Il Roland Garros rimane senza vittorie per l'Italia

Il Roland Garros rimane senza vittorie per l’Italia

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

C’è un po’ di amarezza, nel veder perdere tre finali in due giorni sulla terra rossa di Parigi: il Roland Garros esalta e infiamma l’Italia del tennis, ma rimanda gli azzurri a casa senza vittorie.

Si è da poco conclusa anche la finale del doppio femminile, in cui Coco Gauff e Katerina Siniakova si prendono hanno sconfitto Jasmine Paolini e Sara Errani in due set, con il punteggio di 7-6 6-3. Paolini in particolare deve digerire il boccone amaro di due finali perse nel giro di altrettanti giorni, con anche alcune riflessioni. Se in singolare contro Iga Swiatek c’è stato poco da fare, infatti, in doppio c’era più margine, ma il primo set perso al tre-break si è rivelato fatale per la coppia azzurra. Punteggio finale 7-6 e 6-3 a favore della coppia statunitense/ceca.

Niente da fare nemmeno per il doppio maschile: con un risultato simile alle colleghe, Simone Bolelli e Andrea Valvassori ieri hanno dovuto cedere il passo in due set (7-5 e 6-3) al duo formato dal salvadoregno Marcelo González e dal croato Mate Pavić.

Si chiude così, dunque, il Roland Garros dell’Italia: l’edizione 2024 rimane comunque un torneo straordinario per il team azzurro, con tre finali raggiunte oltre alla semifinale di Jannik Sinner nel singolare maschile. Nel singolo inoltre si possono festeggiare i due ranking: da domani infatti Sinner sarà ufficialmente il primo del mondo e Jasmine Paolini entrerà nella top 10 del WTA.

Certo, è mancato il trionfo storico, ma la condizione dei tennisti italiani fanno sperare bene per il torneo olimpico, che si terrà su questi stessi campi tra meno di due mesi. Prima delle Olimpiadi però sarà interessante vedere la tenuta della squadra italiana anche sull’erba, visto l’appuntamento tra 20 giorni con Wimbledon.

Ti potrebbe interessare anche:

Una pioggia di medaglie agli Europei di atletica

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Laura Casale

Laureata in Comunicazione professionale e multimediale all'Università di Pavia, Laura Casale (34 anni) scrive su giornali locali genovesi dal 2018. Lettrice accanita e appassionata di sport, ama scrivere del contesto ligure e genovese tenendo d'occhio lo scenario europeo e internazionale.

Articoli simili

Nomine europee, Meloni all'opposizione

Nomine europee, Meloni all’opposizione

Continua lo scontro tra Giorgia Meloni e le forze del PPE (Partito popolare europeo) al …

LiguriaDay