Start and Go progetto giovani

“Start and go” torna il progetto per giovani creativi

Condividi su

Il Comune di Genova ha lanciato un avviso pubblico per selezionare 6 progetti di giovani creativi e trasformarli in spettacoli dal vivo. L’iniziativa, dal titolo Start and Go – il teatro si fa impresa è la terza edizione di un progetto del Comune, realizzato in collaborazione con ATeatro ETS e con la direzione artistica di TPL – Teatro Pubblico Ligure per sostenere la creatività delle compagnie under 30 che intendano mettersi in gioco professionalmente nell’ambito del teatro.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche culturali del Comune di Genova, volte a promuovere lo sviluppo del sistema teatrale e artistico locale, con un’attenzione particolare ai giovani e alla creazione di opportunità per valorizzare spazi culturali non convenzionali e diffusi sul territorio.

Il bando è rivolto a gruppi composti in prevalenza da giovani di età non superiore ai 30 anni, che operano nel settore dello spettacolo dal vivo sul territorio nazionale. Non è ammessa la partecipazione di persone singole.

Iscrizione gratuita su https://www.genovacreativa.it/it/start-and-go entro e non le ore 23.59 del 4 novembre 2024

Le 6 formazioni artistiche che verranno individuate parteciperanno a un percorso di accompagnamento e formazione gratuito e costruito su misura, che si svolgerà nel periodo novembre 2024 – luglio 2025.

La prima fase del progetto prevede tre sessioni di formazione collettiva a Genova, integrate da incontri personalizzati da remoto. Al termine, i sei gruppi riceveranno un contributo a fondo perduto di 5.000 euro per supportare la costituzione in forma associativa e lo sviluppo dei loro progetti, oltre a dare la possibilità di conoscere le azioni, a tema, del Comune di Genova e le molteplici realtà teatrali genovesi. Successivamente, due delle compagnie selezionate potranno accedere alla seconda fase di formazione, che consiste in un affiancamento tecnico e artistico con il Teatro Akropolis o con il Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere. A conclusione del percorso, i partecipanti presenteranno i risultati dei loro progetti al pubblico e avranno anche diritto a un contributo aggiuntivo di 1.000 euro ciascuno.

C.S

Ti può interessare anche:

Scuola, 1,7 milioni per l’integrazione scolastica

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Francesca Galleano

Avatar photo
Francesca Galleano, 25 anni, laureata in Lettere e in Informazione ed Editoria. Appassionata di calcio, cultura, viaggi e fotografia. Caparbia, determinata e responsabile ma anche sognatrice e capace di stare contemporaneamente con i piedi per terra ma la testa tra le nuvole.

Articoli simili

Assemblea dei Soci di Spediporto

Grande partecipazione all’Assemblea dei Soci di Spediporto: focus sul futuro del porto e della città di Genova

  L’Assemblea dei Soci di Spediporto di oggi è stata un importante momento di confronto …

LiguriaDay