vaccino under 18

Vaccino covid: corsie preferenziali per gli under 18

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 191 i nuovi positivi al Covid-19 in Liguria, a fronte di 3218 tamponi molecolari e 3805 test antigenici rapidi.
Il dato dei nuovi positivi è riferito alla residenza della persona testata.

  • IMPERIA (Asl 1): 61
  • SAVONA (Asl 2): 29
  • GENOVA: 71, di cui:
    • Asl 3: 58
    • Asl 4: 13
  • LA SPEZIA (Asl 5): 30
  • Non riconducibili alla residenza in Liguria: 0

Sono 65 i ricoverati negli ospedali liguri (3 in meno rispetto a ieri) di cui 14 in terapia intensiva.

Sul fronte vaccinale al momento “la Liguria è già pronta a seguire le direttive del generale Figliuolo, predisponendo corsie preferenziali per vaccinare i ragazzi tra i 12 e i 17 anni a partire dal 16 agosto anche senza preventiva prenotazione. Nel frattempo è operativa da oggi, con più di 900 dosi somministrate, la corsia preferenziale dedicata proprio agli adolescenti liguri tra i 12 e i 17 anni all’Hub nella Torre Msc a Genova. La stima è che solo a San Benigno di qui alla fine della prossima settimana arriveremo a 10 mila vaccinati sotto i 18 anni”. Così il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti.

Le Open Night in programma in Asl5 continuano ad essere aperte anche ai ragazzi tra i 12 e i 17 anni che quindi possono vaccinarsi senza aver effettuato la prenotazione (ma in presenza di almeno un genitore e con il consenso informato firmato da entrambi) – ha ricordato il presidente Toti -. Dal 23 agosto apriranno anche le linee ‘a presentazione’, senza necessità di prenotazione per gli over 18. Una scelta dedicata in maniera prioritaria al personale scolastico e soprattutto agli insegnanti e agli altri lavoratori”.

foto by quotidianonazionale.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

L'oblio oncologico diventa legge

L’oblio oncologico diventa legge, approvato al Senato il testo unico in 5 articoli

L’oblio oncologico diventa legge. Divieto di richiedere informazioni sullo stato di salute dopo 5 anni …

LiguriaDay