Dado Moroni e Andrea Bacchetti
Dado Moroni e Andrea Bacchetti

Sere d’estate 2024 a Palazzo Reale: musica, arte e cultura

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

I Giovedì d’Arte e Jazz: gli appuntamenti di luglio

Per le Sere d’estate 2024 il primo appuntamento è giovedì 4 luglio alle 20.45 con “Due pianoforti, un’anima sola” con Dado Moroni e Andrea Bacchetti.

Palazzo Reale si prepara ad ospitare nel mese di luglio, sulle sue prestigiose terrazze o nel Salone da Ballo in caso di mal tempo, “I Giovedì d’Arte e Jazz”.

Si tratta di un progetto realizzato nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2024 che prevede la combinazione di più attività.

Associazione Musicamica, con la direzione artistica di Giovanna Savino, è felice di far parte della rassegna presentando una serie di concerti che fanno parte di “Musicamica Liguria Festival arti e musica 2024”.

Un percorso multiculturale, quelle fra le due realtà territoriali, che si sviluppa nel corso di ogni Giovedì del mese di luglio con un programma combinato.

Il programma delle serate

Il biglietto di ingresso a Palazzo Reale include alle ore 19 la visita alla mostra “La Pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma”.

Si prosegue alle h.20 con un aperitivo/degustazione a cura dello sponsor tecnico Corochinato/Asinello.

Alle 20.45 concerto a cura dell’Associazione Musicamica di Giovanna Savino sulle terrazze monumentali del palazzo.

A seguire visita al Museo di Palazzo Reale.

Sere d'estate 2024
Sere d’estate 2024

Il calendario dei concerti

Giovedì 4 Luglio  ore 20.45: “Due pianoforti, un’anima sola” con Dado Moroni e Andrea Bacchetti al pianoforte. Contaminazioni tra classica e Jazz.

Costo del biglietto euro 25. Il concerto si svolgerà presso la terrazza di Palazzo Reale. Posti massimi disponibili: 140 persone

Giovedì 11 Luglio ore 20.45: “Jazz World Fusion” con Giangi Sainato ed Electroacustic Trio. Suoni in viaggio dal Mediterraneo alle Americhe e ritorno.

Con Giangi Sainato alla chitarra, Nicola Bruno al basso e Folco Fedele alla Batteria.

Giovedì 18 Luglio ore 20.45: “Once upon a Song” con Eliana Zunino, un viaggio nel tempo in chiave jazz per voce, pianoforte e sax. 

Eliana Zunino voce, Stefano Guazzo al pianoforte e Alessandro Collina al Sax.

Giovedì 25 Luglio  ore 20.45: “Empty-Ty”, composizioni originali e standard Jazz.

Con Dino Cerruti al contrabasso, Tommaso Perazzo al pianoforte e Rodolfo Cervetto alla batteria. 

Empty-ty
Empty-ty

INFO BIGLIETTI

Due pianoforti, un’anima sola” con Dado Moroni e Andrea Bacchetti

Costo biglietto: 25 euro

Per gli altri spettacoli: costo biglietto: 18 euro

Prenotazioni e info: 3396531632

Ingresso con prevendita effettuato attraverso bonifico intestato a Associazione Musicamica IBAN IT06D0760101400000094932654

Inviare copia del bonifico: ass.musicamica.ge@gmail.com

Causale: Contributo per finalità istituzionali per la realizzazione del Concerto del…………………………………………..

Ulteriori informazioni: 3396531632 / www.giovannasavino.it

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Rosella Schiesaro

Avatar photo
Nata a Savona, di origini toscane, Rosella Schiesaro ha svolto per più di vent'anni attività di ufficio stampa e relazioni esterne per televisioni, aziende e privati. Cura per LiguriaDay la rubrica Il diario di Tourette dove affronta argomenti di attualità e realizza interviste sotto un personalissimo punto di vista e con uno stile molto diretto e libero. Da sempre appassionata studiosa di Giorgio Caproni, si è laureata con il massimo dei voti con la tesi “Giorgio Caproni: dalla percezione sensoriale del mondo all’estrema solitudine interiore”. In occasione dei centodieci anni dalla nascita del poeta, ci accompagna In viaggio con Giorgio Caproni alla scoperta delle sue poesie più significative attraverso un percorso di lettura assolutamente inedito e coinvolgente.

Articoli simili

Savona Downtown Music Festival 2024

Savona Downtown Music Festival: si apre il 4 luglio con la serata omaggio a Fabrizio De Andrè

Un calendario ricco di appuntamenti per i giovedì in città Savona Downtown Music Festival: anche …

LiguriaDay