polemica eolico in televisione
Foto di Sam Forson by Pexel

La polemica sull’eolico in televisione: l’Anev si scaglia contro la Rai dopo l’ultima puntata di ‘Imma Tataranni – Sostituto procuratore’

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’EOLICO s’adda fare o fa male?

Nei giorni scorsi, un’importante inchiesta giudiziaria scattata in Basilicata e uno sconto sulle bollette del gas lanciato dalla Regione Basilicata hanno compiuto la sfida alla conquista dell’attualità; perché il tema locale, va detto, apre scenari di politica ed economia nazionali.

Ché, insomma, raccomandazioni e favoritismi sono un oggetto di comune arredamento in ogni regione italiana. Tanto quanto il tema delle estrazioni del petrolio custodito dal sottosuolo in possesso di basilische e basilischi, è degno di riscontro e risarcimento di discussione da avanzare su piano anche esterno ai confini di Matera e Potenza.

Ma ecco che lo spettacolo prende il sopravvento.

Ed allora il 14 ottobre scorso, l’Anev (Associazione nazionale energia del vento) si è presa la briga di contattare la Rai per chiedere un riscontro urgente “in relazione alla puntata di ieri, 13 ottobre 2022, della fiction ‘Imma Tataranni – Sostituto procuratore’, nel corso della quale “si è perpetrato un attacco esplicito e ingiustificato nei confronti del settore eolico e si dà una descrizione errata e tendenziosa di un settore, come quello eolico, che è nella realtà foriero di benefici di natura ambientale ed economica con la crisi energetica e climatica”.

Premesso che a memoria ancora nessuno mai è arrivato a dire che la produzione di energia da fotovoltaico è più inquinante di quella derivante dalla trasformazione di petrolio e carbone, l’Anev addebita all’opera portata sullo schermo di Rai1, in prima serata, per la regia di Francesco Amato, una serie di ‘errori’.

Nello specifico, viene descritto un parco eolico molto vicino alle abitazioni, e questo non è veritiero, in quanto non è consentito dalla normativa attuale che non autorizza la realizzazione di impianti eolici in prossimità dei centri abitati, prevedendo una fascia di rispetto pari a sei volte l’altezza della torre di un aerogeneratore, considerando quindi l’attuale tecnologia una distanza pari a 500m. E’ pertanto menzognero – aggiunge Simone Togni, presidente dell’Anevparlare di rumore molesto della turbina, che peraltro corrisponde solo all’attrito dell’aria con le pale eoliche e con la torre di sostegno e che le moderne tecnologie hanno ridotto al massimo (…)“.

E lo stesso Togni, quasi non disegna il dire che le pale fanno piacere alle rotte migratorie e agli altri passaggi dell’avifauna.

La conclusione dell’Anev è degna invece delle operazioni di censura: “Il conclusione sorprende che il servizio pubblico Rai invece di fare una corretta informazione sui temi così importanti come quelli delle rinnovabili, dell’energia eolica pulita e inesauribile, si faccia tramite di un fondamento scientifico così fuorviante e privo di fondamento scientifico, a valle del quale ci auguriamo vengano presi provvedimenti in modo tale da riparare a quanto trasmesso“.

La replica del “Coordinamento dei comitati contro l’eolico selvaggio“, senza ricordare il tempo dei certificati verdi e similari, è arrivata quasi immediatamente.

Epperò dopo aver specificato che la firma rappresenta “migliaia di persone costrette a subire gli effetti della presenza di pale eoliche posizionate a pochi metri dalle proprie abitazioni e dai luoghi di vita compromettendo paesaggi, ambienti e comunità rurali“, tanto per cominciare.

In un contesto di “rumore insopportabile ed ininterrotto, sfarfallio all’interno delle abitazioni, rischi per le sicurezza, paesaggi compromesso, rischi per gli animali selvatici“. Il tutto sostanziato da numerose denunce alle Autorità competenti di volta in volta.

Il Coordinamento, al contrario dell’Anev, omaggia insomma l’ultima punta trasmessa della serie dedicata alle avventure di Tataranni che “ha saputo tratteggiare in maniera realistica la grande tragedia che vivono le famiglie che hanno stravolto e devastato le proprie vite a fronte di una rilevante produzione energetica cosiddetta sostenibile solo grazie a finanziamenti pubblici, impianti che sono una ferita al cuore della bellezza lucana“.

NUNZIO FESTA

Può interessarti leggere anche

Sarzana elezioni 2023: Ponzanelli contro Guccinelli

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Nunzio Festa

Avatar photo
Nato a Matera, ha vissuto in Lucania, a Pomarico, poi in Lunigiana e Liguria, adesso vive in Romagna. Giornalista, poeta, scrittore. Collabora con LiguriaDay, L'Eco della Lunigiana, Città della Spezia, La Voce Apuana e d'altri spazi cartacei e telematici, tra i quali Books and other sorrows di Francesca Mazzucato, RadioA, RadioPoetanza e il Bollettino del Centro Lunigianese di Studi Danteschi; tra le altre cose, ha pubblicato articoli, poesie e racconti su diverse giornali, riviste e in varie antologie fra le quali: Focus-In, Liberazione, Mondo Basilicata, Civiltà Appennino, Il Quotidiano del Sud, Il Resto. Per i Quaderni del Bardo ha pubblicato “Matera dei margini. Capitale Europea della Cultura 2019” e “Lucania senza santi. Poesia e narrativa dalla Basilicata”, oltre agli e-book su Scotellaro, Infantino e Mazzarone e sulle origini lucane di Lucio Antonio Vivaldi; più la raccolta poetica “Spariamo ai mandanti”, contenenti note di lettura d'Alessandra Peluso, Giovanna Giolla e Daìta Martinez e la raccolta poetica “Anatomia dello strazzo. D'inciampi e altri sospiri”, prefazione di Francesco Forlani, postfazione di Gisella Blanco e nota di Chiara Evangelista. Ha dato alle stampe per Historica Edizioni “Matera. Vite scavate nella roccia” e “Matera Capitale. Vite scavate nella roccia”; come il saggio pubblicato prima per Malatempora e poi per Terra d'Ulivi “Basilicata. Lucania: terra dei boschi bruciati. Guida critica.”. Più i romanzi brevi, per esempio, “Farina di sole” (Senzapatria) e “Frutta, verdura e anime bollite” (Besa), con prefazione di Marino Magliani e “Il crepuscolo degli idioti (Besa). Per le edizioni Il Foglio letterario, i racconti “Sempre dipingo e mi dipingo” e l'antologia poetica “Biamonti. La felicità dei margini. Dalla Lunigiana più grande del mondo”. Per Arduino Sacco Editore “L'amore ai tempi dell'alta velocità”. Per LietoColle, “Dieci brevissime apparizioni (brevi prose poetiche)”. Tra le altre cose, la poesia per Altrimedia Edizioni del libro “Quello che non vedo” (con note critiche di Franco Arminio, Plinio Perilli, Francesco Forlani, Ivan Fedeli, Giuseppe Panella e Massimo Consoli) e il saggio breve “Dalla terra di Pomarico alla Rivoluzione. Vita di Niccola Fiorentino”. Per Edizioni Efesto, “Chiarimenti della gioia”, libro di poesie con illustrazioni di Pietro Gurrado, note critiche di Gisella Blanco e Davide Pugnana. Per WritersEditor, la biografia romanzata “Le strade della lingua. Vita e mente di Nunzio Gregorio Corso”. Per le Edizioni Ensemble, il libro di poesie “L'impianto stellare dei paesi solari”, con prefazione di Gisella Blanco, postfazione di Davide Pugnana e fotografie di Maria Montano. nunziofesta81@gmail.com.

Articoli simili

Lonely Planet, Genova è l’unica città italiana “meta top” del 2025

Genova è una meta da non perdere. Parola di Lonely Planet, la casa editrice australiana …

LiguriaDay