marketing_olfattivo

Il Marketing Olfattivo: quando il profumo incontra la strategia

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il marketing olfattivo, una disciplina che si propone di utilizzare gli odori come leva di comunicazione per influenzare l’esperienza del consumatore, sta guadagnando sempre più terreno nell’ambito del branding e della strategia di vendita. Questa forma di marketing, basata sull’idea che gli odori possano evocare emozioni e ricordi potenti, si è rivelata efficace nel plasmare la percezione di un marchio e nell’incidere sul comportamento del consumatore. Io stessa, con Strega del Castello, creo fragranze che vanno oltre il semplice profumo, trasportando le persone in un viaggio attraverso ricordi e emozioni.

L’olfatto è uno dei sensi più potenti e primitivi dell’uomo, capace di suscitare ricordi ed emozioni in modo istantaneo e profondo. Il marketing olfattivo sfrutta questo potenziale, cercando di creare un’associazione positiva tra il profumo e il marchio. Quando un consumatore associa un certo odore a un’esperienza piacevole, è più incline a sviluppare una connessione emotiva con il brand.

Negli ambienti fisici, come negozi al dettaglio e spazi commerciali, il marketing olfattivo può essere utilizzato per plasmare l’esperienza di acquisto. Ad esempio, una boutique di abbigliamento potrebbe diffondere un profumo leggero e fresco per creare un’atmosfera rilassante e accogliente. Al contrario, un negozio di cioccolato potrebbe optare per fragranze dolci e avvolgenti per stimolare l’appetito dei clienti.

Il profumo diventa un elemento distintivo dell’identità di un marchio quando viene associato in modo coerente e memorabile. Molte aziende di successo hanno creato fragranze uniche che diventano un elemento riconoscibile del loro marchio. Ad esempio, Abercrombie & Fitch è noto per l’uso intensivo del profumo nei suoi negozi, creando un’atmosfera giovane e alla moda.

Nel mio lavoro spesso mi è capitato di realizzare profumi personalizzati per alcune aziende. Che fosse per realizzare dei cadeau da fare ai propri clienti e/o dipendenti o per realizzare una Firma Olfattiva del loro brand e lasciare un’impronta duratura nella memoria del consumatore, creando un legame emotivo e riconoscibile.

Anche nell’ambito digitale, dove l’olfatto non può essere fisicamente sperimentato, il marketing olfattivo ha trovato spazio. L’ho vissuto sulla mia stessa pelle, poiché avendo anche un sito dove spesso la gente acquista i miei prodotti senza magari poterli annusare, ho dovuto pensare a descrizioni che facessero viaggiare con la mente e l’olfatto le persone.
Vi riporto ad esempio la descrizione dell’ultima fragranza che ho realizzato.

marketing_olfattivo_violetta_mannara

Fiorita, talcata, crepuscolare.
Il bosco è umido, il sole filtra a fatica tra le fronde maestose, le radici sono coperte di muschi e di licheni, ed è proprio lì che timidamente, sfioriscono le viole.
Le nuvole, rigonfie di speranza, disegnano ombre del mannaro che sta aspettando il crepuscolo per poter ululare il suo inno alla luna.
C’è una sorta di tensione tra le noti verdi ed umide delle foglie e quelle ruvide e selvagge del fiore.
A tratti intimorisce, ma è cosi bello perdersi in questo bosco…

La fragranza in questione è Violetta Mannara. Vi ci ritrovate?

L’obiettivo del marketing olfattivo non è solo vendere un prodotto, ma creare un’esperienza indimenticabile, un legame tra il consumatore e il marchio.

Quando ben implementato, può suscitare emozioni, creare connessioni e differenziare un marchio dalla concorrenza.

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Strega del Castello

https://www.stregadelcastello.it/
Cresciuta tra gli scaffali e i laboratori della farmacia, ho affinato la mia abilità nel creare fragranze, trasformando la mia curiosità infantile in un vero e proprio dono Alchemico. www.stregadelcastello.it

Articoli simili

Savona Downtown Music Festival 2024

Savona Downtown Music Festival: si apre il 4 luglio con la serata omaggio a Fabrizio De Andrè

Un calendario ricco di appuntamenti per i giovedì in città Savona Downtown Music Festival: anche …

LiguriaDay