Il Giubileo: un anno di misericordia e indulgenza Il Giubileo è un evento di grande rilevanza che offre ai fedeli un’opportunità unica di rinnovamento spirituale. Il 2025 è pertanto un anno importante e dal significato profondo per tutti i cristiani: un’occasione per riflettere sulla misericordia divina e un invito a intraprendere un cammino di conversione e riconciliazione. Una delle tradizioni …
Leggi l'articolo »Rosella Schiesaro
I Trilli: un viaggio tra le note di Genova con “Caruggi” e “Trilli Trilli Remix”
Appuntamento con “Caruggi” il 6 maggio alla Feltrinelli di Genova È disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming “Caruggi”, il nuovo progetto discografico dei Trilli, storica band genovese. Il lavoro, che sarà presentato in versione CD il 6 maggio presso La Feltrinelli di Genova, rappresenta un percorso musicale che intreccia passato, presente e futuro, offrendo una lettura moderna delle …
Leggi l'articolo »“La pizza piace anche ai cani!”: al via la campagna di adozioni per i cani di Monte Contessa
Il legame profondo tra uomini e animali Il legame tra uomini e cani non è solo un’amicizia antica, ma un rapporto che arricchisce la vita di entrambe le parti. Per i cani, trovare una famiglia significa ricevere cure, affetto e stabilità. Per gli esseri umani, adottare un cane è un’opportunità di scoprire la gioia di condividere il proprio quotidiano con …
Leggi l'articolo »Chiara Ferragni, la fenice risorge: rivoluzione etica in atto?
Dopo il pandoro gate, è il momento della coerenza Non mi sono mai piaciuti gli sciacalli. Mai. Se Chiara Ferragni ha sbagliato, sarà un tribunale a decidere come, quanto e perché. La giustizia ha i suoi tempi, i suoi modi e i suoi strumenti. Eppure, c’è un’abitudine che si conferma puntuale ogni volta che qualcuno inciampa e cade: il tiro …
Leggi l'articolo »Giornata Mondiale della Poesia: per Giorgio Caproni “La poesia è prima di tutto libertà”
La Giornata Mondiale della Poesia istituita nel 1999 dall’Unesco Il 21 marzo segna la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999 con l’obiettivo di celebrare e promuovere il genere poetico, spesso sottovalutato o, comunque, poco conosciuto e popolare nel panorama contemporaneo. Il motivo per cui la data è stata fissata proprio il 21 marzo è presto spiegato: essa coincide, …
Leggi l'articolo »La primavera? È già iniziata…prima dell’alba
Oggi, 20 marzo, comincia la primavera Se qualcuno si aspetta l’arrivo della primavera domani, è rimasto indietro di qualche anno. Dal 2008, infatti, l’equinozio di primavera cade il 20 marzo e così sarà fino al 2102. Un dettaglio che forse non tutti hanno ancora interiorizzato, ma che ha una spiegazione ben precisa: la colpa, o il merito, dipende dai punti …
Leggi l'articolo »Invecchiare non piace a nessuno, tanto vale invecchiare bene
Invecchiare bene: un viaggio tra paura e consapevolezza Inutile girarci tanto intorno: invecchiare non piace a nessuno. Hai voglia a leggere i vari vademecum per godersi l’età della saggezza, ma come diceva Cicerone, “La vecchiaia è il compimento della vita, l’ultimo atto della commedia”. C’è anche chi proprio non può nemmeno pensare all’idea di invecchiare: la gerascofobia indica infatti la …
Leggi l'articolo »L’Antico Forno Besio vince la seconda edizione del concorso “Il Pesce d’Aprile – Dolce tipico di Savona”
Premiate tradizione e creatività La tradizione dolciaria savonese legata al Pesce d’Aprile continua a sorprendere e a coinvolgere sempre più appassionati. La seconda edizione del campionato “Il Pesce d’Aprile – Dolce tipico di Savona” si è conclusa con un grande successo ai Giardini Serenella, dove pubblico e partecipanti hanno celebrato il vincitore del prestigioso Premio “L’Anciua”: l’Antico Forno Besio di …
Leggi l'articolo »FLAUER Alassio 2025: la cucina del futuro tra fiori, erbe, gusto e sostenibilità
Liguria e Sicilia protagoniste a FLAUER 2025 Dal 4 al 6 aprile 2025, con la prima edizione di FLAUER, la manifestazione che celebra l’incontro tra la natura e l’eccellenza gastronomica del Mediterraneo, Alassio si trasforma in un palcoscenico di sapori, profumi e innovazione Un viaggio attraverso tradizione, sostenibilità e creatività culinaria, che per questa edizione vede protagoniste Liguria e Sicilia, …
Leggi l'articolo »Savona celebra la dolce tradizione del “Pesce d’Aprile”: torna il campionato con il premio “L’Anciua”
Domenica la seconda edizione del “Pesce d’Aprile” La prima edizione del concorso “Il Pesce d’Aprile – Dolce tipico di Savona”, impreziosita dal prestigioso Premio “L’Anciua”, aveva riscosso un grande successo, attirando l’attenzione di appassionati e professionisti del settore. A trionfare nel 2024 era stato il panificio U Pan I Dusci che ha conquistato il titolo di miglior interprete della tradizione …
Leggi l'articolo »