arra

Intervista a Giancarlo Arra, Vp della Sbarro Health Research Organization di Philadelphia Usa e di Shro Italia.

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Progetti ed evento Charity Dinner in giugno

Candiolo (To), capitale della ricerca oncologica grazie all’investimento che Shro Italia per l’apertura di un Polo di Ricerca scientifica di 12mila metri quadrati dedicati è diventato in breve tempo Centro Internazionale per la Ricerca, grazie ad un asse con lo Shro di Philadelphia e il coordinamento di Rigenera Hbw.

Il progetto prende corpo da un’ idea del prof. Antonio Giordano, Direttore e fondatore della Shro Usa, del Vicepresidente Shro Giancarlo Arra e del Direttore del polo di Candiolo, Antonio Graziano per portare nel nostro Paese il patrimonio della ricerca scientifica che da Philadelphia è diventata un’eccellenza mondiale per dare spazio ai giovani ricercatori. Con grande entusiasmo il Cda della Shro Italia affronta la nuova sfida con un investimento importante.

Dott. Arra, perché Candiolo?

Candiolo perché abbiamo trovato un’amministrazione sana che ha voluto investire nella ricerca ed ha creduto nel nostro progetto. Creare il polo tecnologico piemontese per poter attrarre ed incubare all’interno aziende che investano in r&d e generando benefici anche per la comunità lavorativa del paese, ha, di fatto, far prendere corpo ad un “progetto più grande” di ricerca oncologica,  di cui la città di Candiolo è la dimostrazione pratica di ciò che è la mission di Shro, che si è perfezionata nella realizzazione di questo polo per la ricerca oncologica internazionale, in Italia.

I recenti studi sulla nuova classe di farmaci contro i tumori e sulla prevenzione genetica degli infortuni applicata ai grandi club del calcio ma estesa ad altri sport,  premiano sacrifici e investimenti…

Grazie al lavoro della Shro, più di 600 giovani hanno potuto formarsi ed approfondire gli studi di ricerca oncologica ed oggi ricoprono un ruolo importante nel mondo della Sanità mondiale ed italiana; molti studenti di varia provenienza e nazionalità hanno potuto accedere a borse di studio statunitensi che hanno permesso loro di affacciarsi alle nuove tecnologie ed utilizzare strumenti all’avanguardia nella lotta contro i tumori. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, se si conta che negli ultimi dieci anni, Sbarro Health Organization ha investito oltre 50 milioni di euro nella ricerca scientifica, brevettando 60 tecnologie a contrasto delle malattie croniche e nella lotta contro i tumori. E gli studi sulla proteina Cdk9 costituiscono la nuova frontiera per la classe di farmaci inibitori del cancro.

Charity gala Dinner di Shro, ogni anno raccoglie fondi a favore dei giovani ricercatori e la vede impegnato in prima linea nella organizzazione e gestione dell’evento

Sì, ogni anno, in giugno, Shro organizza questo evento, il Charity Gala Dinner, un evento di beneficenza che raccoglie fondi per la formazione di giovani ricercatori in un ambiente indipendente e di sana competizione e   per premiare le eccellenze che si sono distinte nei vari campi, legalità, imprenditoria, impegno sociale, cultura, politica. I premiati di quest’anno saranno Nerio Alessandri, Anna Maria Bernini, Maria Rosaria Campitiello, Giorgio Grassi Damiani, Giorgio Maneschincheri, Carmine Petrone, Antonio Tajani. E si terrà presso “ Le Axidie Resort” di Vico Equense, Napoli. L’anno scorso per 350 presenze circa sono stati raccolti 400.000 euro a favore di borse di studio per giovani ricercatori e dei centri di ricerca. Quest’anno puntiamo a promuovere il Polo di Candiolo, importante asse Italia –Usa per i nostri giovani scienziati.

Grazie, Giancarlo Arra. Il futuro della ricerca è puntare sulla formazione dei giovani, importando il pragmatismo e modello meritocratico americano, come da anni sostiene il Cda di Shro.

Leggi anche

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info D. Barabino

Avatar photo
Giornalista e consulente marketing per M&R Comunicazione.

Articoli simili

Savona Downtown Music Festival 2024

Savona Downtown Music Festival: si apre il 4 luglio con la serata omaggio a Fabrizio De Andrè

Un calendario ricco di appuntamenti per i giovedì in città Savona Downtown Music Festival: anche …

LiguriaDay