Genova, novità in porto

Genova, novità per il Porto: i capannoni di Levante diventano operativi – (Video)

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

A Genova si è svolta oggi la consegna ufficiale ai concessionari dei capannoni ristrutturati nell’area industriale del Porto.

Entrano in piena operatività i capannoni situati nella parte levante del Porto di GenovaQuesta mattina si è tenuta la consegna ufficiale alle aziende concessionarie, Amico & CO., Ferfrigor, Gennaro, Lagomarsino Anielli e Naval Diesel

Si tratta di cinque realtà, di primaria importanza sul territorio, che opereranno nel raggruppamento dei capannoni, situato a levante del distretto industriale delle riparazioni navali. Quest’ultimo è stato realizzato per una parte agli inizi degli anni Duemila per poi essere ampliato con la creazione di ulteriori nove moduli.  Nell’area sono previsti una zona operativa a piano terra e nei livelli superiori locali di servizio e accessori per le altre attività.

Alla consegna ufficiale di questa mattina hanno preso parte l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, il Presidente Paolo Emilio Signorini e il segretario generale Paolo Piacenza, per la Sezione Industria Navale di Confindustria il presidente Paolo Capobianco, nonché tutti i titolari delle aziende concessionarie. 

“Questa è un’area dove sono stati realizzati capannoni significativi, per il pregio delle aree nel porto di Genova ma anche per la capacità di dare un immediato contributo alle imprese”, il commento del Presidente Autorità Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Inaugurate le nuove aiuole di Viale Brigate Partigiane

Genova: consegnati i capannoni di Levante

consegna capannoni porto

Atteso da anni, il riassetto dell’area delle riparazioni navali, estesa tra i 700 e gli 800 mila metri quadri, rafforza il settore della cantieristica navale genovese. Nei capannoni ristrutturati saranno infatti impiegati 222 addetti delle 5 aziende concessionarie. 70 per Amico, 15 di Ferfrigor, 50 di Gennaro. 75 di Lagomarsino Anielli e 12 di Naval Diesel.

Questi si aggiungono a quelli dell’area compresa tra Calata Gadda e la zona adiacente alla Fiera del Mare, per un totale di 1700 lavoratori diretti e 1000 indiretti. 

Genova conferma così la sua eccellenza al livello internazionale. La sua industria nautica si pone quale settore con maggiori prospettive di crescita. Nel 2018 il comparto della nautica da diporto ha raggiunto un +14,2% rispetto al 2017 e una crescita del 3,2% nel comparto manifatturiero. Inoltre il settore è rimasto operativo durante il periodo pandemico dimostrando una notevole resilienza.

In origine destinati solo ad attività di deposito e stoccaggio materiale, a fronte della consegna anticipata dopo l’assenso della Commissione Collaudo, i capannoni potranno essere utilizzati dai concessionari per lo svolgimento dell’attività di impresa. Dotati di attrezzature, ampi spazi e soffitti alti, portano un grande miglioramento per le aziende concessionarie. 

“Dopo 20 anni questo progetto si è realizzato. Ora abbiamo 400 metri quadrati per ogni piano. Il capannone è composto da due piani più gli uffici ed è alto 8 metri. Stiamo attrezzando la nostra produzione e assistenza per macchine sempre più grandi”, il commento di Sandro Ferrari, Managing Director di Ferfrigor.  https://www.ferfrigor.com/

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Bandiere Blu: la Liguria di nuovo al primo posto con 32 località

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info Virginia Grozio

Avatar photo
Classe 1990, giornalista pubblicista. Dopo il mio percorso di studi ho intrapreso la strada del giornalismo, collaborando con testate cartacee e online. Appassionata di moda e tematiche sociali, eclettica e piena di idee, da sempre credo nell'importanza di inseguire i propri sogni.

Articoli simili

Allarme bomba in Piazza della Nunziata

Allarme bomba in Piazza della Nunziata

Aggiornamento delle 12:15 Secondo i primi accertamenti della polizia non si tratterebbe di un ordigno, …

LiguriaDay