Slalom Piccarello Sant’Olcese
Locandina dello Slalom Piccarello Sant’Olcese

Automobilismo: domenica 27 agosto si corre lo Slalom Piccarello Sant’Olcese

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ la rinascita di una competizione organizzata per la prima volta attorno agli anni’ ’80 e oggi riproposta in questa nuova veste dalla Valpolcevera Organizzazioni.

L’esiguo numero d’iscritti allo Slalom Piccarello Sant’Olcese (soli 43) è in parte giustificato dalla data in cui è stata inserita questa competizione. Agosto è il mese delle ferie estive, quindi era atteso che il numero dei partecipanti potesse essere ridotto come, in effetti, è stato.

Questo però non ha scoraggiato gli organizzatori con il loro rappresentante Simone Bugatto, che si sono rimboccati le maniche e sono riusciti, comunque, ad attrarre alcuni piloti di un certo livello agonistico.

Contemporaneamente allo Slalom Piccarello Sant’Olcese si disputerà anche la prima edizione della manifestazione denominata “Regolarità turistica”.

Peccato che questa mossa non abbia portato il risultato che meritava, infatti, al via ci saranno soltanto tre partecipanti mentre due saranno quelli a bordo di auto storiche.

I Team locali saranno, ovviamente, quelli più rappresentati: le vetture con i colori della Scuderia Valpolcevera saranno otto, lo stesso numero dei piloti che saranno in gara per rappresentare la Scuderia Sport Favale ’07. Per la New Racing for Genova ci saranno quattro rappresentanti, tre per la Lanterna Racing Team e uno per la Scuderia del Grifone.

Ti può interessare leggere anche > Foot Volley, lo sport che unisce calcio, tennis e beach volley

Da seguire la lotta, nella Classe E2 SH1400 tra Marco Foggiano, a bordo del prototipo Polini03 motorizzato Kawasaki, e Roberto Malvasio sempre su un Prototipo nato dalla stessa officina Polini ma motorizzato Suzuki.  

Tra i candidati a un posto sul podio bisogna andare a osservare le vetture più performanti, tra il Gruppo E2 Silhouette la battaglia dovrebbe essere tra Giuliano Semino su prototipo motorizzato Honda e Alessandro Polini con la sua vettura con motore Bmw. A fare da terzo incomodo potrebbe inserirsi Giuliano Bozzo con la sua Fiat X 1/9 sempre particolarmente veloce in questo tipo di competizioni.

A questi piloti però bisogna aggiungere i due partecipanti con vetture Radical Gianni Rotondi e Giacomo Gozzi.  I due dovranno però vedersela anche con Damiano Furnari a bordo della sua vettura denominata Elia Avrio.

Da oggi scatteranno le verifiche ante-gara, che proseguiranno per i ritardatari, domenica.

Sempre domenica, dalle ore 10 gli iscritti potranno effettuare la ricognizione del percorso, che dalla Località Piccarello collega a Sant’Olcese, lungo di poco meno di tre chilometri – per la precisione 2 Km e 990 metri – .

A seguire sarà dato il “via” della prima manche delle tre in programma.

La strada interessata dalla competizione resterà chiusa al traffico dalle ore 8 di domenica mattina.

La riapertura scatterà al termine della gara.

Ti può interessare leggere anche

Verso Sampdoria – Pisa, le ultime da Bogliasco

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Gino Bruni

Articoli simili

Nick Masaniello — Foto LiguriaDay

Nick Masaniello: un pezzo di Genova é caduto in mare.

Storie quotidiane di attività costrette a chiudere Nick Masaniello — Foto LiguriaDay Genova e il …

LiguriaDay