Sigfrido Ranucci
Sigfrido Ranucci

Parole ubikate in mare ’24 apre sabato con Sigfrido Ranucci

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Inizia la rassegna Parole ubikate in mare ’24…

Il primo appuntamento con la rassegna Parole ubikate in mare ’24 – direzione artistica di Renata Barberis – è per Sabato 29 giugno alle ore 21,15 presso Piazza della Concordia ad Albissola Marina.

Il primo, attesissimo protagonista dell’incontro è il giornalista Sigfrido Ranucci che direttamente da Report arriva ad Albissola Marina per presentare il suo ultimo libro La scelta edito da Bompiani.

Sigfrido Ranucci, nato a  Roma nel 1961, è un giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo.

Dagli anni novanta lavora alla Rai come inviato e autore di programmi di informazione.

E’ ad oggi amatissimo dal suo fedele pubblico che lo segue alla conduzione di Report dal 2017.

La serata organizzata da Ubik sarà l’occasione per parlare della sua ultima fatica letteraria, La scelta.

Il giornalista Mimmo Lombezzi converserà con Sigfrido Ranucci e nel corso della serata ci saranno le letture a cura dell’attore Giorgio Scaramuzzino.

La scelta, di Sigfrido Ranucci, edito da Bompiani

La scelta è stato presentato alla stampa con queste parole che mi piace condividere.

La mia compagna di viaggio comincia lentamente a piegare il foglio e alla fine me lo porge. È un airone, un origami bellissimo.

“Ne ha bisogno” mi dice. “Lei deve volare alto. Chi vola vede dal cielo ciò che nessuno ha mai visto”.

Sigfrido Ranucci
Sigfrido Ranucci

Sigfrido Ranucci è uno di quegli uomini che coincidono in modo assoluto con il lavoro che si sono scelti.

Insieme alla sua équipe di Report – programma televisivo amatissimo e odiato, uno dei baluardi del giornalismo d’inchiesta in Italia – ogni giorno si dedica a vagliare informazioni, collegare eventi, ascoltare voci per decidere come raccontare le notizie che qualcuno vorrebbe rimanessero sotto silenzio.

La forza di Report è nella semplicità della scelta: offrire ai cittadini il romanzo crudo dei fatti attraverso un rigoroso lavoro di ricerca, anche quando la strada è irta di pericoli che toccano le vite personali dei giornalisti.

Per la prima volta Ranucci racconta il cammino che lo ha condotto sin qui.

Lo fa scegliendo alcune inchieste fondamentali di cui svela i retroscena, ma anche evocando figure – come suo padre, atleta e finanziere di grande carisma, e il suo maestro Roberto Morrione, fondatore di Rai News 24 – che hanno forgiato in lui la capacità di portare fino in fondo ogni scelta.

Perché fare giornalismo sul campo significa prendere decisioni che cambiano per sempre il corso delle cose, in senso intimo e collettivo.

Da queste pagine emerge l’autoritratto coraggioso di un uomo che, nonostante la pressione costante della realtà nei suoi aspetti più duri, non cede al cinismo, non smette di chiedersi e di chiederci: “Qual è la scelta giusta?”.

E di trovare ogni volta la risposta, per rispettare la promessa che lo lega a un pubblico che ha ancora a cuore la legalità e la giustizia sociale.

Per la prima volta un giornalista coraggioso e indipendente, da anni in prima linea per la difesa della libertà dell’informazione, racconta sé stesso e il suo lavoro.

Parole ubikate in mare è una rassegna a cura della Libreria Ubik, del Comune di Albissola Marina e del Comune di Savona.

Con il sostegno di Bper Banca e NH Hotels & Resorts. Ingresso gratuito. Direzione artistica Renata Barberis.

In caso di pioggia gli incontri potrebbero essere svolti al coperto al Museo Muda nell’atrio del Comune adiacente alla piazza, oppure rinviati a data da definire. Si consiglia di consultare sempre i siti social della libreria per conferme o modifiche di calendario.

C.S.

Ti può interessare anche>L’attrice savonese Daniela Poggi a Parole Ubikate in Mare con il romanzo “Ricordami” dedicato alla madre: “L’emozione di salire sul palco della mia città”



Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Rosella Schiesaro

Avatar photo
Nata a Savona, di origini toscane, Rosella Schiesaro ha svolto per più di vent'anni attività di ufficio stampa e relazioni esterne per televisioni, aziende e privati. Cura per LiguriaDay la rubrica Il diario di Tourette dove affronta argomenti di attualità e realizza interviste sotto un personalissimo punto di vista e con uno stile molto diretto e libero. Da sempre appassionata studiosa di Giorgio Caproni, si è laureata con il massimo dei voti con la tesi “Giorgio Caproni: dalla percezione sensoriale del mondo all’estrema solitudine interiore”. In occasione dei centodieci anni dalla nascita del poeta, ci accompagna In viaggio con Giorgio Caproni alla scoperta delle sue poesie più significative attraverso un percorso di lettura assolutamente inedito e coinvolgente.

Articoli simili

Savona Downtown Music Festival 2024

Savona Downtown Music Festival: si apre il 4 luglio con la serata omaggio a Fabrizio De Andrè

Un calendario ricco di appuntamenti per i giovedì in città Savona Downtown Music Festival: anche …

LiguriaDay