allerta arancione liguria

Allerta arancione sulla Liguria per temporali, mareggiate e venti a 100 km/h

Emanata allerta arancione per nuova ondata di maltempo in arrivo sulla Liguria. Maltempo che, in alcune zone, sarà molto intenso con piogge, temporali, mareggiate e venti previsti sopra i 100 km/h.

Arpal ha quindi emanato l’allerta meteo per piogge diffuse e temporali con le seguenti modalità:

  • Allerta gialla su tutta la Liguria dalle 20 di oggi giovedì 1 ottobre.
  • Allerta arancione sul centro-Levante relativo entroterra incluso (Zone B-C-E) dalla mezzanotte alle 23,59 di venerdì 2 ottobre.
  • Allerta arancione sul ponente e relativo entroterra (zone A-D) dalle ore 12 del 2 ottobre fino alle 23,59 dello stesso 2 ottobre.

Si consiglia di seguire gli aggiornamenti che Arpal fornirà tempestivamente sulla base del monitoraggio in tempo reale degli eventi e delle uscite più recenti dei modelli previsionali.

Di seguito l’avviso meteorologico diramato da Arpal:

OGGI GIOVEDÌ 1 OTTOBRE: L’approssimarsi di un’estesa perturbazione è causa di possibili rovesci o temporali moderati e bassa probabilità di fenomeni forti fino al tardo pomeriggio. Dalla serata si assiste a un aumento dell’instabilità con alta probabilità di rovesci o temporali forti o organizzati su tutte le zone di allertamento. Rinforzo dei venti da Sud-Ovest (50-60 km/h) su ABC e sui rilievi di DE. Aumento del moto ondoso con mare fino a molto mosso.

DOMANI VENERDÌ 2 OTTOBREPrecipitazioni diffuse con intensità fino a molto forte che daranno luogo a cumulate elevate su BCDE e molto elevate su A. Dalle prime ore della notte aumento dell’instabilità con rovesci o temporali forti, organizzati e persistenti sulle zone BCE; permane un’alta probabilità di fenomeni forti o organizzati su AD. Venti da Sud o Sud-Est di intensità fino a burrasca forte (raffiche anche superiori ai 100 km/h). Mare tra agitato e molto agitato con mareggiate intense per onda in prevalenza da Sud.

DOPODOMANI SABATO 3 OTTOBRE: Il passaggio del sistema frontale da Ponente a Levante mantiene condizioni di instabilità nella prima parte della giornata con un’alta probabilità di rovesci o temporali forti o organizzati. Precipitazioni diffuse di intensità fino a forte con cumulate fino a elevate su C, significative su BE. Venti in rotazione da Sud-Ovest con intensità di burrasca e raffiche fino a 70-80 km/h. In mattinata ancora mare agitato con mareggiate intense per onda da Sud, SudOvest.

LA SUDDIVISIONE DELLE AREE DELLA LIGURIA:

A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa

B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno

C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla

D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida

E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

 

foto by arpal.it

Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Lascia un commento

LiguriaDay