corteo De Ferrari

Corteo a De Ferrari: Imprese pulizie senza contratto nazionale da sette anni

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono circa 600 mila gli addetti del comparto multiservizi, servizi integrati e delle imprese di pulizia che da 7 anni attendono il rinnovo del contratto nazionale.

I lavoratori si sono dati appuntamento a Genova per protestare. Il corteo, partito da piazza della Vittoria, si è diretto verso piazza De Ferrari chiedendo un incontro con la Regione.

In una nota delle segreterie di Filcams, Fisacat e Uiltrasporti si legge: “Le lavoratrici e i lavoratori dei servizi in appalto di pulizia e sanificazione svolgono un ruolo essenziale per il contenimento del contagio esponendosi in prima linea per garantirne l’accessibilità”.

Lo sciopero arriva dopo la mancata disponibilità delle associazioni datoriali Anip Confindustria, Confcooperative Lavoro e servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi, Agci Servizi e delle imprese del settore a rinnovare il contratto collettivo nazionale. Un silenzio assordante inaccettabile”.

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti puntano il dito contro il dietrofront delle rappresentanze datoriali del settore che opera prevalentemente negli appalti pubblici. Hanno fatto saltare tutti gli incontri programmati, producendo una strumentale dilatazione dei tempi negoziali, mettendo in discussione diritti e tutele e la definizione di un aumento salariale congruo e dignitoso. Tutto questo nonostante molte imprese, con la pandemia, abbiano incrementato in modo consistente lavoro e fatturato, continuando a sfruttare il senso di responsabilità, il grande impegno, i sacrifici, la professionalità e la dedizione di centinaia di migliaia di lavoratori, per il 70% donne, con salari esigui, orari spesso ridotti, carichi di lavoro pesanti e condizioni di lavoro difficili in molte realtà” prosegue la nota.

In questo scenario è inaccettabile che si continui a impedire il rinnovo del contratto nazionale, che finora ha permesso a molte imprese “risparmi” milionari, scaturiti da sette anni e mezzo di mancati adeguamenti delle retribuzioni dei lavoratori”.

Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Maltempo in Liguria, vento forte e previsioni di neve

Maltempo in Liguria, vento forte e previsioni di neve

Mentre il sole è tornato a splendere su Genova e su buona parte della regione, …

LiguriaDay