I romani sono caustici, si sa, uno humor sarcastico, più o meno corrosivo, serpeggia in tutti gli strati sociali. In genere gli appellativi, le metafore, i lazzi sono espliciti, altre volte meno. C’è una statua “parlante” che viene definita “Abate Luigi”. È talmente anonima e sgraziata che il popolino gli ha affibbiato l’appellativo di abate perché… non è né carne …
Leggi l'articolo »Suite Romana
El Quetzal: il calciatore venuto da lontano (quarta parte)
Vede il señor dirigersi verso il portellone di sbarco, e, recuperato il suo zainetto, lo segue, ma lo vede fermarsi perplesso sulla soglia, guardando giù. Si avvicina, guarda, e vede che non c’è nessuna scala che li possa far scendere a terra. Il señor lancia un paio di imprecazioni, poi, scrollando le spalle, si dirige verso la cabina del pilota. …
Leggi l'articolo »Criptostorie: cosa sono le stablecoin?
Il contenuto della rubrica non fornisce in alcun modo consigli finanziari ma ha uno scopo esclusivamente divulgativo e didattico. Eseguite accurate e approfondite ricerche prima di intraprendere operazioni sul mercato delle criptovalute. Abbiamo affrontato le basi della blockchain e il suo funzionamento. Grazie a essa vengono effettuate transazioni con monete digitali come Bitcoin o Ether. Interagendo con le piattaforme …
Leggi l'articolo »La Capitale della poesia. Sette poeti e Roma
Roma, musa inquieta, da sempre ispira i poeti nella ricerca di segreti e tormenti tra gli anfratti cittadini più remoti dove l’estro artistico risuona malinconico e sibillino. Immaginare le voci poetiche più alte del Novecento italiano tra le vie di Roma è un esercizio etico di continuità storica. Fondamentale per indagare l’attualità della poesia romana (e nazionale), vivacemente molteplice nonostante …
Leggi l'articolo »Porta magica di Roma: l’alchimia del marchese Palombara
Suona strano parlare di sopravvivenze nella Città eterna ma in fondo – non me ne vogliano i romani (anch’io lo sono) – Roma è una città che sopravvive a se stessa. Alla sua storia, ai tanti strati che si sovrappongono, ai tanti e diversi poteri che si sono affacciati sul suo palcoscenico. La fama di città cinica forse è solo …
Leggi l'articolo »Lydia Sansoni alla Casa Internazionale delle Donne
A Roma c’è un luogo speciale dedicato alle donne, un luogo simbolo della storia politica e sociale della città che ha avuto diverse vite e alcune interruzioni, ma che resiste da molti decenni sempre alimentato da nuova linfa che rinnova negli anni i motivi della propria esistenza. È la Casa Internazionale delle Donne, che, dopo cinque anni di occupazione, nel …
Leggi l'articolo »Uno scrigno nascosto dove meno te lo aspetti: il Casino Massimo
Un grande storico dell’arte paleocristiana definiva “disabitato” il paesaggio della Roma del Medioevo. E così era al Laterano, con un apparente paradosso visto che vi sorgeva la cattedrale, sede del vescovo di Roma, cioè del Papa. San Giovanni in Laterano sorge infatti quasi timidamente a ridosso delle mura. Come le tante basiliche costantiniane che vennero costruite decentrate per una sorta …
Leggi l'articolo »Criptostorie: viaggio nella Finanza Decentralizzata
Il contenuto della rubrica non fornisce in alcun modo consigli finanziari ma ha uno scopo esclusivamente divulgativo e didattico. Eseguite accurate e approfondite ricerche prima di intraprendere operazioni sul mercato delle criptovalute. Ho iniziato la mia avventura nell’universo crypto durante i massimi storici di bitcoin del 2017 (ampiamente superati negli anni successivi). Col senno del poi, ritengo che entrare …
Leggi l'articolo »Memphis, la via del Blues
Venivo da una metropoli straordinaria come Chicago quando sono atterrata in questo minuscolo aeroporto di una delle città americane che invece col tempo mi sono rimaste dentro di più, Memphis nello stato del Tennessee, strano e mistico già al ritiro dei bagagli. Ero veramente nel cuore degli Usa e lo vedevi dai tassisti che erano solo di colore, ma non …
Leggi l'articolo »El Quetzal, il calciatore venuto da lontano (terza parte)
Ma Rodrigo non vuole dormire, deve trovare qualcosa da fare che gli consenta di non perdere nemmeno un istante di questa incredibile avventura che sta cambiando la sua esistenza. Guardandosi intorno in giro per l’aereo non ha colto altro che le esternazioni dell’unico altro passeggero, e meglio dimenticarsi che ci sia anche lui. Concentrandosi intorno, nelle sue immediate vicinanze, può …
Leggi l'articolo »