Porti & logistica

Lanterna di Genova nominata faro dell’anno

Lanterna di Genova

Genova ancora protagonista. Questa volta il merito è da attribuire alla Lanterna, il simbolo della città, parte imprescindibile dello skyline cittadino da cui ogni genovese è affascinato. Un tratto distintivo, un patrimonio, un elemento quotidiano che accoglie quando fai ritorno e che saluti con nostalgia quando guardi dall’oblò di un aereo o di una nave. E così la Lanterna è …

Leggi l'articolo »

Spediporto: manca il personale per controllo sanitario nei porti liguri

Spediporto: manca il personale per il controllo sanitario nei porti liguri

Spediporto denuncia i problemi per le aziende associate per la carenza di personale di controllo sanitario nei porti liguri e chiede al Ministero della Salute di intervenire “rapidamente sul fronte degli organici da implementare”. Esplode il caso dei controlli sanitari nel porto di Genova. A portare alla luce l’incredibile situazione che si sta verificando è Spediporto che, dopo le ripetute …

Leggi l'articolo »

Libera denuncia: «infiltrazioni mafiose in almeno 10 porti liguri»

Hub telematica incontro Fedespedi Libera denuncia: «infiltrazioni mafiose in almeno 10 porti liguri»

Nei giorni scorsi Libera, associazione contro tutte le mafie, ha pubblicato l’edizione 2023 del suo rapporto “Diario di bordo. Storie, dati e meccanismi delle proiezioni criminali nei porti italiani”, un documento importantissimo basato sui dati provenienti dalla Commissione parlamentare Antimafia, e da Assoporti, DIA, DNAA, Agenzia delle dogane e Guardia di finanzia. Negli ultimi anni, dal 2006 al 2022, almeno …

Leggi l'articolo »

Attacchi nel Mar Rosso: Impatto su Commercio e Trasporti — Spediporto (VIDEO)

Attacchi-nel-Mar-Rosso--Impatto-su-Commercio-e-Trasporti-

La recente escalation di tensioni nel Mar Rosso, segnata da attacchi a navi mercantili, ha sollevato profonde preoccupazioni tra gli operatori del settore marittimo. Giampaolo Botta, Direttore Generale di Spediporto, ha espresso serie inquietudini riguardo l’impatto di queste tensioni sulla sicurezza del trasporto marittimo e sull’economia globale. Riprogrammazione delle Rotte Marittime: Costi in Aumento Le principali compagnie di navigazione hanno …

Leggi l'articolo »

MSC devia le rotte a seguito di attacchi nel Mar Rosso

In una mossa senza precedenti, la MSC (Mediterranean Shipping Co), la più grande compagnia di spedizioni di container al mondo, ha interrotto l’utilizzo del Canale di Suez a seguito di un attacco alla portacontainer Msc Palatium III nel Mar Rosso. Questa decisione, presa in risposta ad una crescente minaccia nella regione, segue le orme di altre importanti compagnie di navigazione …

Leggi l'articolo »

Natale 2023: STS Casu a sostegno dell’Ospedale Gaslini per l’acquisto di un secondo supporto pediatrico per la respirazione

Ospedale Giannina Gaslini

Il sostegno di STS Casu all’Ospedale Gaslini STS Casu – società che dal 1985 gestisce le operazioni ed i servizi portuali per le Case di Spedizioni Internazionali – anche quest’anno sostiene l’Ospedale Giannina Gaslini per l’acquisto di un innovativo supporto pediatrico per la respirazione. Ogni anno sono tantissimi i bambini di ogni parte d’Italia e del mondo che ricorrono alle …

Leggi l'articolo »

Genova, arriva la Geo Barents con 36 migranti

Domani a Genova la Geo Barents con 68 migranti

La nave di ricerca e soccorso Geo Barents, operata da Medici Senza Frontiere, è di nuovo al centro dell’attenzione mentre soccorre 36 migranti in difficoltà nelle acque internazionali al largo delle coste libiche. Tuttavia, la scelta del porto di sbarco, Genova, ha sollevato polemiche a causa della notevole distanza di 1.245 chilometri dalla posizione corrente della nave. In questo articolo, …

Leggi l'articolo »

Il gruppo Axa si fa avanti per gestire i terminal del porto di Genova

Il gruppo Axa si fa avanti per gestire i terminal del porto di Genova

Il 1° dicembre la Bundeskartellamt (l’Antitrust tedesca) ha notificato l’operazione con cui il 38% delle quote dei terminal del Porto di Genova saranno presto ceduti a una società creata da Axa. L’affare, indicato sul sito dell’Antitrust della Germania come «acquisizione del Gruppo Investimenti Portuali s.p.a. per il co-controllo di Psa Genova Pra’, Terminal Contenitori Porto di Genova e Pra’ Distripark Europa …

Leggi l'articolo »

Traffici marittimi, le nuove rotte da tracciare per lo sviluppo di Genova

Traffici marittimi, le nuove rotte da tracciare per lo sviluppo di Genova

Continua la 10° edizione del Forum Shipping & Intermodal Transport, un’occasione anche per analizzare le prospettive di crescita del porto di Genova e le nuove rotte da percorrere per la logistica ligure nel breve e nel medio termine. Un gruppo dei massimi esperti dei trasporti via mare ha commentato la situazione odierna e la congiuntura di eventi geopolitici che hanno …

Leggi l'articolo »

Al forum dello Shipping Rixi rilancia la riforma dei porti per un coordinamento nazionale

Al forum dello Shipping Rixi rilancia la riforma dei porti per un coordinamento nazionale

Al 10° Forum Shipping & Intermodal Transport, il Viceministro dei Trasporti Edoardo Rixi rilancia la riforma dei porti e la necessità di un’entità nazionale che coordini i diversi scali italiani. Rixi dichiara che serve «un coordinamento nazionale, una visione di sistema, altrimenti ci ritroveremo con altre banchine e infrastrutture inutili». Da diversi mesi l’esponente genovese della Lega si batte per …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay