Alcol, sostanze & C.

Ordinanza anti alcol prorogata fino a settembre 2024

Campagna sensibilizzazione Comune di Sestri Levante

L’ordinanza per la prevenzione dell’abuso di alcol in spazi aperti resterà in vigore fino al 30 settembre 2024. Così ha stabilito il Comune di Genova prolungando i tempi dell’ordinanza firmata dal sindaco Marco Bucci, su proposta degli assessori alla Sicurezza Sergio Gambino e al Commercio Paola Bordilli. Cosa prevede l’ordinanza L’ordinanza entrata in vigore in tutto il territorio genovese a …

Leggi l'articolo »

Violenza e disagio giovanile

disagio giovanile e violenza

Il susseguirsi di episodi di violenza, vedi Palermo o Caivano (Napoli) è un fatto molto preoccupante. A tal punto che molti professionisti della salute cercano di convincerci che la causa principale è sicuramente attribuibile ad un segno del mondo digitale post Covid-19. Nessuno può negare che il periodo Covid-19 abbia creato problematiche psicologiche, soprattutto nei giovani, ma siamo di fronte …

Leggi l'articolo »

Confesercenti e Confcommercio contro ordinanza anti alcol

Campagna sensibilizzazione Comune di Sestri Levante

Confesercenti e Confcommercio chiedono un passo indietro sull’ordinanza anti-alcol: «Sufficiente estendere a tutta la città quella già in vigore dal 2017 in centro storico» La nota congiunta di Confcommercio e Confeserenti contro l’ordinanza anti alcol «Criminalizzare il semplice consumo in strada di una pizza e di una birra non contribuisce al decoro della città nè alle esigenze dei pubblici esercizi. …

Leggi l'articolo »

Cannabis no, alcol sì?

Cannabis no, Alcol sì

Nuovamente la politica si sta contrapponendo sul tema cannabis sì, cannabis no. La nostra posizione è chiara. Di problemi ne abbiamo già tanti per cui la legalizzazione della cannabis non è una priorità. La cannabis (e la sua sostanza psicoattiva tetraidroccabinolo – THC) è altamente dannoso per la salute. Il 12% degli adolescenti che la consuma svilupperà patologie psichiatriche e …

Leggi l'articolo »

Consumo di alcol e prevenzione oncologica

LiguriaDay Genova Quarto Ex Ospedale Psichiatrico Alcol prevenzione oncologica

Il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato l’ordine del giorno contro la possibile introduzione di etichette per vino e birra che avvertono sui rischi alla salute Chiediamo ai Signori Consiglieri che hanno votato a favore di mettersi una mano sulla coscienza e di rivedere la loro posizione. Glielo chiediamo non certo per polemizzare, ma per motivi di salute pubblica, in …

Leggi l'articolo »

Report Scuola Anno Scolastico 2022-2023

Report Scuole 2022-2023

Centro Studi del Centro Alcologico ASL3 “Auto Mutuo Aiuto, Programmi di Comunità e Formazione Caregiver” Il Report 2023 del Centro Studi ASL3 è costituito da un’indagine effettuata con la collaborazione di 2672 ragazzi (12-17 anni) e di 150 professori. I parametri considerati sono stati i seguenti: Consumo di alcol, cannabis e sigarette elettroniche; gioco d’azzardo, uso dei social e ore …

Leggi l'articolo »

Giovani e sonno: un problema emergente

Giovani e sonno

La Fondazione Umberto Veronesi ricorda come gli adolescenti dovrebbero dormire almeno 8-10 ore al giorno. In particolare dai 6 ai 13 anni dovrebbero dormire 9-12 ore e dai 13 ai 18 almeno 8 ore al giorno. L’Accademia Americana di Medicina del Sonno ci fornisce queste raccomandazioni: dai 4 ai 12 mesi 12-16 ore al giorno da 1 a 2 anni …

Leggi l'articolo »

Alcohol Prevention Day: a Roma il convegno sui disturbi da uso di alcol

Alcohol Prevention Day

Il 19 Aprile 2023 presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il Prof. Emanuele Scafato (Direttore Osservatorio Alcol – ISS – Roma) organizza l’Alcohol Prevention Day (APD). Un’importante occasione per fare chiarezza su un tema di cui spesso si parla, ma che politicamente non viene mai affrontato in modo adeguato, soprattutto per interessi economici, ma anche in nome di una trazione …

Leggi l'articolo »

Epatite C in Liguria: necessità di debellarla

Convegno Epatite C

Gli ultimi dati disponibili sullo stato dell’infezione da epatite C (HCV) in Liguria ci dicono che oltre 6000 persone risultano affette da HCV. Se ne è parlato nel convegno sull’epatite C del 24 marzo scorso intitolato “Pazienti affetti da disturbo da uso di alcol e/o sostanze: un deposito di HCV ancora inesplorato“ In questi cittadini l’identificazione è più complicata non …

Leggi l'articolo »

Autonomia differenziata e sanità: non va bene

Autonomia differenziata e sanità

Siamo preoccupati per il disegno di legge (Ddl) relativo all’autonomia differenziata.    Stefano Simonetti sul Sole 24 Ore (6 Febbraio 2023) ha scritto che “uno dei momenti topici del Ddl è quello dei Lep (livelli essenziali delle prestazioni), vero oggetto misterioso che dovrà garantire l’equilibrato e corretto ricorso al processo di autonomia”. Peraltro già con i LEA (livelli essenziali di …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay