Attilio Bertolucci[1] nasce in una frazione di Parma nel 1911 e inizia a scrivere sin da bambino i suoi primi versi, destinati ad essere lasciati anonimi nelle mani del maestro di scuola. Il precoce distacco dalla madre, motivato dalla frequentazione di un convitto scolastico in città, probabilmente ha ingenerato quel profondo senso di solitudine naturale e necessaria che attraversa l’ermeneutica …
Leggi l'articolo »Suite Romana
Valentino Zeichen e il nomadismo della poesia
La casa di un poeta è un abitacolo concettuale che si proietta nelle molteplici dimensioni del mondo esterno e nelle plurime intersezioni delle realtà interiori. Così era la casa dove ha trascorso gran parte della sua vita romana Valentino Zeichen. Una baracca al borghetto Flaminio, appoggiata su un terreno di proprietà del Comune di Roma, al numero civico 86 dove, …
Leggi l'articolo »El Quetzal, il calciatore venuto da lontano (seconda parte)
Rodrigo in quel momento ha chiuso gli occhi, appoggiando la testa allo schienale, e ricorda un evento che mai in tutta la sua giovane vita avrebbe mai sognato di vivere. Una conferenza stampa! Lui! Ma chi parlava non era lui, che se ne stava a prendersi tutti quei flash e sguardi dai giornalisti accorsi in massa. Parlava il señor Talent …
Leggi l'articolo »Gli effetti della pandemia sugli adolescenti (seconda parte)
Leggi qui: Gli effetti della pandemia sugli adolescenti (prima parte) Come giustamente fa notare il prof Vicari, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, il problema principale durante la pandemia è …
Leggi l'articolo »Criptostorie: viaggio nella Finanza 3.0. Bitcoin Dominance
Il contenuto della rubrica non fornisce in alcun modo consigli finanziari ma ha uno scopo esclusivamente divulgativo e didattico. Eseguite accurate e approfondite ricerche prima di intraprendere operazioni sul mercato delle criptovalute. Acquisiti gli elementi base del mercato crypto, il funzionamento della tecnologia blockchain e l’importanza dell’analisi fondamentale, il passo successivo è forse il più ostico: l’analisi tecnica. L’analisi …
Leggi l'articolo »Maria Montessori, primi passi in capitale
Nasce, apre gli occhi e inizia a guardarsi intorno. Un bambino osserva l’ambiente che lo circonda, assorbe ogni minimo movimento, ogni parola, ogni singola energia. Minuziosamente i suoi sensi si appropriano di meccanismi che lo portano a formarsi, per nutrire ogni cellula del suo corpo e la sua anima, è questa la crescita psichica che avviene nell’essere umano, la causa …
Leggi l'articolo »El Quetzal: il calciatore venuto da lontano (prima parte)
Dall’oblò dell’aereo tutto comincia a muoversi veloce; sempre più veloce. Gli alberi radi sullo sfondo, le righe di casupole anche più in là, e più in qua la strada con le auto che rimangono indietro, come la rete di recinzione della pista, come l’asfalto, come la pista, come il suolo, la terra… Rodrigo rimane improvvisamente incollato allo schienale non appena …
Leggi l'articolo »“Laurel Canyon: Il giardino di Dio”
Ci sono luoghi al mondo che non tutti conoscono, ma che hanno fatto sognare intere generazioni di ragazze pazze della musica e dei musicisti. Ero poco più che una teenager, vivevo a Napoli e divoravo già musica in quantità da bulimica, quando pensavo e sognavo di andare a vivere un giorno a Los Angeles e più precisamente a Laurel Canyon, …
Leggi l'articolo »Leonardo Sinisgalli e la dicotomia della realtà
Nato il 9 marzo 1908 a Montemurro, nella “dolce valle dell’Agri”, Leonardo Sinisgalli si trasferisce nella Capitale per i suoi studi universitari. Dapprima, il poeta si iscrive alla facoltà di Matematica e Fisica ma, poi, cambia corso di laurea preferendo quello in ingegneria industriale[1]. Il poeta-ingegnere, perennemente vigile all’epifania delle due muse, poesia e scienza, ispiratrici non solo della sua …
Leggi l'articolo »Criptostorie: viaggio nella Finanza 3.0. Ethereum
Più mi addentravo nella ricerca delle così dette altcoins, più mi sentivo disperso. Nonostante ciò, volevo continuare a inoltrarmi in questo mondo digitale, sentivo odore di opportunità e di crescita culturale. Ed è stato proprio l’amore per il sapere che mi ha spinto ad andare oltre e proseguire quest’affascinante ricerca all’interno della blockchain, la finanza e le crypto. Ma facciamo …
Leggi l'articolo »