https://lamialiguria.it/eventi/orgolio-liguria-weekend/
Pigna di Fontana di Trevi
Fontana di Trevi_Roma

Nicola ed il suo asso di coppe

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Spesso mi ritrovo a passeggiare in una delle città più belle al mondo, la mia città, Roma. La curiosità, mi spinge sempre a notare cose diverse. Ricordi, racconti, particolari e pensieri che si avvolgono tra loro in un ballo perpetuo. Uscendo dalla metropolitana di Piazza Barberini e percorrendo via del tritone direzione via del Corso mi dirigo verso la splendida Fontana di Trevi.

La storia racconta di vecchi rancori.

Qui c’è tanta storia, tra leggende e racconti, come quella di Nicola Salvi ed il suo asso di coppe posto al lato destro della fontana.
L’anno è il 1732. Nicola Salvi, brillante architetto romano, riceve un’importante incarico da Papa Clemente XII: realizzare la decorazione monumentale di palazzo Poli e la realizzazione della scenografica fontana in piazza dei Trevi. Questo incarico darà una importante svolta alla sua carriera.

Fontana di Trevi diventerà famosa in tutto il mondo tanto da usarla come set cinematografico per diversi film, il più famoso è “La dolce vita” di Fellini con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg.

Ritorniamo al racconto. Il primo giorno di lavoro è lì che da direttive e disposizioni per l’allestimento del cantiere. Sentendosi osservato, intravede una figura sulla soglia di una bottega al pianterreno di Palazzo Castellani, all’imbocco di via della Stamperia: un omino magro, con un baffetto appuntito ed indosso un camice da barbiere.

Con aria di chi la sa lunga appena incrocia lo sguardo dell’architetto, gli rivolge la parola: “Architè, ma perché nun je dici de usà no scalpello più grosso, cosi se spicciano prima

Lo guardò e con aria sdegnata si rigirò facendo un verso del tipo “Umpf!”. Lui architetto di Sua Santità Papa Clemente XII che deve ricevere non richiesti consigli da un barbiere.

Purtroppo il gesto non scoraggiò il barbiere e per tutta la durata dei lavori, che si protrassero con alterne vicende per oltre trent’anni, ogni volta che il Salvi si recava sul cantiere, inesorabile arrivava il commento del barbiere:

Architè, ma nun se po’ fa più grande a conchiglia?”
Achitè, perché non ce metti n’animale più gajardo, chessò, un leone?”
Architè, mettice na bella donna nuda, così me la guardo mentre tajo i capelli
Architè, perché nun je fai le bocce più grosse alla ninfa, che ce rifasemo li occhi

Più l’Architetto lo ignorava, più il barbiere lo incalzava. Poi iniziarono le proteste:

Architè, tutti i giorni sti rumori
Architè, dije de fa più piano coi picconi che qua se lavora
Architè, ciò tutta la povere de marmo nella bottega, me scappano i clienti!”

E poi urla, proteste, petizioni, lettere al Papa. Più volte dovettero intervenire le guardie al punto che andare sul cantiere per il Salvi stava diventando una malattia.

Una sera Salvi stava giocando alla solita partitella a tressette coi Vanvitelli e il Pannini, la chiamavano la partita degli architetti, quando Luigino Vanvitelli sbatté con forza un asso di coppe sul tavolo, gridando “Beccate quest’asso de coppe!” Nicola per niente indispettito dal punto perso, gli venne un’illuminazione. Si alzò dal tavolo e disse: “Luiggì, sei un genio” e corse via.

Dopo un mese si presentò in cantiere, con un sorriso di soddisfazione alla testa di un carro trainato da buoi.

Un argano scaricò una grossa struttura coperta da un panno, che fu saldamente assicurata sulla balaustra destra della fontana, proprio davanti alla bottega del barbiere. Poi con gesto plateale tolse via il telo, sotto gli occhi attoniti dei presenti: un enorme asso di coppe ostruiva completamente la vista della fontana dalla bottega del barbiere.

La storia racconta di vecchi rancori.

Appena il barbiere aprì bocca : “Architè…” lo interruppe il Salvi“ Beccate quest’asso de coppe!”

A trecento anni di distanza non ci sono più né l’architetto, né il barbiere, e neanche la bottega, ma la “pigna”, nota a Roma come “Asso de coppe”, è ancora lì, sulla balaustra destra della fontana di Trevi, completamente avulsa dallo stile architettonico dell’opera. Messa lì, quasi, per ricordarci una lezione.

Ricordatevi quando sarete a Roma di farvi un selfie con la pigna! Ci vediamo al prossimo giro.

Tutte le foto presenti nell’articolo sono di proprietà di Sabrina Rinaldi. Si prega di non utilizzare se non previa autorizzazione dell’autrice.

Ti può interessare leggere anche

Il Fascino Storico della Villa del Priorato dei Cavalieri di Malta

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Sabrina Rinaldi

Avatar photo
Sono nata a Roma, la mia base formativa è in ambito storico-culturale, diplomata in Arti Applicative con diploma di Maestro d’Arte. In seguito alla mia formazione e ad un corso su marketing, organizzazione e sviluppo turistico, ho potuto collaborare con associazioni culturali del territorio. Scrivo sul blog esploraromablog.com. Realizzo percorsi sia a Roma che in altre realtà locali. La mia grande curiosità verso ciò che mi circonda mi ha dato sempre lo spunto di promuovere e raccontare la crescita del territorio e delle aziende, valorizzando le diverse realtà storico-culturali che esprimono la vera essenza della territorialità, indicando: percorsi artistici, culturali, enogastronomici e strutture turistico recettive. Ho anche collaborato con uno Studio d’Arte fino al 2022 per 6 anni, come Esperta in fotografia diagnostica per i Beni Culturali, e come referente Social Media Manager, Web Marketing con gestione e costruzione del sito e dei diversi canali social.

Articoli simili

La Casa di Goethe in Via del Corso, l’unico museo tedesco fuori dalla Germania

La Casa di Goethe in via del Corso, l’unico museo tedesco fuori dalla Germania A …

LiguriaDay