allerta arancione liguria

Allerta arancione in Liguria: frane e allagamenti nel Tigullio

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Continua l’allerta arancione su tutta la Liguria caratterizzata da forti piogge durante la notte e la mattina di oggi venerdì 2 ottobre. I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente a causa dei numerosi allagamenti e frane avvenuti su tutto il territorio. Molti anche gli alberi caduti per il forte vento che in alcune zone ha raggiunto anche i 120 km/h.

A Sestri Levante alcune persone sono rimaste bloccate in un sottopasso e sono state aiutate dei vigili e si registra l’esondazione del Rio Battana. Il sindaco Ghio lancia appello su facebook: “Attenzione! Esondato Rio Battana. Abbiamo chiuso i sottopassi di via Nazionale, via Gramsci, via Pontino. Non uscire di casa se non necessario”.

Una frana si è verificata su una strada comunale a Bargone, nel comune di Casarza Ligure, isolando circa 200 persone.

Desta preoccupazione la piena del torrente Petronio a Riva Trigoso che a causa della forte mareggiata non riesce a scaricare in mare.

Allagamenti anche nel centro storico di Chiavari, in particolare in via Entella, dove è stato necessario chiudere alcune strade.

A Maissana in provincia della Spezia il sindaco Alberto Figaro spiega: “Ci sono criticità lungo il torrente Borza, un’auto con il conducente è bloccata tra due frane. Inoltre, risulta isolato un agglomerato urbano

Invece a Genova le scuole sono comunque rimaste aperte a seguito della decisione del Centro Operativo Comunale dopo aver monitorato la situazione nel capoluogo che non ha presentato nella notte particolari criticità. Chiusi parchi, cimiteri e ville per tutta la durata dell’allerta meteo arancione.

Secondo Arpal sono previste mareggiate con onde fino a 6-8 metri che potrebbero causare ingenti danni sulle coste.

Non è escluso che l’allerta arancione possa essere prorogata a causa di un nuovo passaggio temporalesco in arrivo tra la notte di venerdì e sabato mattina.

 

Per aggiornamenti: www.regione.liguria.it

 
Foto by Regione Liguria
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Genova Smart Week: innovazioni e prospettive per la mobilità urbana sostenibile

La quarta giornata della Genova Smart Week ha visto la mobilità urbana al centro delle …

LiguriaDay