazio concesso ai giovani. Sotto la guida dell’Ing. Antonello Guiducci e la presidenza del Avv. Francesco Massimo Tiscornia anche l’ultimo bilancio A.S.Ter 2022, recentemente approvato, ha chiuso in utile con un’ulteriore crescita del Valore della Produzione, pari a …
Leggi l'articolo »