Ricette

La cucina di Padre Stanislao: un’alternativa salutare alla dieta carnivora

Padre Gaspare Stanislao Delle Piane, dei Padri Minimi di San Francesco da Paola in Genova, ha dedicato tutta la sua vita alla purificazione dello spirito, alla fede e alla preghiera, totalmente votata al digiuno quaresimale. Anni di esperienza ai fornelli hanno spinto il frate a sperimentare nuove proposte, rigorosamente secondo precetto, per allietare la vita sua e dei suoi confratelli. …

Leggi l'articolo »

A Recco arriva “Evoè Festival”, lo show dedicato alla gastronomia ligure per eccellenza

Sabato 25 e domenica 26 marzo, si svolgerà a Recco “Evoè Festival”. Qui, in Piazza Nicolosio, si incontreranno arte gastronomica e prodotti d’eccelenza. Ad organizzare questa splendida manifestazione in omaggio al patrimonio gastronomico italiano – e soprattutto ligure – sono: Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, con Regione Liguria, Comune di Recco, Camera di Commercio di Genova, FIPE-Confcommercio …

Leggi l'articolo »

“Artista del Panino”: Agritech punta sulla formazione e investe sui talenti di domani

La sfida dei 30 semifinalisti presso l’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova Il concorso “Artista del Panino” organizzato da Agritech® in collaborazione con Bargiornale scommette sul futuro: la semifinale dell’edizione 2022 si terrà nel luogo dove si formano i baristi e gli chef di domani, l’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova. Decine gli studenti coinvolti tra corsi di formazione e …

Leggi l'articolo »

Torna a Finale Ligure il Salone dell’Agroalimentare Ligure

Dal 10 al 12 marzo 2023 torna a Finale Ligure l’atteso Salone dell’Agroalimentare Ligure, giunto ormai alla sua 19esima edizione. Questo rendez-vous enogastronomico è ormai un appuntamento consolidato di carattere nazionale ed internazionale. Il Salone è un evento che si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio ligure attraverso le peculiarità enogastronomiche regionali e le sue produzioni di qualità, lasciando soddisfatto …

Leggi l'articolo »

Come nasce il menu?

Come nasce il menù

Da tempo mi è stato chiesto di svelare i segreti che si celano dietro alla creazione del menu più adatto alle diverse occasioni, ma ho tergiversato a lungo, in quanto si tratta di un compito tutt’altro che di facile risoluzione. Questa volta però ho deciso di accettare la sfida, certa che alcuni suggerimenti sul tema saranno particolarmente graditi, stante l’approssimarsi …

Leggi l'articolo »

Il Croccante: un dolce che viene da lontano

Croccante

C’è già aria di Natale tutt’attorno a noi! Ho pensato quindi di proporvi anche dalla mia rubrica la preparazione di un dolce natalizio tra i più antichi: il Croccante! Adatto proprio a tutti, nonni, piccini, compagni golosi e persino amiche del cuore vegane, è un dolce che viene da lontano. Lontano nel tempo, così come nel luogo d’origine, visto che …

Leggi l'articolo »

Il pollo alla cacciatora – Pollastro ä cacciêuia

Pollo alla cacciatora

Raramente propongo ricette di carne, ma il pollastro ä cacciêuia è un piatto della tradizione ligure, tramandato da generazioni e capace di evocare ricordi talmente piacevoli che merita un’eccezione: ve ne illustrerò pertanto tutti gli accorgimenti per cucinarlo alla perfezione! Il piatto è dedicato ai cacciatori che prima della battuta, passando dall’osteria, ordinavano un bel pollo, per poi consumarlo all’ora …

Leggi l'articolo »

Torta de nissêu, la torta autunnale per eccellenza!

Torta di nocciole

Cosa c’è di meglio per calarsi nell’atmosfera autunnale, di un dolce servito con una tazza di tè bollente?… Vi propongo a tal fine la torta di nocciole, in genovese torta de nissêu, ma non tutte le nocciole si equivalgono! In Liguria le più pregiate sono considerate le “Misto Chiavari” un insieme di varietà prodotte da diversi noccioleti della Val d’Aveto. …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay