maestra che sgrida gli alunni

“Ragà, arzateve pure voi”e il “non necessario” richiamo alla civiltà

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Non è passata inosservata l’esortazione, durante un discorso in Parlamento, della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ad alzarsi in piedi, in memoria di Satnam Singh, il bracciante lasciato a morire dissanguato in provincia di Latina, vittima del più bieco caporalato, invito rivolto a Matteo Salvini e Antonio Tajani, rispettivamente i suoi Vice alla sua destra e alle sua sinistra, mentre tutti gli altri Parlamentari, di maggioranza ed opposizione,  rendevano il dovuto e sentito omaggio.

La Presidente ha condannato “la fine orribile e disumana” condividendo dolore e vergogna per l’accaduto e stigmatizzando aspramente la condotta del datore di lavoro che si è comportato in modo “ schifoso”. Giorgia Meloni, attenta alla postura istituzionale dei suoi, si accorge che i suoi due Vice non erano in piedi, e si ferma, rivolgendo loro un monito, intercettato dai microfoni e poi diventato virale. In quel “ Ragà, arzateve pure voi”, informalmente rivolto ai suoi, la Presidente dimostra di dover giocare un ruolo che si addice più ad una sorella maggiore, ad una maestra, che ad un Leader politico che ha giurato di dare all’ Italia un Governo di uomini di alto profilo e competenza. Antonio Tajani, immediatamente destato dall’intorpidimento della seduta, si è testè ripreso e alzandosi, ha dichiarato alla Premier di aver provveduto per “i visti della famiglia” del bracciante sfruttato e lasciato morire.

Non è mancato all’occhio della telecamera di intercettare “la distrazione e l’indugio” dell’assorto Matteo Salvini, che è stato “meno pronto” a recepire l’esortazione ad alzarsi. Queste immagini ci dicono molto circa la posizione politico-ideologica di alcuni e anche del “disagio” che la Premier deve quotidianamente affrontare per tener dritta la schiena e provare a mantenere una postura istituzionale credibile. Forse la gravità della vicenda ha realmente scosso le coscienze dei presenti e si spera seguano dei provvedimenti aspri contro lo sfruttamento e il caporalato, ricordando che Latina è un serbatoio di voti importante per la destra da sempre, indice dei suoi più radicati valori e ideali e pertanto l’intervento sul territorio nazionale tutto e in loco, dovrebbe essere a breve molto incisivo, o tale  si potrebbe credere.

Talvolta quando da piccoli ci portavano in casa d’altri o alla presenza di ospiti in casa propria, la mamma ci sollecitava a salutare e ad “ alzarci” in piedi, accade anche a scuola, quando entra o esce un docente o il preside stesso, o mentre si ascolta l’Inno nazionale, durante gli Europei,  e in tanti altri momenti in cui si voglia testimoniare “rispetto”. Sono gesti, lo crediamo,  acquisiti, introiettati, naturalmente dettati da educazione e buone lezioni e letture , inculcati in tenera età o frutto di sovrastrutture e buoni discorsi, raggiunti in età più matura. Ma tant’è che il richiamo ad alzarsi, al netto della difficoltà di reggere ore di sermoni e discorsi, quando essi sono fini a se stessi e non riescono a carpire l’attenzione dovuta, o quando proprio si è altrove in altre faccende mentali affaccendati, “ non dovrebbe essere necessario”.

Il “non necessario monito” è il segno, il termometro della raggiunta civiltà, dell’ acquisizione del rispetto per “il valore di una vita umana”, identicamente degna sia che provenga dalle Indie o che sia Italiana, sia che appartenga ad un cittadino che a un clandestino, ad un ricco o ad un povero, ad un bianco o ad un nero, o di altre etnie o generi. E’ per questo che il ruolo della Premier viene svilito , sebbene la sua attenzione istituzionale  sia da apprezzare, “a mera vigilanza” dei comportamenti spesso manchevoli dei suoi, talvolta tace, colpevolmente o meno, ma come darle torto, talvolta,  li ammonisce in privato e idiomaticamente, forse è ancora troppo poco quel  “tono familiare”, meglio certo di uno di circostanza, ma poco incisivo, perché si sa che pedagogicamente, se “in casa” declami delle cose e sei blando nelle risposte  e poi pretendi che i tuoi siano impeccabili in occasioni di ufficialità, la combinazione non riesce.

Leggi anche

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Angela Giordano

Angela-Giordano
Editorial Partnership Executive for Business Development. SCRITTRICE

Articoli simili

Savona Downtown Music Festival 2024

Savona Downtown Music Festival: si apre il 4 luglio con la serata omaggio a Fabrizio De Andrè

Un calendario ricco di appuntamenti per i giovedì in città Savona Downtown Music Festival: anche …

LiguriaDay