Soundcheck

Pioggia assassina, la musica si può fermare.

Concerto Bruce Springsteen

Sono di origini mantovane da parte materna, questa terra risente di un forte richiamo con le zone alluvionate; Questi luoghi negli ultimi decenni hanno subito violenze a causa della natura che si è ribellata ai continui mutamenti climatici dovuti all’incuranza dell’uomo. Da parte paterna sono genovese dove abbiamo pianto più volte a causa del fiume nero. Dinanzi a tale catastrofe …

Leggi l'articolo »

Le emozioni in musica di Lucrezia

emozioni in musica

Ciao! Mi chiamo Lucrezia, sono allieva del Maestro Alberto Luppi Musso, frequento il secondo anno di liceo delle scienze umane e tra gli argomenti trattati in quest’anno scolastico quello che mi è piaciuto di più trattava le emozioni. A tal proposito quale occasione migliore per unire la musica all’emozioni, se non questa? Allora, cosa sono le emozioni? Facile! Sono stati …

Leggi l'articolo »

BEVIS FROND “Ear song” Reckless 1990

BEVIS FROND

Quando a metà degli anni ’80 uscì l’album d’esordio “Miasma” sotto la denominazione BEVIS FROND, molti si interrogarono su chi ci fosse dietro questa misteriosa sigla. Foto di: The Record Centre Le sonorità di rock blues psychedelico, fortemente influenzate dai Byrds e da tutta la scena degli anni ’60, destarono non poco interesse a causa dell’ottimo lavoro proposto. Poco dopo, …

Leggi l'articolo »

Magnificat Ieshu, vi racconto la mia opera che diventerà un musical

Magnificat Ieshu

Tutto è nato dopo Natale, desideravo creare un progetto dove la parola chiave fosse “inclusione”. Grazie a quel meraviglioso collante che si chiama musica, il coro unisce e aggrega tanto da superare le barriere poste da una società sempre più cieca e sorda nei confronti delle problematiche che riguardano il costruire rapporti con ciò che fa paura. Ma quale paura! …

Leggi l'articolo »

FAMLENDE FORSOK “Ars Transmutatoria” 1990 Eldritch

FAMLENDE FORSOK

La scena “Industrial” mosse i primi passi da coordinate molto sperimentali, grazie alle visioni alterate di veri precursori, quali Genesis P. Orridge  ed i suoi Throbbing Gristle, unendo vere e proprie performances a completamento del percorso intrapreso.  In pochissimo tempo, questi terroristi sonori, cominciarono ad avere sempre più adepti che diffondevano il verbo…  FAMLENDE FORSOK “Ars Transmutatoria” 1990 Eldritch Christian …

Leggi l'articolo »

Intervista a Miriam Joyce, la Tim Burton degli ottantotto tasti

Dopo il successo del primo singolo con più di 11.000 ascolti sulle piattaforme digitali chiediamo alla giovane compositrice finalese di raccontarci il suo nuovo singolo “L’universe à traverso le regard des dieux” Questo singolo nasce come suite e racconta l’amore impossibile tra un dio e una terrestre. Un amore travagliato, il brano è molto dettagliato tanto da chiudere nella suite …

Leggi l'articolo »

SIAE fa la voce grossa con Facebook: autori italiani tagliati fuori

La controversia tra la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) e Meta, la società madre di Facebook, ha raggiunto un punto critico. Meta ha annunciato che non riuscirà a rinnovare l’accordo di licenza con SIAE e che procederà a rimuovere tutti i brani del repertorio SIAE dalla sua libreria musicale. Questa decisione ha suscitato indignazione tra gli autori e …

Leggi l'articolo »

Il mio pianoforte non convenzionale conquista gli Stati Uniti

Luppi Musso Stati Uniti

Ero un bimbo di otto anni e l’approccio alla musica fu abbastanza traumatico. Solfeggiando severità e poco pianoforte di certo non avrei mai immaginato che la musica assomigliasse ad un mostro con fauci terribili. Dopo questo incontro risalente a più di trent’anni anni fa ho lavorato ad un metodo poco convenzionale per gli accademici. Un metodo dove il ragazzo/a è …

Leggi l'articolo »

A Finale Ligure nasce il coro dei “Luppini” per “suonare” uguaglianza e integrazione

coro dei Luppini

Gli alunni talentuosi e giovanissimi del Maestro compositore Alberto Luppi Musso danno vita al coro dei “luppini” per parlare con la voce della musica di tematiche sociali care al loro maestro. Il logo del Coro dei Luppini Nasce a Finale Ligure il “coro dei Luppini” fondato su iniziativa del Maestro Luppi Musso. Dare voce a tutti i ragazzi con l’inclusione …

Leggi l'articolo »

VV.AA. watching satan (the legacy of Charles Manson) 1993 Hypertonia world Enterprise

VV.AA. watching satan

Con la fine della seconda guerra mondiale, la “necessità” di tenere alto il livello di paura e tensione della popolazione, sfociò nella guerra fredda. Purtroppo, quel nemico era troppo lontano, troppo distante, non solo geograficamente.  Serviva un essere malvagio più alla portata di tutti… Qualcuno capace di incarnare alla perfezione la figura dell’orco nel quotidiano. Cover di Watching Satan – …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay