Benessere & Alimentazione

Accorgimenti in cucina. Come spuntarla sugli alimenti più indigesti!

Alimenti indigesti

Come richiestoci da alcuni affezionati lettori, dedichiamo la rubrica di questa settimana ai trucchi – sempre molto utili in cucina – per evitare che quegli alimenti che risultano generalmente critici per la digestione, compromettano – anche solo in parte – il piacere di gustare le nostre ricette. Iniziamo ad individuare quali siano gli alimenti indigesti, tra quelli più utilizzati nella …

Leggi l'articolo »

Crema solare, perché e come usarla: l’alleato della nostra pelle

IntervisteToday: dottor Gronda

La crema solare è imprescindibile per proteggere la nostra pelle. Il dottor Gabriele Gronda della Farmacia Canobbio ha fornito indicazioni sul suo utilizzo.    Estate, sole e crema solare. Questo connubio non dovrebbe mai mancare. Con la stagione calda alle porte, la voglia di abbronzarsi sale. Nel raggiungere la tanto ambita tintarella è fondamentale non dimenticare l’utilizzo della crema solare. …

Leggi l'articolo »

Torte salate liguri: che passione! A tavola con la torta de cioule

Torta di cipolle

Come promesso, proseguiamo il nostro percorso alla riscoperta delle ricette liguri legate alla tradizione dei Tortai e Farinotti, come in genovese si definiscono coloro che di mestiere realizzano torte e farinate, all’interno di antiche botteghe ancora dotate di forni a legna. Questa settimana è la volta della Torta di cipolle! La ricetta venne menzionata per la prima volta da Bartolomeo …

Leggi l'articolo »

Torte salate liguri: che passione!

Torta di riso

Il nostro percorso alla scoperta dei sapori della cucina ligure, ci conduce a parlare delle torte salate tipiche di questa regione che meritano un capitolo a sé stante e del tutto particolare, rispetto alle altre ricette della tradizione. La tipica torta a sfoglie detta “alla genovese” infatti, oltre a trovare espressione nella famosissima ma complessa Torta Pasqualina si sposa altrettanto …

Leggi l'articolo »

Menestron ä zeneize

Minestrone

La conclusione ovvia e naturale all’esperienza di gusto intrapresa la scorsa settimana, con la narrazione della versione moderna del Pesto alla genovese, non poteva che condurci a scoprire i segreti del Menestron, nel quale la più tipica delle nostre salse effonde intensamente tutto il suo sapore. Descritto già anticamente come “vivanda composta o di pasta o di riso o di …

Leggi l'articolo »

E finalmente parliamo di Sua Maestà… il Pesto, alla corte delle Trofie!

Come ho più volte ricordato nel corso dei nostri appuntamenti settimanali, contrariamente a quello che si potrebbe pensare dato lo sviluppo tutto costiero della nostra Regione, la cucina Ligure non è prevalentemente di mare, ma fa gran uso di verdure ed erbe aromatiche. Tra tutte spicca per particolare qualità il basilico, baxeicò in genovese – denominato scientificamente “Ocimumbasilicum“, una pianta …

Leggi l'articolo »

Stile di vita salutare, l’ABC per migliorare la propria salute

Stile di vita salutare: intervista al Dottor Gronda

Avere uno stile di vita salutare è possibile e semplice se si mettono in pratica le giuste abitudini. A fornire alcune linee guida da applicare nella quotidianità è stato il Dottor Gabriele Gronda della Farmacia Canobbio di Genova. Quali sono le abitudini che assicurano uno stile di vita salutare? A rispondere a questa domanda è stato il Dottor Gabriele Gronda …

Leggi l'articolo »

Vi propongo una sfida: come catturare il profumo dei limoni…

marmellata di limoni

Chi ha la grande fortuna di vivere a contatto della vegetazione mediterranea, soprattutto in questo periodo dell’anno, può facilmente godere dei colori delle magnifiche fioriture e dei loro profumi persistenti. Le mediterranee sono piante preziose per la gastronomia perché forniscono eccezionali aromi naturali e possono essere tranquillamente usate nell’alimentazione. Si pensi al rosmarino, al timo, all’origano, alla salvia, alla persa …

Leggi l'articolo »

Liquore di Erba Luisa: un fine pasto, dal gusto retrò

Liquore di Erba Luisa

I pranzi eleganti di una volta, nelle tipiche famiglie genovesi, solevano concludersi con un bicchierino di digestivo di color verde e dal sapore dolce e agrumato: era il liquore di Erba Luisa, di produzione rigorosamente casalinga. Soppiantato negli anni dal limoncello amalfitano o da amari decisamente più forti, resta – a mio parere – un prodotto finissimo, che evoca sognanti …

Leggi l'articolo »

Röba pinn-a: a tavola con le verdure ripiene

ricetta verdure ripiene

Con la Primavera la cucina della nostra regione, che tradizionalmente preferisce gli ingredienti semplici, tanto di terra, quanto di mare, entra nella stagione migliore. I sapori infatti sono freschissimi, aromatici ed avvolgenti come mai in altro periodo dell’anno. E le preparazioni, sempre molto accurate e complesse, riescono ad esaltare la fragranza della natura che si risveglia. Per questo motivo ho …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay