“Sharkstar” fa parte del progetto “Viaggio nell’Essenza di Whiteshark”
Con il consueto mix di entusiasmo e ironia, i Whiteshark tornano sulla scena con il loro nuovo singolo, “Sharkstar”, una traccia che esalta la forza interiore e la capacità di ciascuno di risplendere anche nelle situazioni più difficili.
Questo brano segna un passo importante all’interno del progetto “Viaggio nell’Essenza di Whiteshark”, un’avventura musicale che si immerge nei temi dell’identità e della crescita personale, accompagnata da suoni potenti e testi profondi che lasciano spazio alla riflessione.
Questa tensione tra introspezione e ritmo coinvolgente è uno dei punti di forza dei Whiteshark, che anche in “Sharkstar” dimostrano la loro capacità di coniugare emozione e intrattenimento.
“Sharkstar”: brillare nonostante tutto
Se “Chi sei?!?” era una domanda aperta sul cambiamento e sull’identità, “Sharkstar” è la risposta: una celebrazione della resilienza e del potere di ciascuno di noi di risplendere, nonostante le difficoltà.
Con una produzione potente e un ritmo travolgente,“Sharkstar” – in uscita il 13 settembre 2024 – invita gli ascoltatori a emergere dalle ombre e a mostrare la loro luce interiore al mondo.
“Anche nei momenti più difficili, abbiamo dentro di noi una luce che non dobbiamo mai smettere di far splendere – raccontano i Whiteshark – Sharkstar vuole essere una fonte d’ispirazione, una guida per chiunque si senta perso”.
“Sharkstar” rappresenta una vera e propria chiamata all’azione per chiunque si sia mai sentito schiacciato dalle sfide della vita, ricordando che ciascuno di noi ha il potere di risplendere come una stella.
E se il titolo del precedente singolo “Chi sei?!?” lasciava spazio a dubbi e incertezze, “Sharkstar” punta tutto sulla certezza di essere unici e luminosi, nonostante gli ostacoli.
“Il nostro intento era quello di creare una canzone che ricordasse a tutti quanto sia davvero importante non nascondere mai i propri sentimenti e la propria luce.
Sharkstar è un promemoria ironico per ricordarci che anche nei momenti più bui abbiamo il potere di brillare e di essere una fonte di ispirazione per gli altri”.
I Whiteshark: un percorso musicale in continua evoluzione
Con “Sharkstar” il viaggio musicale dei Whiteshark diventa ancora più intimo e potente e va a toccare corde emotive che spingono l’ascoltatore a guardare dentro di sé.
“Sharkstar” è il punto di partenza ed è una parte fondamentale del progetto che esplora temi come la scoperta di sé, la forza interiore e la capacità di superare le avversità.
Ogni traccia offre un nuovo sguardo sulla complessità dell’esperienza umana, offrendo agli ascoltatori non solo musica, ma anche un’opportunità di riflessione e crescita.

Dalla sperimentazione alle collaborazioni: i Whiteshark non si fermano
Oltre agli ultimi singoli, la carriera dei Whiteshark è costellata di progetti che dimostrano la loro versatilità e voglia di sperimentare.
Basti pensare alla loro interpretazione di “Long Train Running”, cover della famosa hit dei Doobie Brothers.
Un progetto ambizioso che ha visto la partecipazione di Aax Donnell dei Traks per il 40° anniversario del brano e che ha messo in luce la capacità del duo di mescolare generi musicali apparentemente lontani.
Con una carriera in continua ascesa e la determinazione di chi non si ferma mai – proprio come lo squalo bianco, da cui il duo prende il nome – i Whiteshark stanno conquistando sempre più terreno nel panorama musicale italiano.
E con questo ultimo brano “Sharkstar” dimostrano che la loro missione è più che mai chiara: creare musica che non sia solo divertimento, ma anche esperienza di crescita e riflessione.
LINK
Presave – multiplayer Ascolta “Sharkstar”.
Sulla tua piattaforma: https://bfan.link/sharkstar
Segui Whiteshark su Instagram
Ti può interessare anche>I Whiteshark fuori con “Chi sei?!?”: musica ed introspezione nel singolo prodotto da Dr. Cream
Tag: #whiteshark, #sharkstar, #musica,