Turiste di penna nella nostra città

2 min read

Nella confusione più totale di questa città caotica, cammino con passo veloce direzione Ara Pacis in centro Roma, per rinnovare la Mic Card musei, per noi che viviamo a Roma. Mi è sempre piaciuto essere turista “in casa”, forse perché noto sempre qualcosa di diverso.

La mia mente viaggia tra lavoro, casa, libri, svago e amici. Mi piace scrivere, disegnare, fotografare, insomma curiosità e sogni fanno parte della mia vita!! Caotica vero? Come la mia Roma.

Strade di Roma

Scusate ritorno a bomba

Mentre camminavo con passo veloce incrocio una mia “sosia” che come me, camminava con la testa tra le nuvole. La noto perché va nella stessa mia direzione. Tanto che credevo mi seguisse.

Arrivata all’ AraPacis la vedo salire le scale. A quel punto decido la seguo io!!

Ara Pacis Augustae

Entro e con aria vaga, vado al bookshop e la spio guardandola tra i libri! Nooo rinnova la MIC!! Non solo, dice: <scrivo per un giornale su Roma>!! Non è possibile è come me!!  La vedo entrare e dirigersi verso l’Ara. Mi sbrigo faccio la Mic ed entro anche io.

Mentre fotografo una delle bellezze di Roma, l’altare dedicato ad Augusto ed alle sue gesta, mi ritrovo a farmi un selfie per ricordo. E chi vedo in foto? La mia sosia!!

Si gira e sorride! Qui inizia la nostra amicizia.

Presa dall’atmosfera dell ‘Ara Pacis Augustae suggestiva e ovattata, noto una persona con fare sospetto, non le dò peso e penso a cosa scrivere per il mio articolo.

L’ Altare della Pace fatto erigere nel 9 a.C dall’imperatore Augusto per celebrare, dopo le vittorie in Gallia e in Spagna, la fine delle ostilità nell’area del Mediterraneo ed il consolidamento della dominazione romana è un luogo in cui immergersi e riflettere, osservando attentamente i numerosi pannelli in marmo illuminati con delicate luci che li fanno risaltare.  Si celebrava un periodo di pace dopo tanti anni di guerre…

Fare le foto per un articolo e concentrarsi a pensare cosa scrivere quando incontri una vestita come te che sta facendo la stessa cosa è abbastanza bizzarro…trovare un’amica con cui condividere interessi e lavoro però è bellissimo!

turiste di penna Ara Pacis
red moleskine- S. Rinaldi

Una valanga di idee venute fuori in pochi minuti, uno scambio di iniziative e di proposte da realizzare insieme, tutte nella nostra fantastica città! Dai Sabrina ti chiamo per un tè?

Turiste di penna nella nostra città

Laura Spadella & Sabrina Rinaldi

Tutte le foto sono di proprietà di Sabrina Rinaldi e Laura Spadella. Si prega di non utilizzare se non previa autorizzazione delle autrici.

Ti può interessare leggere anche

L’Architettura del periodo fascista a Roma: il Foro Italico e La Sapienza – Parte Seconda

Condividi