Napoli Città Libro dal 14 al 16 giugno 2024

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Da venerdì 14 a domenica 16 giugno, dalle 10.00 alle 20.00, Napoli Città Libro ha ospitato la quinta edizione del Salone del Libro e dell’Editoria 2024, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli con il titolo: “Ri-Generazioni”.

L’obiettivo è avviare un’esplorazione inedita, un diverso punto di vista sul processo di crescita e rinnovamento culturale-rigenerazione appunto, del Mezzogiorno in particolare e di tutto il paese. Il concetto di Ri-generazioni viene declinato nelle cinque isole tematiche:

“Visioni”: uno spazio dedicato alle connessioni tra la pagina scritta e le sue trasposizioni cinematografiche e teatrali.

“Generi”: un contenitore di esplorazione delle individualità e del legame tra identità e linguaggio. In contemporanea anche uno spazio di riflessione sulla questione femminile e femminista, insieme a scrittrici di ieri e di oggi.

“Generazioni”: le generazioni sono prive di un lessico comune; in questo spazio si esplora la possibilità di costruire un lessico emotivo e cognitivo condiviso, arricchito reciprocamente, trasformando il dialogo in un ponte.

“Cognizioni”: un luogo in cui ospitare discussioni sull’attualità, una tavola rotonda di pensieri critici in movimento.

“Nuove Memorie”: come si mette in moto la memoria collettiva attraverso una dialettica tra passato e presente, evitando il passatismo o la sterile nostalgia, facendone un trampolino di lancio verso il futuro.

Stand LFA Publisher sullo sfondo e altra intervista di Daniela Merola

L’evento è stato organizzato dall’associazione Liber@Arte, la kermesse ha ricevuto un contributo dal Centro per il Libro e la Lettura, il patrocinio e il sostegno del Comune di Napoli, il patrocinio del Ministero della Cultura e di RAI Campania, Camera di Commercio di Napoli, Campania Legge – Fondazione Premio Napoli, di FAI Campania, ACE Associazione Campana Editori, ALI – Associazione Librai Italiani Confcommercio, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Media Partnership RAI. Viene ampliata la rete internazionale della cultura, confermando il patto di gemellaggio con la Feria Internacional del Libro de Cali.

In questa edizione si sono ritrovate 136 sigle editoriali: presenti le case editrici nazionali, con i loro autori, Bompiani, Einaudi, Fandango, Feltrinelli Gramma, Guanda, HaperCollins, La nave di Teseo, Marsilio, Mondadori, Nutrimenti, Solferino, Sperling&Kupfer, Voland, LFA Publisher, Homo Scrivens,ecc.

Daniela Merola durante un’intervista

Altri stand presenti a Napoli Città Libro

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Daniela Campoli

Avatar photo
Insegnante, giornalista pubblicista dal 2013, blogger, addetto stampa, scrittrice emergente.

Articoli simili

Savona Downtown Music Festival 2024

Savona Downtown Music Festival: si apre il 4 luglio con la serata omaggio a Fabrizio De Andrè

Un calendario ricco di appuntamenti per i giovedì in città Savona Downtown Music Festival: anche …

LiguriaDay