Sapete perché il cibo e le bevande servite in aereo perdono sapore? A causa della minor pressione atmosferica, della mancanza di umidità e anche per il rumore di fondo. La combinazione tra secchezza dell’aria e la bassa pressione riduce la sensibilità ai cibi dolci e salati del 30%, al contrario l’amaro e l’acido restano inalterati! Allo stesso modo in cui …
Leggi l'articolo »Benessere & Alimentazione
Tre menù d’autunno: votate quello che più vi piace!…
Mi è stato espressamente richiesto di proporre all’interno della mia rubrica, dei menù completi, in quanto le ricette si reperiscono un po’ ovunque – sulla carta stampata, o in rete – mentre per approntare un menù occorre sicuramente una certa dimestichezza, che solo una buona dose di esperienza può conferire. Ho pensato dunque di suggerirvene almeno tre – tutti di …
Leggi l'articolo »Profumo di funghi, profumo d’autunno…Prepariamo i Funghi alla Foglia
L’autunno è appena iniziato e già sono cambiati tutti i colori all’intorno. L’atmosfera con le prime folate di vento deciso, si fa più rarefatta e pulita. Cessato il caldo torrido dell’estate siamo più inclini ai sapori più forti e la cucina si fa più ricercata. Chi è esperto raccoglitore di funghi, aspetta le piogge come fossero manna, sin dalle ultime …
Leggi l'articolo »Læte doçe e læte brusco… conoscete la differenza?
Non si può dire di conoscere veramente la cucina genovese se non si è in grado di rispondere a questa domanda! Si, perché queste due semplicissime preparazioni – spesso confuse anche da noti gourmet – rappresentano due piatti tradizionali delle genti liguri, da sempre abituate ad imbandire egregiamente la tavola, con i pochi ingredienti disponibili. In entrambe le ricette il …
Leggi l'articolo »Dieta, educazione alimentare e nutrienti
Ciao a tutti! Eccoci qui con la nostra rubrica mensile “In salute con gusto”. A settembre e gennaio generalmente gli studi dei nutrizionisti sono saturi di pazienti alla ricerca della dieta “perfetta” spinti dal desiderio di ricominciare, di fare sul serio. Ma cosa significa la parola dieta? Mettersi a dieta, seguire una dieta… quale è il reale significato? In …
Leggi l'articolo »I Biscotti del Lagaccio: una preparazione antica dal sapore nostrano
Quante ricette e quanti racconti della genovesità abbiamo già rivissuto assieme, grazie a questa rubrica! Neppure io avrei creduto di scoprire tanta storia nelle tradizioni culinarie di questa terra, così semplice e schiva… Invece l’avventura, di settimana in settimana, si è fatta sempre più intrigante e la ricerca ha svelato ogni volta particolari e curiosità che hanno reso preziose tutte …
Leggi l'articolo »Speciale matrimonio: la colazione della Sposa
Nei giorni scorsi, si è svolto un lieto evento nella grande famiglia di M&R: la dolce Mara, figlia di uno dei nostri editori, è convolata a nozze con il suo Marco. Ne diamo la notizia sia per rinnovare gli auguri di tutta la Redazione ai giovani sposi, sia per introdurre la ricetta della settimana, che in questo caso è veramente …
Leggi l'articolo »“In salute con gusto”, il nuovo magazine di consigli per una sana alimentazione
Ciao a tutti e benvenuti nella mia nuova rubrica: “In salute con gusto” Partiamo con le presentazioni! Mi chiamo Martina Lionetti e sono una nutrizionista. (qui potrai trovare maggiori informazioni su di me) Sono nata e vivo a Genova, dove mi sono laureata in Dietistica (Facoltà di medicina e chirurgia). Subito mi sono iscritta all’ordine dei dietisti di Genova-Imperia-Savona così …
Leggi l'articolo »Fagiolini alla ligure, una meraviglia estiva!
So bene che potrei farvi sorridere, ma devo confessarvi che una delle ragioni per cui amo l’estate, consiste nel fatto di poter reperire frutta e verdura fresca nelle varietà e qualità più squisite. Volete mettere in conto la differenza di resa e gusto nel cucinare, appena colti in tutta la loro freschezza, quegli ortaggi che altrimenti siamo abituati a consumare …
Leggi l'articolo »Non chiamiamolo più Pan di Spagna, ma “pâte génoise”!
Tutti coloro che amano sperimentare in cucina, si saranno almeno una volta cimentati nella preparazione del Pan di Spagna, ovvero della base più utilizzata per la realizzazione di torte farcite con creme più o meno sofisticate, magari alternandole a frutta fresca di stagione o confetture. Sicuramente non tutti però sono a conoscenza del fatto che il Pan di Spagna, nasce …
Leggi l'articolo »