riqualificazione centro storico

Genova: 137 milioni per il piano “Caruggi” di riqualificazione centro storico

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

100 punti per la riqualificazione del centro storico divisi in 10 linee d’azione e 137 milioni e 200 mila euro provenienti per la maggior parte dai fondi europei. Sono questi i numeri del nuovo piano di riqualificazione del centro storico.

Commenta il sindaco Bucci: “Questo progetto è il nuovo ponte. Speriamo di applicare quel modello Genova anche in questo ambito. Ma questo progetto finirà male, saranno soldi buttati via, se non ci sarà la collaborazione di tutti, ognuno nel suo campo“.

Il piano prevede infatti il coinvolgimento di tutti gli assessorati del Comune insieme agli uffici dell’Urbanistica, Patrimonio, Urban Center e della scuola Politecnica di Genova.

E, sempre il sindaco, aggiunge: “I primi interventi a essere realizzati saranno quelli in ambito sociale grazie alle moltissime associazioni ed enti del terzo settore che hanno collaborato“.

L’obiettivo del sindaco di Genova, Marco Bucci, è “aumentare la qualità di vita coinvolgendo in una logica bottom up, dal basso, chi vive, lavora e opera nel centro storico mettendo insieme diversi aspetti dal commercio, alla sicurezza, dall’illuminazione alla mobilità”.

Nel progetto viene toccato anche il turismo, il tempo libero, la movida e la pulizia.

Nel piano Caruggi, tra i vari punti, viene prevista anche la riqualificazione di undici piazze e il recupero dei margini delle mura storiche.

Mentre tra le iniziative per il commercio ci sarà l’inserimento di nuove attività e la tutela di quelle storiche.

Inoltre, canone zero per 200 immobili comunali, contributi per l’installazione di vetrine antisfondamento e un microbus per favorire lo shopping nel centro storico.

L’assessore al Commercio Paola Bordilli: “Il centro storico è un patrimonio di tutti coloro che lo amano e lo rispettano.  Il nostro obiettivo è di vederlo cambiare nei prossimi cinque anni“.

 

foto by comune.genova.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Genova Smart Week: innovazioni e prospettive per la mobilità urbana sostenibile

La quarta giornata della Genova Smart Week ha visto la mobilità urbana al centro delle …

LiguriaDay