robot valley genova

Robot Valley Genova: Quando Arte, Tecnologia e Ambiente si fondono

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un viaggio nella convergenza tra robotica, intelligenza artificiale e territorio

Nel cuore della splendida Genova, il prossimo 19 e 20 aprile, si terrà a Villa Bombrini un evento che promette di gettare uno sguardo profondo e coinvolgente sul futuro: Robot Valley Genova. Questo incontro unico, che combina robotica, intelligenza artificiale, arte e territorio, è destinato a far riflettere e ispirare tutti coloro che parteciperanno.

Esplorando il Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante e l’intelligenza artificiale diventa sempre più parte integrante della nostra vita quotidiana, Robot Valley Genova si propone di esplorare il futuro con occhi aperti e mente curiosa. L’evento si presenta come un crocevia dove la robotica e l’intelligenza artificiale si incontrano con l’arte e l’ambiente, offrendo uno sguardo avvincente sulle possibilità e sulle sfide che ci attendono.

Un evento per tutti

Ma Robot Valley Genova non è solo per gli addetti ai lavori o gli esperti del settore. È un evento aperto a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio il mondo in cui viviamo e a immaginare il mondo che verrà. Attraverso mostre, talk, installazioni, laboratori e demo, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un universo dove la scienza e l’arte si fondono, dove la tecnologia e l’umanità si incontrano.

Il Talk di Guido Conforti

Tra i talk dedicati per l’evento, Guido Conforti (Confindustria DIH) presiederà il talk “Città, persone e robot” il 20 Aprile alle 15:00 insieme a Maurizio Gregorini (Moderatore – Comune di Genova, Dir. Artistico) Andrea Pagnin (IIT), Guido Conforti (Confindustria, DIH), Fulvio Mastrogiovanni (UniGe) e Berta Paramo (scrittrice).

Conforti, figura di spicco nel mondo dell’industria e dell’innovazione, porterà la sua esperienza e la sua visione su come la robotica e l’intelligenza artificiale possano influenzare il nostro futuro. Il suo intervento offrirà spunti preziosi su come affrontare le sfide e cogliere le opportunità che questo rapido sviluppo tecnologico ci presenta.

Ti può interessare

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Noemi Cenero

Avatar photo
Con una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e una magistrale in Strategie di Comunicazione, Noemi Cenero ha affinato le sue abilità nel campo della comunicazione con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e favorire un dialogo costruttivo su questioni sociali, politiche e culturali.

Articoli simili

Savona Downtown Music Festival 2024

Savona Downtown Music Festival: si apre il 4 luglio con la serata omaggio a Fabrizio De Andrè

Un calendario ricco di appuntamenti per i giovedì in città Savona Downtown Music Festival: anche …

LiguriaDay