paziente Covid fugge ospedale

Toti: si rischia stop in sanità non Covid. Pronto soccorso affollati

Oggi per la prima volta dopo diverso tempo si è verificato un sovraffollamento nei pronto soccorso di Genova. Alla normale attività si sono infatti sommati i numerosi pazienti con sintomatologia Covid-correlata.

Molti dei pazienti provenivano da residenze socio sanitarie e hanno portato ad avere fino 125 persone in attesa o in visita con codici rossi o gialli.

In una nota stampa, Alisa ha dichiarato: “Sulla base del piano incrementale per la pandemia, per far fronte alla situazione e alleggerire la pressione sui reparti di emergenza saranno attivati nel più breve tempo possibile due ospedali Covid-dedicati: l’ospedale Evangelico di Voltri e il Padre Antero Micone di Sestri Ponente”.

Inoltre, prosegue l’attivazione di posti letto extra-ospedalieri su tutto il territorio genovese.

E anche il presidente della regione Liguria Giovanni Toti ha espresso preoccupazione in merito. “Se i pazienti Covid in Liguria dovessero crescere ai ritmi in cui stanno crescendo in Italia oggi, ancorché senza sale di rianimazione impegnate come a primavera, credo che da qua a qualche giorno cominceremo a convertire alcuni reparti degli ospedali sul Covid e che di qua a qualche settimana ci saranno degli stop importanti al sistema sanitario non Covid”.

Difficile anche l’assunzione di medici e infermieri. Nei giorni scorsi il governatore della Liguria aveva chiesto al governo norme più semplici per le nuove assunzioni e la possibilità di assumere a tempo indeterminato i medici.

Il problema vero è che non ci sono professionalità mediche e spesso infermieristiche. Stiamo chiedendo agli ordini professionali degli infermieri e al corso di laurea di anticipare le sessioni e le iscrizioni il più possibile per assumerli tutti”.

foto by Genova3000.it
Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Lascia un commento

LiguriaDay