Le Fate agguantano l'argento nel concorso a squadre di ginnastica

Le Fate vincono l’argento a squadre di ginnastica artistica

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Una storica medaglia anche un po’ genovese alle Olimpiadi di Parigi: le Fate vincono l’argento nel concorso generale femminile di ginnastica artistica a squadre: Angela Andreoli, Alice d’Amato, Manila Esposito, Elisa Iorio e Giorgia Villa confermano la brillante prestazione delle qualifiche con un ottimo punteggio complessivo di 165.494.

Un argento che sa di “oro degli umani”, considerando che sul gradino più alto del podio ci sono gli imbattibili USA capitanati da Simone Biles, che ha fatto scintille fino all’ultimo con una prova a corpo libero così intricata e ricca di difficoltà da valere un 14.666 malgrado un paio di uscite dalla pedana. Gli Stati Uniti vincono la gara con un sontuoso 171.296. Sul terzo gradino del podio il Brasile, guidato da un’ottima Rebeca Andrade, con un punteggio complessivo di 164.497.

È il risultato migliore della ginnastica femminile italiana da 96 anni alle Olimpiadi

Una medaglia sognata, desiderata e costruita in un programma ventennale che oggi ha portato queste cinque atlete a coronare un sogno.

Importante il contributo della genovese Alice D’Amato, che il 1° agosto affronterà anche la finale individuale dell’all around finali di specialità (trave, parallele asimmetriche e corpo libero). Un pensiero dolce amaro non può mancare per la sua gemella, Asia, fermata da un infortunio il mese scorso. Lo stesso veterana della squadra, Vanessa Ferrari, presente a Parigi solo in qualità di “ambasciatrice” per un problema fisico che le ha impedito di gareggiare. Ma questa medaglia è davvero di tutte le Fate e della Federazione, che hanno lavorato sodo per questo appuntamento e che ora possono festeggiare.

Ottima in particolare la prestazione di Angela Andreoli, lucidissima nell’ultima rotazione del corpo libero. Eccellente anche Manila Esposito, che ha mostrato un po’ di nervosismo sul finale, ma che anche lei tra due giorni potrà cercare di brillare alla finale individuale all-round e alle finali di specialità alla trave e corpo libero. Esposito e D’Amato si sono qualificate con il sesto e il settimo punteggio complessivo, ma perché non sognare.

Appuntamento con la ginnastica domani per le finali individuali maschili, dove saranno impegnati Yumin Abbadini e Mario Macchiati. Giovedì invece torneranno a volare le Fate.

Ti potrebbe interessare anche:

Per l’Italia arriva il primo oro tra le polemiche per le decisioni arbitrali

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Laura Casale

Laureata in Comunicazione professionale e multimediale all'Università di Pavia, Laura Casale (34 anni) scrive su giornali locali genovesi dal 2018. Lettrice accanita e appassionata di sport, ama scrivere del contesto ligure e genovese tenendo d'occhio lo scenario europeo e internazionale.

Articoli simili

Orientamenti 30 anni

Orientamenti compie 30 anni, sarà un 2025 ricco di eventi

Il Progetto Orientamenti celebra il suo trentesimo anniversario con un’edizione ricca di appuntamenti che si …

LiguriaDay