Giovedì 15 Febbraio l’associazione culturale APS Amici di Versi presenterà a Ostia Lido il saggio di Stefano Lesti: “Ostium e Portus dalle origini antiche all’età moderna.” con la prefazione di Gianni Maritati, giornalista di Rai Storia.

Il saggio di Lesti, giornalista, saggista e divulgatore storico racconta con l’ausilio di fonti storiche e degli studi degli esperti il percorso umano, naturalistico e urbanistico del litorale romano; un territorio geologicamente antico e ricco di storia, eventi e personaggi importanti che l’hanno scritta e spesso onorata con le proprie gesta.
Queste le dichiarazioni di Stefano Lesti, diramate in un comunicato stampa:
“Per la prima volta presenterò a Ostia il mio saggio e ciò mi emoziona non poco dal momento che Ostia è la città in cui vivo ormai da oltre cinquant’anni. Addentrandomi nella ricerca di testi, fonti documentarie e storiche ho seguito per la stesura l’ordine cronologico degli avvenimenti più importanti che ne hanno progressivamente costituito il percorso per sottolinearne i passaggi fatali, facendo ampio riferimento agli studi e alle più recenti scoperte archeologiche con particolare attenzione al rapporto che lega il Tevere al litorale di Roma. E auspico che il mio saggio potrà essere d’ausilio sia ai giovani e agli studiosi e appassionati della storia di Ostia, oltre che ai vertici Unesco, presso i quali pubbliche istituzioni e libere associazioni di cittadini hanno chiesto già da tempo di inserire il Parco Archeologico di Ostia Antica e Portus nel novero del patrimonio mondiale da essa tutelato.“
Ti può interessare leggere anche
Nascita di Ostium, tra mito e archeologia (prima parte)