Il maltempo ha colpito forte sul Tigullio orientale. Una violenta mareggiata si è abbattuta sulla costa tra Chiavari e Sestri Levante, sulla linea Genova-La Spezia, trasferendo materiali e persino alcune cabine dalle spiagge sulla linea ferrata danneggiando la linea elettrica. Sospesa la circolazione dei treni nel tratto.
I tecnici di Rfi sono sul posto e sono stati richiesti i bus per il servizio sostitutivo.
A Chiavari tetti scoperchiati, allagamenti, alberi crollati. A Sestri Levante decine di auto sono state danneggiate dalla grandine e da tegole volate dai tetti.
Alcune cabine degli stabilimenti balneari sono state sbattute anche sulla vicina linea ferroviaria a Cavi di Lavagna.
La ferrovia di Cavi di Lavagna invasa da detriti e resti di cabine da spiaggia trasportati dalla mareggiata
Intanto il maltempo nel Levante Ligure non sembra voler smettere.
Questa mattina presto, una forte grandinata con bufera si è abbattuta su tutto il Tigullio e la Valgraveglia con chicchi di ghiaccio grandi quanto palline da tennis.
Danneggiate coltivazioni e veicoli in strada.
Il maltempo continua anche in questi minuti: tra Riva Trigoso e Sestri Levante si sta scatenando un vero e proprio temporale con pioggia fitta e forti raffiche di vento.
Ricordiamo che nella giornata di oggi è in vigore l’allerta gialla per forti rovesci e temporali fino alle ore 15.
Continua il maltempo a Levante: piogge forti e vento tra Riva Trigoso e Sestri Levante