La Marinella di Nervi: un ritorno trionfale

2 min read

Dopo un’attesa prolungata e costellata di ritardi e difficoltà, La Marinella, un punto di riferimento storico sulla passeggiata di Nervi a Genova, ha riaperto le sue porte. Questo evento, accaduto il 1° gennaio 2024 alle 16.00, è stato una vera sorpresa per la città, con la riapertura del lounge bar con terrazza e del ristorante. L’hotel e la spa, invece, sono ancora in fase di completamento.

Il progetto di rinascita

Guidato dall’imprenditore Igor Mendelevich e dalla società La Marinella 1934, il progetto di rinascita ha superato ostacoli notevoli, tra cui danni da mareggiate e ritardi burocratici. Originariamente era previsto un investimento di 2,5 milioni di euro, ma il progetto ne ha richiesti almeno 4.

Un soffio di vita nuova per Nervi

Incastonata sulla scogliera, La Marinella è sempre stata un simbolo di Nervi e della Liguria. Ora, con la sua riapertura, promette di rivitalizzare il quartiere e la regione. Questa storica struttura non solo offre una vista mozzafiato sul mare, ma rappresenta anche un importante elemento culturale e storico per la città.

Un avvenimento celebrato

La notizia della riapertura si è rapidamente diffusa sui social media, con molti genovesi che hanno condiviso le loro esperienze e foto del locale. La presenza di numerosi cittadini e turisti durante il primo giorno dell’anno ha dimostrato l’attrazione e l’interesse che La Marinella continua a suscitare.

Un rinascimento silenzioso: La Marinella riapre i battenti

Nonostante le sfide poste da una grave mareggiata nel 2018 e dalle complicazioni del Covid negli anni successivi, la determinazione di Igor Mendelevich ha prevalso sullo scetticismo. Attualmente, il locale offre il bar e il ristorante, gestito da Massimo, mentre attende il completamento delle 8 camere superiori dell’albergo e della spa. Tutto ciò promette un’esperienza unica, che evoca i ricordi dei tempi in cui Dacia Maraini danzava qui. Anche se manca ancora il piccolo pontile di attracco, la sala ristorante e i tavolini esterni sospesi sull’acqua blu di Nervi promettono già mille emozioni. Questa riapertura rappresenta un tassello fondamentale per la Passeggiata di Nervi, che quest’anno celebra il suo 152° anniversario.

La Marinella, un futuro promettente

Nonostante la riapertura parziale, l’entusiasmo è palpabile. La Marinella promette di offrire non solo un’esperienza gastronomica di qualità, ma anche un punto di incontro culturale e sociale. Con il completamento previsto dell’hotel e della spa, si prevede che il complesso diventerà un’attrazione ancora più importante per Genova e la Liguria.

La riapertura non è solo il culmine di un lungo percorso di ristrutturazione e superamento di sfide, ma rappresenta anche un nuovo inizio, una rinascita di un luogo storico che promette di essere un punto di riferimento per residenti e visitatori nella splendida cornice della passeggiata di Nervi.

Leggi anche: Cinque Terre: problema ‘over tourism’ incontro Regione ed Associazioni di Categorie

Condividi