Domenica 13 aprile “Focaccia per tutti”
Un Laboratorio per famiglie con figli: un pomeriggio tra arte, storia e bontà al Museo Diocesano Domenica 13 aprile alle ore 15:30, il Museo Diocesano di Genova si trasformerà in…
Un Laboratorio per famiglie con figli: un pomeriggio tra arte, storia e bontà al Museo Diocesano Domenica 13 aprile alle ore 15:30, il Museo Diocesano di Genova si trasformerà in…
Presentato al Centro Studi Edoardo Vitale il libro “Intervista a un alieno” di Fabio Casulli: la testimonianza di un soggetto autistico. L’opera, nella collana “Altri talenti”, è edita da So….
Un tempo considerato un formato di nicchia riservato a pendolari o persone con difficoltà visive, l’audiolibro sta avendo oggi vette di utilizzo mai registrate, è ufficialmente una delle forme di…
In un’epoca dominata da algoritmi, consegne in un click, e-book e colossi come Amazon, le librerie indipendenti sembravano destinate a scomparire eppure, contro ogni pronostico, non solo resistono ma in…
I numeri non mentono e, purtroppo, raccontano una realtà preoccupante: solo il 35% degli italiani sopra i 16 anni ha letto almeno un libro nel 2022. Lo dice Eurostat, che…
Il Festival del Romance Italiano (FRI) 2025, tenutosi il 15 marzo al Superstudio Maxi di Milano, ha confermato ancora una volta la crescente popolarità del genere romance negli ultimi anni,…
Quante volte ti è capitato di annuire con convinzione quando qualcuno nominava un grande classico della letteratura, pur non avendolo mai letto (o magari abbandonato a metà)? Non sei solo!…
“La vita inizia quando smetti di lavorare” di Raphaëlle Giordano è un romanzo vibrante ed edificante che cattura l’essenza della trasformazione personale e della ricerca della felicità. Giordano, nota per…