Prof. Alessandro Schiesaro

Alessandro Schiesaro è il nuovo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa

Condividi su

Schiesaro, nominato direttore per il sessennio 2025-2031, è l’ottavo umanista a guidare la Scuola Normale Superiore di Pisa

Alessandro Schiesaro, savonese, ordinario di Lingua e letteratura latina presso la Scuola Normale Superiore e attuale vice-direttore, prenderà il posto di Luigi Ambrosio alla guida dell’istituzione a partire dalla fine di maggio 2025.

Nelle scorse settimane, Schiesaro ha presentato al corpo elettorale il suo programma di mandato, incentrato su tre pilastri fondamentali: internazionalizzazione, sviluppo della ricerca e potenziamento della didattica. Un progetto ambizioso che ha raccolto un ampio consenso tra tutte le componenti della Scuola.

Per essere eletto, il quorum necessario era fissato a 53,25 voti ponderati. Schiesaro ha ampiamente superato questa soglia, ottenendo 62,55 voti ponderati, equivalenti al 73% dei voti espressi, una percentuale che testimonia un sostegno netto e trasversale.

Un curriculum internazionale di prestigio

Nato a Savona nel 1963, Alessandro Schiesaro è legato alla Scuola Normale Superiore fin dai tempi della sua formazione, essendo stato allievo sia del corso ordinario che del corso di perfezionamento (PhD) tra il 1982 e il 1989.

Il suo percorso accademico è poi proseguito oltre i confini italiani, con periodi di studio e insegnamento nelle prestigiose università di Berkeley e Oxford.

Ha insegnato presso il Wisconsin-Madison, Princeton, King’s College London e Manchester, dove ha ricoperto il ruolo di preside della School of Arts, Languages and Cultures dal 2016 al 2021.

In Italia è stato professore all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e ha diretto la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza.

Dal 2005, succeduto all’ex sindaco Armando Magliotto, Schiesaro è stato presidente della Spes, la società savonese per lo sviluppo del Campus universitario di Legino.

Dal 2008 al 2015, Schiesaro ha coordinato la Segreteria tecnica per le politiche della ricerca presso il MIUR, arricchendo il suo profilo con un’esperienza istituzionale di alto livello.

Ha fatto parte del High Level Group on the Modernisation of Higher Education istituito dalla Commissione Europea e del Comitato nazionale Unesco.

Con la sua elezione, Schiesaro diventa il ventiquattresimo direttore della Scuola Normale Superiore, un’istituzione fondata nel 1810 per decreto napoleonico e da sempre sinonimo di eccellenza accademica.

Ti può interessare anche>Scuola Normale di Pisa: Alessandro Schiesaro vice direttore dal 1° novembre

TAG: #scuolanormalepisa, #alessandroschiesaro, #direttorenormalepisa,

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Pubblicato da la Redazione

La redazione di LiguriaDay
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo e colorato di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Sciopero metalmeccanici Genova

Sciopero dei metalmeccanici a Genova, stipendi sotto la media europea

La giornata di oggi è segnata da lunghi scioperi. E’ esplosa la rabbia dei metalmeccanici …

LiguriaDay